• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nino, che BRUTTA sorpresa

Hélène

Esperta Sezz. Rose
:confuso::confuso: ....... tutto sto ambaradan ???? io sio solo una cosa che se ordino ad un prezzo, in questo caso quello risultante dalla rete e ricevo conferma dell'ordine per me è valido il prezzo all'ordine a meno che non sia una prenotazione senza impegno ma allora mi debbono comunicare immediatamente quale sarà il prezzo in vigore e a me resterà la scelta di fare o non fare l'acquisto.

Il fatto che inviino a domicilio il nuovo catalogo senza aggiornare quello in rete non è cosa molto corretta dal momento che comunque accettano ordini/ prenotazioni. D'altronde chi ordina non è tenuto a sapere se vi saranno variazioni di listino e comunque vanno comunicate per tempo tenuto conto, che in ogni nostro ordine/prenotazione mettiamo la quantità ed il prezzo, lo sconto e le spese di porto. Loro giocano sul pagamento alla consegna.
Sono pochi i vivai che si fanno pagare a bonifico e/o a c.c. anticipato tant'è che converrebbe bloccare il prezzo pagando immediatamente l'ordine.

p.s. piccola precisazione. quando il rame era alle stelle, se andavi acomperare in qualsiasi ingrosso il tubo e il cavo elettrico, lo sapevi apriori che il prezzo praticato giormalmente era in funzione del prezzo della Borsa, ma qui si parla di rose, piante messe a dimora per lo meno da 2 a 3 anni prima.

I prezzi in rete (quando si prova a fare un ordine) sono stati aggiornati il primo di gennaio. Alla voce "condizioni di vendita" è specificato che quelle condizioni valgono fino alla fine dell'anno.
Era scritto anche lo scorso anno, quindi commercialmente sono a posto.
Comunque se si effettua un ordine, con le rose arriva sempre un catalogo ed essendo il catalogo nuovo erano specificati anche i nuovi prezzi al 1/1/2010.

Inoltre a me è capitato più di una volta, verso la fine dell'anno, di aprire le condizioni di vendita e avevano già inserito quelle nuove. Facendo l'ordine però risultavano ancora i prezzi vecchi.
Evidentemente lo fanno per rendere noto l'aumento dell'anno venturo.
 

gianfra

Guru Giardinauta
il quesito è qual'è la condizione di vendita : l'ordine o la consegna ????

Se è l'ordine è il vecchio prezzo, se è la consegna allora accumulo ordini e/o prenotazioni e poi consegno col catalogo nuovo in vigore.......
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
il quesito è qual'è la condizione di vendita : l'ordine o la consegna ????

Se è l'ordine è il vecchio prezzo, se è la consegna allora accumulo ordini e/o prenotazioni e poi consegno col catalogo nuovo in vigore.......

Se ho capito bene queste ultime rose lui non le aveva prenotate nè fermate allora.
Sono due ordini totalmente diversi.
Uno tutto (ordine e consegna) a ottobre e un altro a febbraio.

Almeno, io ho capito così.
 
