• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tre vasconi per quale rampicante?

Magutt

Giardinauta
Ciao a tutti,
come da titolo ho acquistato questi tre vasconi:

116j3ur.jpg


(Che ho già riempito di terra di giardino setacciata mista a sabbia e terriccio universale), misure 80x40x40 in cui voglio mettere un rampicante per coprire questo muro, fra le due fotocellule del cancello elettrico che si intravedono:

xoqt6u.jpg


Io avevo pensato a mettere un graticcio nei vasi e a farci arrampicare l'ipomoea (Ho già preso dei semi di varietà un po' particolari su un sit USA).

Quello che vorrei è avere (Mi basterebbe anche solo per la stagione estiva) una fioritura sfavillante e colorata...la mia idea è valida oppure cosa mi consigliate in alternativa?

Ogni consiglio/critica è ben accetto/a! :)

Ciao,
Magutt
 
Ultima modifica:

giardiniera inesperta

Aspirante Giardinauta
L'idea dell'ipomea è molto carina ... fiori dai bei colori vivaci che ravvivano il muro e poi ogni anno togli tutto il secco così riesci anche a fare manutenzione al muro ... a me sembra un'ottima idea!
Magari potresti seminare colori diversi nello stesso vaso per un bell'impatto cromatico!
 

paolaas

Guru Giardinauta
Sì, se va bene solo per l'estate credo che l'ipomea sia l'ideale.

Altrimenti le clematis che però rimangono anche l'inverno (spogliate).

Non mettere glicine che dopo pochi anni non ci sta più in un vaso così.

Anche il rincorpermo fa radici importanti poi fiorisce in primavera (il vantaggio che è sempreverde ed è bello tutto l'anno)

Se fai un vaso di rincorpermo gli altri due puoi fare ipomee o clematis e far mischiare il tutto in "arrampicatura"
 

Magutt

Giardinauta
Grazie per le risposte!

I semi di Ipomoea che ho sono in mix di colori, quindi il risultato sarà una sorpresa (Speriamo) molto colorata.

Per il glicine ne ho due (Che non fanno fiori fra l'altro :( ) e come dici tu fanno delle radici importanti.
Il rincospermo o il gelsomino li ho considerati perchè sono sempreverdi, però d'estate non fanno fiori e fra l'altro quest'anno per il freddo mi si sono seccate un paio di piante...

Le clematis fanno pochi fiori (Almeno a me che ne ho due piante piccole)...

In quesi vasi avrei dovuto mettere delle bouganville ma non mi sono sopravvissute all'inverno, pur ricoverate in garage e coperte con del TNT, quindi ho ripegato sulle ipomoee...

Con le rampicanti non ho avuto molta fortuna ma solo dei gran fallimenti, speriamo di rifarmi con l'ipomoea!


Ma una domanda: per le dimensioni dei vasi, quante piantine di ipomoea, una volta germogliate, devo mettere e a che distanza?
 

paolaas

Guru Giardinauta
Io farei massimo due per vaso. Non tanto per le radici quanto per darle lo spazio necessario per lo sviluppo sul muro....
 

Magutt

Giardinauta
Scusate epr il ritardo della risposta...

Dunque la passiflora sto cercando di farla arrampicare da un'altra parte, quindi vorrei variare un po' come rampicante e mi sono indirizzato sull'ipomoea.

Io ho seminato ieri sera direttamente a dimora 5 semi in ciascun vaso (Non avevo ancora letto il consiglio di due piantine ciasuno...)

Comunque tutt'al più ne eliminerò qualcuna.

Per l'esposizione...i vasi prendono sole diretto nelle ore più calde della giornata, dalle 12 alle 15 circa, nelle restanti ore il muro fa ombra.

Dite che è sufficiente per una bella fioritura oppure è troppo poco?
La posizione è comunque molto luminosa...
 

steff

Florello
se metti l'ipomea alba potresti godere della sua bellissima fioritura anche di giorno ,visto che apre i suoi fiori quando non viene baciata dal sole .
 
Alto