• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talee:aiuto che faccio adesso???

pan76

Aspirante Giardinauta
ciao.
allora circa 5 settimane fa avevo fatto delle talee di rose (no in realtà avevo raccolto dei rami che erano stati appena potati dal giardinetto pubblico vicino a casa mia....:martello2 ) e le avevo messe in temporaneamente in una bottiglia d'acqua.... poi ehm... me le sono dimenticate...:confuso: :squint:
l'altro ieri stavo mettendo in ordine e...me le sono ritrovate davanti...
dunque su 5, 4 erano tutte secche ma 1 era verde. Ho visto che ha gettato una radice lunga circa 10 cm!!!!
adesso che faccio? la devo interrare in un vaso? la talea è lunga circa 25/30 cm, la taglio? e poi?
grazie x i consigli...:love_4:
 
V

veleno65

Guest
mettila in un composto di sabbia grossa e terra,tieni umido e incrocia le dita,non tagliare nulla.
 
V

veleno65

Guest
sì anche: è sabbia di fiume vagliata grossa,cioè non finissima..serve per areare il composto, è un inerte che non fa compattare la terra e che quindi fa respirare le radici leggere che si stanno formando,che trovano la via + aperta per crescere...detto in parole povere!
 
M

Micky_P

Guest
Ciao tutti

Conosco bene la sabbia grossa, sono inglese ed in Inghilterra l'usiamo spesso. Ma qua, a Roma, non posso trovarla nel vivaio. Ho provato tre o quattro luoghi ma senza successo. E' normale, questa situazione?

Grazie (e scusate se ho sbaliato con l'italiano, sto imparando!)
 

gianfra

Guru Giardinauta
Provare da qualche rivenditore di materiali edili forse. o in alternativa a qualche negozio " Brico " o similari. Ultimamente ho utilizzato la sabbia da cantiere, l'ho vagliata con un setaccio ed ho ricavato della sabbia fine che ho mescolato.

Costì intorno a Roma non c'è qualche cava che vende e lavora il Tufo ???? la sabbia derivata dal taglio del tufo dovrebbe, per natura stessa della pietra essere grossolana.
 

vyo26

Aspirante Giardinauta
Neanche io non la trovo:confused: ...infatti l'ho comprata dal negozio di ferramenta: "sabbia di fiume":embarrass
 
M

Micky_P

Guest
Neanche io non la trovo:confused: ...infatti l'ho comprata dal negozio di ferramenta: "sabbia di fiume":embarrass

Ah, buon idea, lo provero' questo fine settimana. Posso chiederti quant'era? L'altro giorno, perche' ero disparato, ho pagato 9 euro per 10 kili di sabbia grossa, ma il typo piu' usato per decorazione sui vasi. Caro, lo so.

Per favore, correggi il mio italiano quando e' necessario.
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Scusate, ma perchè crearsi tanti problemi per una taleina?
Prova a metterla in terra in un vaso, facendo un foro con uno stecco per non rovinare la ridice) e poi aspetta la primavera.
Ciao
 
Alto