M

mammagabry

Guest
Ma perche' a me non mandano mai i cataloghi?
Ne nino sanremo ne la campanella me l'hanno inviato!!!
Uffa!!! non vale!!!
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Cari tutti,
quando si ha la sinusite ed il raffreddore e si deve comunque andare a lavorare (non per spirito di eroismo ma perchè altrimenti si mette in difficoltà il team di carissimi amici con cui lavoro ed è una cosa che mi farebbe stare ancora peggio) si perde alle volte la capacità e la lucidità di giudizio e le emozioni hanno la meglio.
Mi scuso quindi se sono stato sopra le righe o se non sono stato obiettivo (ma in queste condizioni di salute e di mal di testa, concedetemelo, non è facile esserlo).
Per riassumere non ho ordinato dal sito ma ho spedito a Nino una mail in cui allegando il precedente ordine sottointendevo :senti ad Ottobre per 20 rose mi hai fatto 11 Euro Cadauna... mò quanto mi fai? Lui ha fatto il suo prezzo (è nel suo diritto) ed io sono rimasto male che fosse per più rose maggiore del 10% di Ottobre invece che meno (appunto la brutta sorpresa) ma ripeto era nel suo diritto, lui ha fatto un'offerta in linea con i suoi aumenti del 1° di Gennaio che io non ho accettato. Tutto quello che poi hanno ricamato le mie emozioni..... beh date il peso che è giusto dare agli sfoghi.
Grazie comunque a tutti per il sostegno e buon WE
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Caro Belluccio,
le rose sono un pò come una droga... alla fine non se ne può fare a meno :D (e del resto citando O. Wilde so resistere a tuttto fuorchè alle tentazioni :lol:).
Da Nino prenderò solo parte delle rose e farò la procedura standard via sito internet (con il carrellino della spesa tipo Esselunga) stralciando tutte le Meilland che penso di prendere direttamente dal produttore in Francia. Tra l'altro Nino è entrato nella mia vita (e mi sa uscito) in pochi mesi mentre Meilland è nel cuore della mia famiglia da generazioni :love:
 

sara9

Giardinauta
Io credo che aumentare i prezzi proprio adesso potrebbe essere controproducente, anche se non si tratta dei beni di prima necessità. Anzi, sono molti a fare i sconti o addirittura ridurre i prezzi per invogliare il consumo, calato significativamente.
In questo caso, se ho capito bene, non sarebbe nemmeno un grosso problema se l’aumento fosse comunicato in una maniera chiara e trasparente, e qui già passiamo dall’economia all’etica/fiducia. Quella poi non riacquisti nemmeno se paghi…:rolleyes:


Su queste cose voi genovesi siete sempre avanti anni luce!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Hai perfettamente ragione!!!!!!!!!!!!
 

sara9

Giardinauta
Ho fatto l'ordine dalla Meilland e mi sono trovata benissimo,non l'ho fatto in Francia, ma in Liguria, dove c'è una loro "succursale". Sono molto professionali e gentili.
Giardi.....per i malanni oltre ad ordinare le rose, dovresti buttarti sulle officinali, funzionano alla grande!!!! Anche le arance, senza di loro non inizio neanche la mattinata! Ho comprato un libro che spiega bene come utilizzare queste piante che in modo naturale aiutano il nostro organismo a stare in forma!!!!!!!!!!! Sembro la Marcuzzi.....almeno su questo argomento....
 

girasole*

Giardinauta Senior
Barni vende a radice nuda mentre quelle di Nino sono in vaso e in entrambi i casi le piante sono riprodotte in Italia sotto licenza e poi, nel caso di Barni, innestate. Quelle di Nino invece sono da talea.

Scusate la mia ignoranza...ma..cosa cambia se innestate o da talea?mi riferisco al fatto della resa della pianta..,malattie & co!

Mi fa ripensare all'ordine che feci in Olanda, in quel caso mi avvertirono per email che le spese di traspoto erano diverse, ma poi mantenerono l'impegno preso con l'ordine.
Visti i prezzi di quel catalogo, anche con l'aumento delle spese di trasporto a €. 20,00 mi sa che, sempre che ci siano le varietà che desideravi, conviene tenerlo presente quel vivaio, peraltro le piante che mi arrivarono a radice nuda stanno promettendo molto bene escluso 1 che è un po indietro :sleep2: e ancora non "caccia" gemme :mazza:.
http://www.rozenrijk.nl/
Prova a vedere non si sa mai :eek:k07:

Scusa...ma sto sito è incomprensibile... :/ non si può cambiare la lingua????

Caro Belluccio,
le rose sono un pò come una droga... alla fine non se ne può fare a meno :D (e del resto citando O. Wilde so resistere a tuttto fuorchè alle tentazioni :lol:).

