Buongiorno, ho un piccolo vigneto familiare ereditato anni fa e che sto rifacendo un po' per volta.
Ho sempre trattato con pompa elettrica a spalla usando le dosi in etichetta per ettolitro, ma ora iniziano ad esserci tante piante e molta vegetazione soprattutto dopo la metà di giugno. Ho un atomizzatore portato per trattore e vorrei sapere come regolarmi per le dosi.
Il problema è che non so come usare le dosi per ettaro perchè sulla carta è un vigneto di circa 2000mq, ma non è omogeneo. Escluso i 2 filari guyot di 5 anni e i 3 di barbatelle che hanno sesto d'impianto di 1x2,4 m il resto è a pergola bilaterale con distanza tra i filari variabile tra i 4 e i 6 metri, sulla fila varia con punti in cui ho piante a 1,5m, altri più larghi e anche buchi di 5/7m.
In teoria dovrei usare circa 200 litri di acqua e tarare di conseguenza l'atomizzatore, ma usando il 20% della dose ettaro in etichetta ed essendo l'impianto non omogeneo non vorrei distribuire troppo prodotto. Come devo comportarmi?
Vorrei anche avere una vostra opinione in merito a trattamenti e piogge.
Io uso sia prodotti di copertura (zolfo, rame, folpet, zeolite, ecc) che sistemici (anticrittogamici e insetticidi quando serve).
Solitamente con quelli di copertura se piove entro una settimana dall'ultimo trattamento allora tratto dopo la pioggia, se invece piove dopo una settimana dal trattamento tratto prima della pioggia.
Ho sempre trattato con pompa elettrica a spalla usando le dosi in etichetta per ettolitro, ma ora iniziano ad esserci tante piante e molta vegetazione soprattutto dopo la metà di giugno. Ho un atomizzatore portato per trattore e vorrei sapere come regolarmi per le dosi.
Il problema è che non so come usare le dosi per ettaro perchè sulla carta è un vigneto di circa 2000mq, ma non è omogeneo. Escluso i 2 filari guyot di 5 anni e i 3 di barbatelle che hanno sesto d'impianto di 1x2,4 m il resto è a pergola bilaterale con distanza tra i filari variabile tra i 4 e i 6 metri, sulla fila varia con punti in cui ho piante a 1,5m, altri più larghi e anche buchi di 5/7m.
In teoria dovrei usare circa 200 litri di acqua e tarare di conseguenza l'atomizzatore, ma usando il 20% della dose ettaro in etichetta ed essendo l'impianto non omogeneo non vorrei distribuire troppo prodotto. Come devo comportarmi?
Vorrei anche avere una vostra opinione in merito a trattamenti e piogge.
Io uso sia prodotti di copertura (zolfo, rame, folpet, zeolite, ecc) che sistemici (anticrittogamici e insetticidi quando serve).
Solitamente con quelli di copertura se piove entro una settimana dall'ultimo trattamento allora tratto dopo la pioggia, se invece piove dopo una settimana dal trattamento tratto prima della pioggia.
Ultima modifica: