• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

trattamento delle radici durante i rinvasi

vincenzoprezzo

Aspirante Giardinauta
ho letto opinioni contrastanti riguardo il trattamento da riservare ai pani radicali durante i rinvasi: si va dal non toccarlo assolutamente al lavarlo sotto il rubinetto...voi che fate?
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Dipende: se è la prima volta che la svasi, quindi se la pianta ha terriccio di vivaio e soprattutto quello di torba, meglio liberare tutte le radici, anche lavandole; se è un rinvaso di una tua pianta che hai già rinvasato, puoi decidere se scrollare un po' del vecchio terriccio e basta, oppure pulire le radici per bene. Con questa seconda opzione hai anche la possibilità di controllare se ci sono parassiti, ad esempio, o radici secche o marce. Dipende anche da che pianta è, infine.
Io di solito rinvaso mettendo le piante a radici nude, tranne qualche rara occasione :)
 

njnye

Florello Senior
Io ho recentemente preso dei sedum interrati in un terriccio orribile che tratteneva l'acqua e si attaccava alle radici. In quel caso c'è poco da fare: il pane lo fai a pezzi e purtroppo saltano anche un tot di radici...
 

LIGIA

Giardinauta
Quoto con Mor@,anch'io le piante appena acquistate le lavo sempre,vanno via un sacco di radici secche e qualsiasi tipo di animaletto che si può facilmente annidare tra le radici e le piante belle pulite stanno molto meglio,così sono certa che qualsiasi tipo di insetto dannoso va via :) (ad esempio ho appena lavato le punte di una pianta che aveva afidi neri,e loro "carissime" sanno cosa vuoldire roba fresca...con l'aiutino di un penellino le ho tolto tutte,adesso la pianta sta benissimo e di afidi nemmeno ombra...così faccio con tutte le piante quando l'invasione di queste "bellezze" e in fase iniziale,e siccome le guardo benissimo ogni giorno difficile che si espandono tranquille su tutta la pianta,sempre per evitare l'uso di insetticida.
Perciò consiglio sempre vivamente di lavare le piante quando si fa il rinvaso,si sa mai quello che si trova sotto.Mio parere che quando una pianta si ferma,non da alcun segno ne di vita ne di morte (e non parlo di riposo!!!) vuoldire che ha un probblema radicale ed e da controllare subito prima di dare grossi segni di sofferenza.A me e capitato spesso e svasandola ho visto che il vaso era pienissimo di radici e certo richiedeva un vaso più grande e un nuovo terriccio.
Queste sono le mie alcune esperienze,però ognuno può fare come vuole :)
 
Alto