Uhuhuhuh...come ti capisco!!! :)
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Per quanto concerne le malattie non c'è differenza se da innesto o da talea ma queste ultime hanno una crescita piu' armoniosa dovuta dal fatto che crescono sulle proprie radici e non su quelle dell'innesto quindi la pianta è libera di pollonare liberamente dalla base emettendo tutti gli anni nuovi rami che spuntano dal terreno, quando si esegue la potatura si elimina qualche ramo piu' vecchio permettendo alla pianta di rinnovarsi continuamente.
 

gianfra

Guru Giardinauta
:confuso: Nino, dunque, di nino, ovvero le Austin le prondo ad un vivaietto qui vicino , non ne arrivano tante, ma ogni anno c'è qualcosa di nuovo e/o vecchio che gli anni precedenti non c'era, talvolta capita anche qualche rosa antica; quindi sono abbastanza in confidenza col vivaista:a detta di lui la cosa buffa, anzi che fa lo fa arrabbiare è che il rappresentante della Nino passa a fine febbraio e poi all'incirca dopo 20gg arrivano le piante e.. quindi si perdono 2 mesi di vendite. e si pianta astagione inoltrata, e questo lo so bene e me ne accorgo poichè le piante stanno belle che ferme per l'intero anno
 

girasole*

Giardinauta Senior
Per quanto concerne le malattie non c'è differenza se da innesto o da talea ma queste ultime hanno una crescita piu' armoniosa dovuta dal fatto che crescono sulle proprie radici e non su quelle dell'innesto quindi la pianta è libera di pollonare liberamente dalla base emettendo tutti gli anni nuovi rami che spuntano dal terreno, quando si esegue la potatura si elimina qualche ramo piu' vecchio permettendo alla pianta di rinnovarsi continuamente.

Ahh...ok! Vedi..a questo non ci avevo pensato... :martello:
Ma come si fa a capire o sapere se i vari produttori di rose le producono da talea o su innesto???
C'è scritto da qualche parte??
Grazie!!! :love_4:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
In Italia l'unico che produce (su vasta scala) da talea è Nino, gli altri innestano tutti (a parte qualche rosa particolare che producono tutti da talea). In genere si vede se una pianta è innestata perchè vedi un ingrossamento alla base, sopra le radici.

Comunque almeno il 90% delle rose che si trovano in commercio sono rose innestate.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Per quanto concerne le malattie non c'è differenza se da innesto o da talea ma queste ultime hanno una crescita piu' armoniosa dovuta dal fatto che crescono sulle proprie radici e non su quelle dell'innesto quindi la pianta è libera di pollonare liberamente dalla base emettendo tutti gli anni nuovi rami che spuntano dal terreno, quando si esegue la potatura si elimina qualche ramo piu' vecchio permettendo alla pianta di rinnovarsi continuamente.

E' anche vero che molte volte hanno un portamento più naturale e negli anni lignificano molto meno, visto che si può liberamente favorire la loro tendenza a pollonare e a rinnovarsi da sottoterra.
E' vero che alle volte le rose da talea sono un po' più lente delle altre a partire (ma non sempre, io non vedo tutta questa differenza), però spesso sono più longeve delle altre perchè con l'andare degli anni il portainnesto può portare vari problemi. Sono comunque due pezzi uniti insieme e alla fine hanno dei punti deboli rispetto ad un corpo unico.

Capita inoltre che dalle piante innestate nascano dei rami "selvatici" da sottoterra....in genere sono una rottura perchè se non si tolgono bene continuano a ricrescere (ogni volta più vigorosi) e tolgono energia alla parte innestata.
Negli ultimi anni vengono usati dei portainnesti che danno luogo a pochi succhioni selvatici, però bisogna comunque stare attenti.
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
.... e comunque un incremento di prezzo in alcuni casi da 11,00 a 12.60 mi sembra deplorevole....... ma non siamo ad inflazione zero?
Mi sembra un modo molto discutibile di approfittare dei portafogli di gente come me che lavora come dipendente e che ha avuto come aumento dall'anno 2009 all'anno 2010 0 euro e 0 centesimi proprio in virtù che non ci sia inflazione. E' vero libero mercato libero prezzo ma...... allora anche libero acquisto per cui su Nino metto un gran bel crocione.

