• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nino, che BRUTTA sorpresa

MariTilia

Aspirante Giardinauta
Io credo che aumentare i prezzi proprio adesso potrebbe essere controproducente, anche se non si tratta dei beni di prima necessità. Anzi, sono molti a fare i sconti o addirittura ridurre i prezzi per invogliare il consumo, calato significativamente.
In questo caso, se ho capito bene, non sarebbe nemmeno un grosso problema se l’aumento fosse comunicato in una maniera chiara e trasparente, e qui già passiamo dall’economia all’etica/fiducia. Quella poi non riacquisti nemmeno se paghi…:rolleyes:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io credo che aumentare i prezzi proprio adesso potrebbe essere controproducente, anche se non si tratta dei beni di prima necessità. Anzi, sono molti a fare i sconti o addirittura ridurre i prezzi per invogliare il consumo, calato significativamente.
In questo caso, se ho capito bene, non sarebbe nemmeno un grosso problema se l’aumento fosse comunicato in una maniera chiara e trasparente, e qui già passiamo dall’economia all’etica/fiducia. Quella poi non riacquisti nemmeno se paghi…:rolleyes:


Ma perchè aumentare il consumo se magari stai al di sotto del costo di produzione? A quel punto (economicamente parlando) conviene smettere di produrre.
I calcoli sono calcoli, non è questioni di voler o non voler aumentare. Se alcuni chiudono è perchè non stanno nei costi di produzione/mantenimento.
Comunque io non ho mai visto nessun vivaio dire o scrivere "abbiamo aumentato i prezzi". Si aumenta il listino e basta.
Se poi il prezzo nuovo non piace...pace, non si compra. Non è una questione di etica.
Non si può però neanche pretendere che un negozio ci faccia lo stesso prezzo dello scorso anno. Se non ci piace perdono il cliente, ma io non ci vedo nulla di etico. E' commercio, basta.
Se vogliono e possono ci vengono incontro, ma diversamente non è che sono disonesti. Sono semplicemente cambiati i prezzi. Prima o poi capita.

E comunque, ripeto, i suoi prezzi sono nella norma. Io ho comprato da Sandro Glorio in vaso una antica (Perle d'Or) a 18 euro.
Per Sandro Glorio costano le moderne 15, le antiche 18. Cosa bisognerebbe dire allora?
Eppure alle mostre è pieno di gente che compra...

E poi questo è veramente un caso particolare. A mio avviso bisogna assolutamente telefonare e parlarne direttamente. Sono sicura che un accordo si riesca a trovarlo.
 
Ultima modifica:

MariTilia

Aspirante Giardinauta
Hélène, potresti anche aver ragione, ma il risultato non cambia – Nino rischia di perdere un ordine da oltre 500 euro… Saprai bene che non è il cliente che deve rincorrere il venditore. Io avrei decisamente risposto all’e-mail o addirittura, ancor prima, avrei chiamato per capire le motivazioni dell’annullamento dell’ordine, i clienti come questo vanno curati con una maggiore attenzione.:azz: Non credo che ce ne siano molti!
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Cara Hélène capisco il tuo punto di vista però avrei preferito mi aumentassero il listino, mi sarebbe risultato chiaro, mi sarei morso le mani per non avere ordinato un mese fa, ordinavo meno rose pace e Amen. Quello che mi ha stupefatto è il modo con cui l'aumento è stato gestito, tutto qui. Comunque Nino ha risposto e per dovere di cronaca riporto il carteggio nel prossimo post e... vi chiedo aiuto. E' vero poi che le rose non sono beni di prima necessità ma non di solo pane vive l'uomo e spesso i sogni ci permettono di superare momenti estremamente difficili che a chi più e a chi meno prima o poi ahimè capitano. Quando si rivece una batosta dalla vita credimi non è il piatto pieno di minestra che ti fa sopravvivere ma i sogni e la speranza ad essa legata, non riuscirei a pensare altra via di uscita possibile

Hélène, potresti anche aver ragione, ma il risultato non cambia – Nino rischia di perdere un ordine da oltre 500 euro… Saprai bene che non è il cliente che deve rincorrere il venditore. Io avrei decisamente risposto all’e-mail o addirittura, ancor prima, avrei chiamato per capire le motivazioni dell’annullamento dell’ordine, i clienti come questo vanno curati con una maggiore attenzione.:azz: Non credo che ce ne siano molti!

