nasturzio2008
Aspirante Giardinauta
Buonasera/buongiorno a tutti!
Sono un nuovo iscritto.
Chiunque entra a casa mia, un piccolo appartamento a Roma, rimane impressionato non dall'appartamento - come vorrei :burningma - ma dal suo terrazzo, che effettivamente è piuttosto grande per gli standard abitativi di Roma.
Questa è la piantina:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2v10pyu&s=3
Come potete vedere il terrazzo è costituito da due aree, di circa 50 mq l'una; la prima è esposta praticamente a SUD (e infatti prende il sole dal mattino al pomeriggio avanzato), e l'altra è a OVEST (abbastanza luminosa, ma con aree di mezz'ombra, proiettata dai palazzi antistanti). E' un piano terra, quindi necessita di privacy dai condomini del piano di sopra e di quelli dei palazzi di fronte (soprattutto l'area a ovest).
Il quadrato che vedete è una pergola; la linea tratteggiata indica il passaggio (ovvero non ci sono graticci), la linea continua i graticci.
Purtroppo il terrazzo è nel più completo abbandono, sono presenti moltissime piante per me sconosciute, tutte ammucchiate in stile foresta amazzonica. In ogni vaso ci sono piantate 3, 4 o 5 piante diverse (e molte altre infestanti). Parecchi vasi invece hanno piante del tutto secche. Insomma, è un caos.
Ho pensato di fare innanzi tutto ordine comprando vasche di plastica tutte uguali per forma e dimensione, da porre lungo il perimetro, di far salire dei rampicanti sui graticci (magari togliendo quelli che ora ci sono), e di creare nell'area OVEST qualche bell'angolo scenografico. A me sinceramente non piace vedere vasi marroni ammassati tutti insieme disordinatamente, meglio sarebbe coprire i vasi e le cassette con delle piante ricadenti.
Ho pensato quindi che questo progetto potesse andar bene:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=auy5gl&s=3
Laddove ho scritto R è da intendersi "rampicante" e dove è A "arbusto o arberello". Secondo voi è tutto troppo ripetitivo e simmetrico? Come posso creare degli angoli suggestivi che facciano letteralmente sbalordire gli ospiti?
E soprattutto, quali piante mi consigliate considerando l'esposizione (SUD e OVEST), il clima (Roma), e il fatto che si richiede assoluta praticità e semplicità di manutenzione?
Ogni suggerimento, consiglio o critica è davvero ben accetto!
Ciao a tutti e complimenti per questo bellissimo FORUM! :Saluto:
Sono un nuovo iscritto.
Chiunque entra a casa mia, un piccolo appartamento a Roma, rimane impressionato non dall'appartamento - come vorrei :burningma - ma dal suo terrazzo, che effettivamente è piuttosto grande per gli standard abitativi di Roma.
Questa è la piantina:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2v10pyu&s=3
Come potete vedere il terrazzo è costituito da due aree, di circa 50 mq l'una; la prima è esposta praticamente a SUD (e infatti prende il sole dal mattino al pomeriggio avanzato), e l'altra è a OVEST (abbastanza luminosa, ma con aree di mezz'ombra, proiettata dai palazzi antistanti). E' un piano terra, quindi necessita di privacy dai condomini del piano di sopra e di quelli dei palazzi di fronte (soprattutto l'area a ovest).
Il quadrato che vedete è una pergola; la linea tratteggiata indica il passaggio (ovvero non ci sono graticci), la linea continua i graticci.
Purtroppo il terrazzo è nel più completo abbandono, sono presenti moltissime piante per me sconosciute, tutte ammucchiate in stile foresta amazzonica. In ogni vaso ci sono piantate 3, 4 o 5 piante diverse (e molte altre infestanti). Parecchi vasi invece hanno piante del tutto secche. Insomma, è un caos.
Ho pensato di fare innanzi tutto ordine comprando vasche di plastica tutte uguali per forma e dimensione, da porre lungo il perimetro, di far salire dei rampicanti sui graticci (magari togliendo quelli che ora ci sono), e di creare nell'area OVEST qualche bell'angolo scenografico. A me sinceramente non piace vedere vasi marroni ammassati tutti insieme disordinatamente, meglio sarebbe coprire i vasi e le cassette con delle piante ricadenti.
Ho pensato quindi che questo progetto potesse andar bene:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=auy5gl&s=3
Laddove ho scritto R è da intendersi "rampicante" e dove è A "arbusto o arberello". Secondo voi è tutto troppo ripetitivo e simmetrico? Come posso creare degli angoli suggestivi che facciano letteralmente sbalordire gli ospiti?
E soprattutto, quali piante mi consigliate considerando l'esposizione (SUD e OVEST), il clima (Roma), e il fatto che si richiede assoluta praticità e semplicità di manutenzione?
Ogni suggerimento, consiglio o critica è davvero ben accetto!
Ciao a tutti e complimenti per questo bellissimo FORUM! :Saluto:
