• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talee al sole?

Scarboc

Guru Giardinauta
Ciao, ho appena fatto delle talee di aspirin rose, però dalle faq non riesco a capire se le talee vanno posizionate all'ombra luminosa o al sole. Alcuni dicono sole (pare che il calore aiuti la radicazione), anche perchè il sole di settembre non è fortissimo, altri che invece bisogna evitare l'eccessiva traspirazione e quindi suggeriscono l' ombra luminosa. Qual è la risposta esatta?
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Concordo. Il caldo ambientale dovrebbe aiutare la radicazione ma le talee per evitare una veloce disidratazione vanno tenute in ombra.
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Aggiungerei che molti, per aumentare l'uniditá ambientale coprono le talee con sacchetti di plastica. Di fatto in questo modo creano una miniserra intorno alla talea che ha lo scopo di aumentare l'umiditá e la temperatura intorno alla talea ma senza il riscaldamento diretto che farebbe seccare la talea se non addirittura bruciarla.
Cosa non molto difficile, soprattutto pper noi del Sud :ciglione:
 

lorenzino

Guru Giardinauta
Per le talee sarebbe un po' presto, almeno qui in Toscana. Finchè si può uscire in maglietta meglio non taleare (niente toglie, comunque, che ti possano radicare).
Il sacchetto di solito si usa per le talee verdi fatte a ridosso della prima fioritura.
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Grazie a tutti per le risposte. Dunque, di solito faccio talee di alberi (olmi, aceri, bossi, ecc.) e utilizzo le bottiglie di plastica da 1,5 lt (le taglio a metà, le buco sotto ed ecco una miniserra per le talee). Sempre messe all'ombra, ma non ricordo più dove ho letto che le talee di rosa andavano al sole:confuso:
Bon basta, le metto all'ombra e chiusa la faccenda :)
Lorenzino, qua da me stiamo già con i maglioni di lana, o almeno in questi giorni di pioggia senza sole; non conosco il meccanismo della radicazione autunnale (avviene prima o dopo l'inverno?), c'è il rischio che le talee marciscano prima dei geli?
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Per le talee di rosa ci sono diverse scuole di pensiero. A me riescono benissimo in Luglio-Agosto quando il caldo umido e' forte. Ma diverse volte mi hanno radicato bene anche quelle fatte in questo periodo, quindi la regola è: se hai dei rami a disposizione prova sempre!
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Salvo l estate . . .produco talea appena possibile . . .massima ombra a questi tempi . . .che soddisfazione e che gioia quando spuntano le prime foglie vero?
 

Scarboc

Guru Giardinauta
No, forse non mi sono spiegata, sono tutte quante nei loro bravi vasetti, ho solo usato substrati diversi. La terra del mio giardino è abbastanza argillosa e ho letto che potrebbe favorire l'attecchimento, mentre le altre sono nella solita "miscela da talea".
Vi faccio sapere come va :)
 
Alto