Cara MariTilia... è quello su cui mi ero illuso :martello: ma mi sbagliavo

Cari tutti,
Nino finalmente ha risposto e per dovere di cronaca riporto il carteggio.... Ora non so che fare.... ordino o non ordino? non è che per ripicca mi manda rose di qualità pessima? Che faccio, spendo comunque 25 Euro di più che un mese fa...... Aiutooooooooo :fifone2::fifone2::fifone2:

Risposta ricevuta in tarda mattinata :

Gentile Signor Colombo,
con la fine del 2009 il listino è cambiato e sono stati perciò applicati i
nuovi prezzi in vigore dal 1/01/2010. In virtù del quantitativo di piante
acquistato possiamo riservarle uno sconto aggiuntivo del 5% portando così il
costo totale delle rose a euro 506,35.
Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, cordiali saluti.

Marco.


Mia risposta
Gentile sig. Marco,
La ringrazio per la precisazione. La prego tuttavia di immaginare il
mio sbalordimento in quanto i prezzi unitari, se memoria non mi
tradisce, dal 2009 al 2010 non sono cambiati. E' cambiata la
scontistica e, in questo credo sia d'accordo con me, un pò difficile
da comprendere per un "non addetto ai lavori".
Ricapitolando se avessi fatto l'ordine meno di due mesi fa avrei speso
per 44 rose 484 Euro mentre ora ne spenderei 533.25, praticamente 50
Euro in più equivalenti ad un aumento in soli due mesi del 10% a
fronte di un tasso di inflazione 0%.
Non comprendo inoltre la Vostra offerta successiva di un ulteriore
sconto : il quantitativo di rose non è cambiato, ho meritato il 5%
solo perchè vi ho chiesto spiegazioni.......?
Aiutatemi a capire perchè io veramente sono molto confuso e in tutta
onestà come vi dicevo a Novembre e come vedete da questo primo
(tentativo andato a male ) di ordine la mia idea era di comperare
sempre più rose, devo creare un giardino di 3 ettari ma..... se ad
ogni ordine ho un incremento del 10% voi capite che la Vostra azienda
per quantitativi sempre più importanti di rose diventa non
competitiva.
Ripeto, peccato mi ero trovato tanto bene ma..... a questo punto non
posso che rivolgermi altrove avendo comunque già preventivato dei
budget di spesa e mai immaginando che da un anno all'atro con il
doppio del quantitativo di merce andassi a spendere il 10% in più
dell'anno precedente.
In attesa di una Vostra gradita risposta porgo Cordiali saluti
Ing. Stefano Colombo

Gentile Signor Colombo,
capisco il suo stupore per un aumento che le può sembrare incomprensibile e
sincerante me ne dispiaccio. Si tratta di una scelta aziendale per allineare
i prezzi di vendita ai costi di produzione che, inflazione a parte, nel
mondo reale hanno subito reali e costanti aumenti.
Lo sconto del 5% è semplicemente un modo per venire incontro a chi, come
lei, si trova davanti a un cambio di listino solo per aver "ritardato"
l'acquisto di un mese. Non siamo soliti a concedere sconti e neppure a
mercanteggiare sui prezzi.
Resto a sua disposizione, cordiali saluti e buona giornata.

Marco.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Sinceramente Giardino...mi pare davvero tu stia facendo troppa polemica su questa questione.

