• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

talee ficus benjamin

P

personalbonsai

Guest
salve a tutti......mia zia ha uno stupendo ficus benjamin alto2 metri circa..........vorrei provarne a fare qualche talea,ma nn so come fare.........l'anno scorso ho preso ben 5 talee di 10 cm circa,ma mi sono seccate subito......può esseree perchè le ho fatte a maggio??????:froggie_rverso che periodo mi consigliate di farle?????io di talee ne ho fatto forse 3 in tutta la mia vita......di solito uso la margotta maa sul ficus nn ssi può fare.......i rami sn troppo fini.....il tronco è circo 3 cm di diametro ...,.....quindi........la margotta l'eliminerei......aiutatemi voi......:mazza:
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
quoto green
tu tagli dei rametti, gli lasci poche foglie, e magari le tagli a metà, metti il tutto in un composto di torba e perlite, spolverando la parte che interri, tagliata a 45°, con dell'ormone radicante.
dopo metti tutto all'ombra, al limite puoi costruire una serrettina attorno, per ridurre la traspirazione.
 
P

personalbonsai

Guest
scusa ma dove posso trovare i terreni di perline????nn ne ho mai usati..............su internet è conveniente?????o e megli in un negozio di nn so che cosa????
 

Green95

Fiorin Florello
la perlite secondo me è meglio se la compri su internet perchè sennò trovi i sacchi grandi di non so quanti litri
 

aurex

Esperto di Bonsai
salve a tutti......mia zia ha uno stupendo ficus benjamin alto2 metri circa..........vorrei provarne a fare qualche talea,ma nn so come fare.........l'anno scorso ho preso ben 5 talee di 10 cm circa,ma mi sono seccate subito......può esseree perchè le ho fatte a maggio??????:froggie_rverso che periodo mi consigliate di farle?????io di talee ne ho fatto forse 3 in tutta la mia vita......di solito uso la margotta maa sul ficus nn ssi può fare.......i rami sn troppo fini.....il tronco è circo 3 cm di diametro ...,.....quindi........la margotta l'eliminerei......aiutatemi voi......:mazza:

con un tronco di 3 cm di diametro io non avrei dubbi....margotta alla grande....perchè escluderla ?...il ficus radica che è una bellezza...altro che talee...
 

aurex

Esperto di Bonsai
la perlite secondo me è meglio se la compri su internet perchè sennò trovi i sacchi grandi di non so quanti litri

su internet ne ti vendono 5 lt a 10 euro più le spese di spedizione...nei centri specializzati trovi 50 lt a 5 euro...ovvio che conviene di più così...la metti in un posticino conservata ed all'occorrenza ce l'hai sempre...tanto serve sempre...
 

francescodv

Maestro Giardinauta
vista la tua zona e quindi i clima conseguente, l'attecchimento delle talee avviene con una percentuale molto alta. il periodo migliore è la primavera. taglia rametti apicali di nuovi getti, per una lunghezza di 15-20 cm con un bel taglio netto ed obliquo (forbici o coltello pulito), appena sotto l'attacco di una coppia di foglie, lascia perdere le polveri radicanti non servono nei climi temperati del Sud, togli le foglie inferiori lascinado 5/6 foglie massimo e tagliale tutte a metà, questo serve per ridurre la perdita di acqua con la traspirazione.
inserisci la talea per circa 5 /7 cm in un vasetto piccolo (tipo 10 cm di diametro) riempito con terriccio universale, innaffia abbondantemente il terriccio. poni le talee in un luogo riparato dal vento ed all'ombra, l'ideale è porre le talee in una zona del giardino, terrazzo o balcone che sia, dove non batte il sole, va bene anche un gazebo, la vicinanza di altre piante aiuta a creare un ambiente umido. poi devi avere la costanza di spruzzare, tutte le mattine, acqua a temperatura ambiente, sulle foglie delle talee, per le prime due o tre settimane, poi puoi diradare ed iniziare ad innaffiare il pane di terra, dopo circa 8 settimane puoi spostare le talee ormai attecchite in una posizione con più luce, ma ancora senza sole diretto e riparato da correnti d'aria.
:eek:k07::eek:k07::eek:k07: se vuoi un piccolo "trucco" personale, fermo la fuoriuscita del lattice dal taglio sia sulla pianta madre che sulle talee con cenere di carbone (quella del barbeque per intenderci), provare per credere :hands13:
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
per fermare la fuoriuscita del latte, puoi anche usare acqua.
la vaporizzi sul taglio, e si ferma subito.
 
P

personalbonsai

Guest
si.....cmq il tronco e di 3 cm di diametro....ma io nn posso fregare la pianta a zia.....devo prenderne qualche rametto......quindi meglio la talea
 

francescodv

Maestro Giardinauta
per fermare la fuoriuscita del latte, puoi anche usare acqua.
la vaporizzi sul taglio, e si ferma subito.

non ho mai provato con l'acqua, anche perché il taglio crea un punto debole della pianta in cui può essere aggredita da muffe, marciume, funghi etc.etc.
comunque l'ho segnato sulla mia agenda lavori di primavera e vi farò sapere i risultati. ogni nuova può essere una buona nuova :lol::lol::lol: la preferisco a: nessuna nuova, buona nuova. :hands13::hands13::hands13:
 
P

personalbonsai

Guest
cmq......provo con la talea...................appena arriva la primavera metereologica....(nel senso appena comincia a fare caldo)
 

mariella-31567

Aspirante Giardinauta
Scusate, ma perchè non fare radicare il rametto in acqua?

Lo dico perchè l'ho fatto la scorsa primavera e non ho avuto nessun problema! Ora la mia talea è una pianta a tutti gli effetti, vigorosa e stupenda! ;)

Ho preso un rametto di circa 15 cm, ho lasciato qualche foglia apicale e l'ho messo in un vasetto pieno d'acqua...dopo 15 giorni aveva 4-5 radici bianche e lunghe, con radichette secondarie ben sviluppate, così l'ho interrata e ha cominciato a crescere, senza nessun problema...
 
P

personalbonsai

Guest
che pianta era????
posta foto........e poi tu abiti a milano............le talee da me riescono poco........
 
Alto