• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tibouchina e per OttZer e Melusina

R

Roberta

Guest
Come vanno le vostre Tibouchine? Di quanto sono cresciute dallo scorso anno? e la fioritura come è stata?

Questa sera l'ho vista in uno dei vivai dove vado di solito e non ho saputo resistere, ora ce l'ho anch'io!
 

lisa

Giardinauta
a me lo scorso inverno è scomparsa e datala per morta l'ho ricomperata poi è rinata quella morta e ora sono due, ma mica un granchè.
devo provare a spostarne una e vedere se dipende dall'esposizione
 
R

Roberta

Guest
Ho letto che è pianta di origine brasiliana. Vuole sole indiretto e terreno non calcareo, da un'altra parte avevo letto acido. Sempre in rete ho inoltre trovato che qualcuno ha provato a coltivarla a Roma, su una terrazza assolata, ma i risultati sono stati scarsi.
Speriamo che il mio terrazzo le ricordi il "caldo" brasiliano.
Annalisa perché la prossima estate non gli fai ascoltare un po' di "samba", magari le tue tibouchine si riprendono :D ;)

[ 06.12.2003, 21:42: Messaggio scritto da: Roberta ]
 

lisa

Giardinauta
la mia amica francesca ce l'ha sul terrazzo in vaso e sta che è una bellezza al sole totale, le mia stanno in terra argillosa a destra del muretto all'ombra, nel pomeriggio, delle boug.., forse se le metto a sinistra sotto il pino prendono il sole nel pomeriggio ma la mattina stano in ombra ....bbho!!
farò la prova e ti saprò dire(sempre che non de funga prima della primavera)
 
O

OttZer

Guest
Ciao Roberta!
Dunque le mie tibouchine hanno fatto un figurone.

Quella che avevo comprato prima di Natale dell'anno scorso e che alla fine dell'inverno scorso sembrava morta, e' invece rinata a primavera. Allora l'ho piantata con quella che avevo comprato nuova e insieme hanno dato vita a una specie di sola bellissima pianta iper-ramuta, che e' cresciuta all'impazzata durante l'estate (tipo da 30cm a oltre un metro).
Ha fatto un sacco di boccioli e molti fiori, con continuità durante tutta l'estate, anche se mai tanti assieme (come se aspettasse che il fiore precedente sfiorisse per aprirne uno nuovo).

Unica pecca: delle specie di cavallettone o grilli ... o che so io, si sono pappati le foglie allegramente. Ma la pianta, stoica!, pur con le foglie tutte smangiucchiate, continuava a fiorire.

Spero decisamente che superino di nuovo l'inverno, perche' lei e la Plumbago sono le piante che mi hanno dato piu' soddisfazione quest'anno!

A proposito: voi come la ricoverate? E quando la potate?

Ciaooooo,
Otta.
 
R

Roberta

Guest
Grazie per le info Otta!

Su come e quando potarla, ancora non mi sono posta il problema.
La mia è alta circa 60 cm. Al momento l'ho messa in un posto riparato del terrazzo con due piante vicino e il muro dietro. Se farà più freddo penso di coprirla con il tessuto non tessuto. A Roma forse oggi è stato il giorno più freddo, da quando è iniziato l'inverno.
Ciao
:cool:
 

elleboro

Florello
acciderbina, Otta, hai un ottimo microclima, allora! Ti sembra sia così? A me a Lodi, è morta per il freddo (io non l'avevo coperta, ma avevo trasportato il vaso sotto un porticato più riparato. ciao ciao, bruna
 
O

OttZer

Guest
Mah, cara Bruna, non saprei che dire sul mio microclima! Io direi che e' piu' la fortuna del principiante!

L'anno scorso l'ho lasciata proprio fuori all'aperto, abbandonata sulla terrazza. Non l'ho neanche messa nella serretta a tunnel insieme con le altre piante, tanto credevo fosse gia' morta. Ma ho imparato a non buttare mai via le piante in inverno, neanche se mi sembrano morte e stecchite, perche' mi e' capitato piu' volte di vederle incredibilmente rinascere a nuova vita a primavera!!
Con quella tibouchina e' stato proprio cosi': l'ho potata drasticamente a primavera; per un po' non ha dato segni di vita, poi, quando stavo per gettarla via, ho visto dei piccolissimi spuntoni rossicci ai nodi che poi ho capito essere piccolissime gemme. E poi e' successo quel che ho detto.

Spero che sopravvivano anche quest'anno. Le ho messe nella serretta; spero che gradiscano il microclima di li'...

Buonanotte a tutti!
Otta.
 
Alto