Nino vende rose per tutto l'anno. Gli altri vivai a radice nuda vedono l'inizio di annata a novembre e la fine a febbraio, è chiaro che in quel periodo mantengano i prezzi invariati.
Nino vende tutto l'anno, quindi per lui l'annata va da gennaio a dicembre.
Non credo ti mandino piante non conformi solo perchè ti fanno lo sconto e sarebbero comunque garantite.

Hai ottenuto quello che volevi, no? Un ulteriore sconto. Hanno capito la situazione e ti sono venuti incontro.
Adesso vedi tu.
Se ti piace compri, se non ti piace non compri.
Non credo tu possa o sia in grado di contestare una polica o un bilancio aziendale.
E i loro prezzi sono pienamente in linea con il mercato.
 

Jashìla

Aspirante Giardinauta
Ciao, se ci fossero le rose dei miei sogni, per soli 25 euro in più accetterei....magari sarebbe anche l'ultimo ordine che farei da Nino, ma visto come ci sei rimasto male per il fatto di non poter avere le rose......insomma...io cederei. Almeno ti tiri un pò su di morale una volta arrivate a casa.... :) , con questo non voglio dare ragione a nino, capisco bene il tuo rammarico......ma secondo me ne vale la pena. Magari al prossimo ordine ti rivolgi ad altri, non è certo vincolante il fatto di accettare questa proposta. :eek:k07:
 

luisangela

Giardinauta Senior
Se fossi in te io acquisterei, ma lo contatterei almeno telefonicamente perchè LA VOCE a mio avviso conta molto... poi sinceramente gli direi che tutti gli amici del forum aspettano con ansia di vedere le foto dell'arrivo di così tante rose... voglio vedere se gli conviene mandartele brutte!.
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Cara Hélène,
mi dispiace che tu veda il mio intervento come polemico e basta....... e un pò me ne dolgo, forse non merito un giudizio così severo. Semplicemente sto valutando insieme al forum una situazione per me nuova e cioè che i prezzi vengano cambiati in modo "criptato".
Ti segnalo anche che siamo ancora lontani dalle condizioni dell'anno prima anche con l'ulteriore sconto che mi propongono e spero tanto che tu non interpreti questa mia "polemica" solo come una leva per spendere meno, mi farebbe molto molto male
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Cara Hélène,
mi dispiace che tu veda il mio intervento come polemico e basta....... e un pò me ne dolgo, forse non merito un giudizio così severo. Semplicemente sto valutando insieme al forum una situazione per me nuova e cioè che i prezzi vengano cambiati in modo "criptato".
Ti segnalo anche che siamo ancora lontani dalle condizioni dell'anno prima anche con l'ulteriore sconto che mi propongono e spero tanto che tu non interpreti questa mia "polemica" solo come una leva per spendere meno, mi farebbe molto molto male

Giardino: tu vuoi che sia l'anno prima, invece siamo l'anno dopo. La questione è questa.
Prova a fare un ordine di rose in vaso da un'altra parte e lo confronti.
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Se fossi in te io acquisterei, ma lo contatterei almeno telefonicamente perchè LA VOCE a mio avviso conta molto... poi sinceramente gli direi che tutti gli amici del forum aspettano con ansia di vedere le foto dell'arrivo di così tante rose... voglio vedere se gli conviene mandartele brutte!.

Ciao, se ci fossero le rose dei miei sogni, per soli 25 euro in più accetterei....magari sarebbe anche l'ultimo ordine che farei da Nino, ma visto come ci sei rimasto male per il fatto di non poter avere le rose......insomma...io cederei. Almeno ti tiri un pò su di morale una volta arrivate a casa.... :) , con questo non voglio dare ragione a nino, capisco bene il tuo rammarico......ma secondo me ne vale la pena. Magari al prossimo ordine ti rivolgi ad altri, non è certo vincolante il fatto di accettare questa proposta. :eek:k07:


