• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talee con "oasis"

Datura rosa

Guru Master Florello
Tempo fa avevo letto un articolo che parlava di talee di rose (e anche di altro) fatte utilizzando l’oasis (spugna artificiale per fiori freschi). Mi ha frullato un po’ in testa fino a che mi sono decisa a provare.
Vi interessa come fare?

Si deve prendere una mattonella di oasis e ricavarne 8-10 porzioni tagliandola con un coltello affilato.
Si può fare anche come ho fatto io tenendo intera la mattonella e infilandoci le talee debitamente distanziate.

Si pongono le porzioni o la mattonella intera in un recipiente colmo di acqua affinché si imbibiscano bene. Ci vorranno un paio di ore in quanto la spugna deve assorbire bene l’acqua e non vale pigiarla nel liquido per accorciare i tempi.

Preparare le talee come al solito e, quando la spugna è ben imbibita, infilarle al centro dello spazio dedicato a ciascuna di esse.

Creare una sorta di serra coprendo i contenitori delle porzioni o della mattonella intera con della plastica trasparente badando a che non si formi nel tempo della muffa e arieggiando le talee regolarmente per evitare che si formi eccessiva condensa e che questa ricada sui rametti.

Io ho utilizzato una scatola di plastica come contenitore per la mattonella intera e per tener sollevata la busta di plastica trasparente ho utilizzato una di quelle sospensioni in plastica che si trovano nei vivai applicati ai vasi delle piante ricadenti.

Per le porzioni singole ho utilizzato delle bottiglie di plastica tagliandole in modo che la parte superiore fungesse da “campana” e quella inferiore da contenitore.
L’ideale sarebbe utilizzare per il contenitore la parte inferiore di una bottiglia trasparente di acqua minerale da 1,5 l e per la “campana” la parte superiore di una bottiglia da 2 l.

Ci vorranno da 3 settimane a 3 mesi (!!!!) per veder comparire le radici. Se la talea diventa nera è inutile aspettare, se non si modifica nulla si può ancora sperare.

Non resta che tenere costantemente l’acqua a metà dell’oasis (io ho aggiunto un filo di liquido radicante), etichettare i contenitori, posizionare il tutto in ombra luminosa e attendere invocando la dea Fortuna!!!

2nhnh8x.jpg


2hyyp1l.jpg


sgp.jpg


oh48w6.jpg


uww1c.jpg



 
Ultima modifica di un moderatore:

breeze

Florello
questo metodo non lo conoscevo....che risultati hai ottenuto?

Io ho utilizzato della fibra di lana di vetro per l'idroponica, nonchè lo sfagno ma è stato un completo fallimento.
 

breeze

Florello
:hands13::hands13::hands13: bravissima, mi piace chi si butta negli esperimenti.:tupitupi::tupitupi::tupitupi:Incrocio le dita per tè.Man mano fotografa il tutto e speriamo che questo metodo alternativo funzioni :eek:k07:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Posso solo dire.....speriamo bene!!!Poco fa ho visto parecchia condensa nelle bottiglie ed ho tolto il tappo. Più tardi controllo.
Non vorrei dover fronteggiare un aborto!!!!!!!!
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Aggiornamento

So che è presto per dirlo ma sembra che le cose procedano benino.
Le talee nella scatola sono un po' moscette (c'è da dire, però, che erano meno coperte delle altre e le piogge di questi giorni le avevano quasi affogate) mentre quelle nelle bottiglie hanno un'aria più "soddisfatta" e soddisfacente.
Ecco le foto di oggi

2el40i8.jpg


jqhpj9.jpg




Incrocio le dita perché ancora tutto può accadere ma.....spero!

Ciao, ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto