• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trapianto lauroceraso

tapion

Aspirante Giardinauta
Ciao. Ho un tratto di siepe di lauroceraso da trapiantare. Secondo voi sono ancora in tempo come periodo, oppure e' meglio farlo in primavera? o quando se no?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Sarebbe meglioche tu inserissi da dove scrivi, anche per regolarsi meglio sui consigli da darti!:Saluto:
 

passion

Giardinauta Senior
Se non tocchi il pane di terra, puoi farlo benissimo in questo periodo, è quello giusto, le piogge aiutano in questo, se sei in una zona con clima rigido (certo senza neve x adesso) puoi pacciamare il piede delle piante con delle foglie secche, corteccia o paglia. Quoto con Green sulla località, è importante :Saluto:
 

tapion

Aspirante Giardinauta
Precisazioni

Si scusatemi, abito vicino a Torino. Nei giorni precedenti di notte cominciava a gelare, mentre da qualche giorno ora piove continuamente e tutto questo mi impedisce di fare i trapianti. Supponendo di trovare le condizioni climatiche giuste, fino a quando pensate che posso fare i trapianti?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Scusa ma cosa intendi per trapianto, da vaso a terra o zollare e spostare? Mi è venuto un dubbio all'improvviso!
 

tapion

Aspirante Giardinauta
E inoltre, Vincenzo, ti riferisci solo al lauroceraso, oppure a tutti i trapianti da terra a terra in genere?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
I fattori che sconsigliano una zollatura sono diversi oltre che da specie a specie incide anche l'età della pianta, ossai da quanto tempo è a dimora nel sito attuale, le temperature a cui si trova ora e le previsioni dei mesi successivi.
Quando zolli una pianta la privi di buona parte del suo apparato radicale che oltre ad essere la principale fonte di sostentamento è anche la sua dispensa, per cui se fai il trapianto ora rischi di mettere in crisi la pianta e non tutte potrebbero rivegetare a primavera, per questo è il caso di effettuare il lavoro in prossimità della ripresa vegetativa in modo da accorciare i tempi di "fermo" della pianta.
Ricordati di eseguire prima del trapianto una potatura piuttosto energica (max 1/3 della pianta attuale) e di spuntare tutti i rametti (in questo modo "obblighi" la pianta a ripartire dai capillari).
 

tapion

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta, Green thumb. Quindi mi stai dicendo che e' meglio effettuare i trapianti in primavera, anziche' in autunno?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Più che primavera parlerei di anticipare di poco la ripresa vegetativa che dalle tue parti potrebbe essere coincidente.
 
Alto