Care Jashila e Luisangela.... avete ragione rose tanto sognate....... ne vale la pena poi potrei dirgli che le foto delle rose saranno messe sul forum sempre che lui sappia di che si parli ...... :lol: Vi tengo informate tramite MP .... non voglio che mi bannino (per ora mi sono preso del polemico :storto:).
Per la voce ti dò perfettamente ragione cara Luisangela ma ........ sono veramente troppo emotivamente coinvolto in questo momento.... magari settimana prossima quando avrò trovato il mio aplomb :D lo faccio prima di procedere con il bonifico
 

luisangela

Giardinauta Senior
E'vero anche di solito i rincari si fanno con il nuovo catalogo e non a lavori in corso. Forse uno si aspetta l'aumento a settembre 2009 e non a gennaio 2010... quindi ormai potevano anche tener duro e fare la bella figura di allineare i loro prezzi ai loro costi aziendali nel prossimo settembre e non ci sarebbe stato nulla di strano.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Comunque qui non si bannano le persone per queste cose, sia chiaro.
Però come dici tu la tua opinione la posso dire anche io e a me pare che più che farti un ulteriore sconto non possano fare.
Che poi uno voglia dire che potevano fartelo subito...
Come ti ho detto prima: in queste cose bisogna alzare una cornetta e parlare direttamente, si ottiene molto e prima.
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Cara Hélène,
forse sbagliavo ma...... avevo colto molto disappunto nelle tue parole, è vero che parlare direttamente si ottiene prima e... farò così Lunedì, quando avrò trovato il mio Aplomb li chiamerò e magari rinunciando a qualche rosa riuscirò a ritornare nel mio budget... vi farò sapere......:Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
E'vero anche di solito i rincari si fanno con il nuovo catalogo e non a lavori in corso. Forse uno si aspetta l'aumento a settembre 2009 e non a gennaio 2010... quindi ormai potevano anche tener duro e fare la bella figura di allineare i loro prezzi ai loro costi aziendali nel prossimo settembre e non ci sarebbe stato nulla di strano.

Magari avrebbero anche potuto aumentarli da questo settembre invece...
Comunque io ho il catalogo in mano e sicuramente mi è arrivato prima di dicembre. I prezzi sono già quelli presenti del sito attualmente.

Sul catalogo vecchio, inoltre, lo sconto ulteriore partiva dal 15 rosaio acquistato ed era del 5%
Oggi lo sconto è dal 6 del 10%.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Cara Hélène... l'anno scorso gli sconti erano incrementali e andavano a sommarsi.......era un ulteriore sconto del 5% dopo il 15° rosaio.

Capisco.

Però renditi conto che

- 12,60 per le rose antiche
- 11.25 per le multirose
- 12.20 per le Austin
- 11.70 per le Meilland

sono veramente nel prezzo, contando che sono in vaso. Poi ti tolgono ancora il 5%...
Io penso ci sia poco da lamentarsi.
Effettivamente Nino, per quello che vende, a quei prezzi era veramente economico. Ha sempre venduto rose in vaso al prezzo praticamente di rose a radice nuda.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io penso che Nino cambi i prezzi dal momento dell'emissione del nuovo catalogo. Tu hai fatto il vecchio ordine a ottobre e il nuovo catalogo non era ancora in vigore. Probabilmente è in vigore da novembre in avanti.

Almeno, da quello che mi pare, sull'ultimo catalogo che ho io i prezzi sono quelli nuovi e anche la scontistica.
Questo catalogo mi è arrivato verso novembre.

Penso che sull'altro ordine ti abbiano fatto ancora i prezzi vecchi perchè era ancora in vigore il vecchio prezzo e il vecchio listino.
D'altra parte sono passati almeno 4 mesi.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Cara Hélène capisco il tuo punto di vista però avrei preferito mi aumentassero il listino, mi sarebbe risultato chiaro, mi sarei morso le mani per non avere ordinato un mese fa, ordinavo meno rose pace e Amen. Quello che mi ha stupefatto è il modo con cui l'aumento è stato gestito, tutto qui. Comunque Nino ha risposto e per dovere di cronaca riporto il carteggio nel prossimo post e... vi chiedo aiuto. ...
Ciao, per prima cosa, cortesemente evita, come da Regolamento, di inserire tanti messaggi in sequenza; se devi rispondere a più persone usa il MULTIQUOTE, se devi fare delle aggiunte ad un messaggio già inviato usa il tasto "Modifica Messaggio", grazie.

