Simo98
Giardinauta Senior
Da noi nel nord Italia l'estivazione esiste solo in teoria, in pratica non l'ho mai osservato tra cactacee di ogni tipo, Aloe, Agave o altre succulente varie. Caso diverso per quelle a crescita "invernale", ad esempio gli Aeonium si bloccano da luglio a settembre anche da noi. Abbiamo estati calde ma non abbastanza, noi umani le soffriamo particolarmente perché umide e poco ventoseQuesta cosa dell'estivazione mi risulta ancora poco chiara anche a me.
Dipende dal tipo di pianta genere/specie o è generalizzata?
Perché per dire io questa estate ho visto diverse delle mie grasse/succulente crescere abbondantemente anche nel periodo più torrido. E ovviamente io le bagnavo ogni tanto. Ho dei piccoli graptopetalum che si sono riempiti di rosette (in vasi striminziti , al sole rovente, che quindi bagnavo con più frequenza). La aloe più grande (delle due che ho) ha pollonato tanto e cresciuta altrettanto. Le austrocylindropuntia invece non sembrano essere cresciute granchè ma non so se è solo un impressione. Stessa cosa la crassula ovata che stenta a crescere nonostante si vedano nuove foglioline (ma qui bisognerebbe fare un discorso a parte). Ho anche alcune agavi di diversa dimensione e guardando le foto di primavera mi sembrano decisamente cresciute. Ho un'altra succulenta di cui mi sfugge il nome che è cresciuta tantissimo (in un vasetto ridicolo anche lei) tanto che sono sempre lì che penso di "potarla". Boh.
![Laugh :laugh: :laugh:](/styles/default/xenforo/smilies/laugh.png)
In generale comunque dipende sicuramente dal tipo di pianta ma anche dalle condizioni ambientali (esposizione in primis)