Clorophilla ha scritto:
e dimmi dimmi....come le accosti? vicine vicine?
Allora, allora.
Daranno le spalle alla casa e te le dispiego in serie, descrivendo anche cos c'è dietro, ovvero una rete di recinzione in cui, all'estema sinistra c'è il trachelospermu.
Sull'angolo sinistro si stà progressivamente alzando il plumbago cui seguono i giacinti e alcuni Hippeastrum, subito dopo metterò la Nuits, in modo che, l'albero in estate, le dia un po' di ombra affinchè i fiori no socloriscano eventualmente al sole; segue La Reina Victoria che im auguro parta di slancio a breve, seguirà la Von Danemark, poi ancora Comte de chambord, un HT fucsia, ma profumata e dai fiori semidoppi alta e slanciata, immetto poi la Captain John Ingram a cui fà seguito un Aghapanthuts.
Alle spalle delle rose, sulla rete, oltre al trachelo ci sono 3 clematidi, Ville de Lion, la Jackmanii e la Nelly Moser ed infine dietro la Captain, il gelsomino officinale che legherà i suoi sarmenti al caprifoglio dietro all'aghapanthus.
Sotto la HT, ci sono gli hemerocallis fulva e i garofani dei fioristi ed altri.
Dietro la Comte, la dalia pon pon e fra la Comte e la Alba c'è l'Ehliotropium arborescens blu, al momento sofferente, ma ancora vitale.
Fra la regina victoria e la Nuits, ci sono i tulipani 'passion' completamente viola scuro.
E ancora, lavanda vera, salvia victoria blu e l'helicrisum italico a fogliame grigio chiaro.
Non è ancora finita, credo che da qualche parte inserirò delle digitali al momento in semina.
Ci hai capito qualcosa?
Io no
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
Ah! sui muretti di pietra dovrebbero finalmente andare in fiore le aubrethie da seme fatte l'anno scorso e il sedum.
Questa è una delle aiole e non è manco tutta.