Venendo al problema, francamente non capisco il punto: tu avevi il listino cartaceo vecchio con indicata la data di scadenza dei prezzi nel 31/12/2009? Hai avuto il catalogo nuovo con i nuovi prezzi? Se hai gestito tutto dal sito, sicuramente può essere che non avevi "notato" la variazione, ma non puoi fare una colpa A LORO nè di questo nè del fatto che hanno aumentato i prezzi in misura maggiore rispetto all'inflazione (!); siamo in libero mercato ed aumentano di quanto vogliono. Se hai fatto l'ordine on line, alla fine ti sarà uscito il prezzo che andavi a pagare, o no?

Comunque, alla fine della fiera NON puoi dare dei disonesti a loro per una distrazione TUA...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io penso che Nino cambi i prezzi dal momento dell'emissione del nuovo catalogo. Tu hai fatto il vecchio ordine a ottobre e il nuovo catalogo non era ancora in vigore. Probabilmente è in vigore da novembre in avanti.

Almeno, da quello che mi pare, sull'ultimo catalogo che ho io i prezzi sono quelli nuovi e anche la scontistica.
Questo catalogo mi è arrivato verso novembre.

Penso che sull'altro ordine ti abbiano fatto ancora i prezzi vecchi perchè era ancora in vigore il vecchio prezzo e il vecchio listino.
D'altra parte sono passati almeno 4 mesi.

Guarda...io ho aperto questa discussione nel settembre del 2009

http://forum.giardinaggio.it/rose/100524-cataloghi.html

e avevo già ricevuto il catalogo nuovo. Quindi i clienti hanno avuto i listini del nuovo anno con largo anticipo.
Come da listino i nuovi prezzi sono stati applicati dal 1 gennaio.

Concordo sul fatto che l'aumento sia abbastanza ingente, però il prezzo continua ad essere nella media del settore, anzi, tra le rose in vaso è ancora quello più conveniente (prendendone almeno sei).
 

gianfra

Guru Giardinauta
:confuso::confuso: ....... tutto sto ambaradan ???? io sio solo una cosa che se ordino ad un prezzo, in questo caso quello risultante dalla rete e ricevo conferma dell'ordine per me è valido il prezzo all'ordine a meno che non sia una prenotazione senza impegno ma allora mi debbono comunicare immediatamente quale sarà il prezzo in vigore e a me resterà la scelta di fare o non fare l'acquisto.

Il fatto che inviino a domicilio il nuovo catalogo senza aggiornare quello in rete non è cosa molto corretta dal momento che comunque accettano ordini/ prenotazioni. D'altronde chi ordina non è tenuto a sapere se vi saranno variazioni di listino e comunque vanno comunicate per tempo tenuto conto, che in ogni nostro ordine/prenotazione mettiamo la quantità ed il prezzo, lo sconto e le spese di porto. Loro giocano sul pagamento alla consegna.
Sono pochi i vivai che si fanno pagare a bonifico e/o a c.c. anticipato tant'è che converrebbe bloccare il prezzo pagando immediatamente l'ordine.

p.s. piccola precisazione. quando il rame era alle stelle, se andavi acomperare in qualsiasi ingrosso il tubo e il cavo elettrico, lo sapevi apriori che il prezzo praticato giormalmente era in funzione del prezzo della Borsa, ma qui si parla di rose, piante messe a dimora per lo meno da 2 a 3 anni prima.
 
Ultima modifica:
Alto