Ciao scusa Giardy..ma l'aumento dei prezzi era ben chiaro e segnalato nell'ultimo catalogo 2009-2010 che Nino ha spedito ( a me è arrivato quest'autunno)...infatti il mio piccolo acquisto sono stata ben attenta a farlo entro il 31 dicembre in modo da avere quei bei prezzi vantaggiosi. Adesso ti fa il 10% di sconto oltre i 6 rosai...su una grande quantità dovrebbe comunque essere un buono sconto anche se non vantaggioso come prima...questo è certo. Inoltre diminuire lo sconto è una cosa che probabilmente sono stati costretti a fare e comunque l'hanno ben dichiarato sul catalogo e anche se ci fa male al portafoglio direi che è una cosa assolutamente lecita.
Se posso dire per me le sue piante hanno una grande qualità, ti manda delle bellissime rose in vaso tutto l'anno, era quasi concorrenza sleale rispetto a quelli che te le mandano a 11,00 euro o più a radice nuda per quattro mesi all'anno, poi io ho visto una differenza abissale di resa fra quelle acquistate da Meilland lo scorso anno rispetto a quelle di Nino, che si son rivelate molto più forti, ( meno attaccate dal ragno rosso rispetto alle altre che sono state comunque sempre problematiche, ben oltre ottobre viste le temperature dell'autunno 2009).
Le rose di Nino, Cornelia e A Shropshire lad, son cresciute tantissimo in due mesi, tieni conto che le avevo pure acquistate a luglio e impiantate ad agosto in vaso sul balcone, ora son molto più alte di tutte le altre messe a dimora con tutti i crismi a febbraio.....
E' sempre brutto vedere le cose aumentare di prezzo ma bisogna anche valutare la qualità del servizio, Nino manda pure la cornunghia!!! :)
A parte gli scherzi...tu volevi prendere tantissime rose quindi la cifra ti cambiava di parecchio ma non metterei in croce il povero Nino...se vai a vedere i prezzi in giro degli altri vivaisti, potrai osservare che il prezzo delle rose in vaso è sempre molto più alto del suo!
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ciao scusa Giardy..ma l'aumento dei prezzi era ben chiaro e segnalato nell'ultimo catalogo 2009-2010 che Nino ha spedito ( a me è arrivato quest'autunno)...infatti il mio piccolo acquisto sono stata ben attenta a farlo entro il 31 dicembre in modo da avere quei bei prezzi vantaggiosi. Adesso ti fa il 10% di sconto oltre i 6 rosai...su una grande quantità dovrebbe comunque essere un buono sconto anche se non vantaggioso come prima...questo è certo.
Se posso dire poi con la sua qualità, ti manda delle bellissime rose in vaso tutto l'anno, era quasi concorrenza sleale rispetto a quelli che te le mandano a 11,00 euro o più a radice nuda per quattro mesi all'anno, poi io ho visto una differenza abissale di resa fra quelle acquistate da Meilland lo scorso anno rispetto a quelle di Nino, che si son rivelate molto più forti, ( meno attaccate dal ragno rosso rispetto alle altre che sono state comunque sempre problematiche ben oltre ottobre viste le temperature dell'autunno 2009) son cresciute tantissimo in due mesi, tieni conto che le avevo pure acquistate a luglio e impiantate ad agosto in vaso sul balcone, ora son molto più alte di tutte le altre messe a dimora con tutti i crismi a febbraio.....
E' sempre brutto vedere le cose aumentare di prezzo ma bisogna anche valutare la qualità del servizio, Nino manda pure la cornunghia!!! :)
A parte gli scherzi...tu volevi prendere tantissime rose quindi la cifra ti cambiava di parecchio ma non metterei in croce il povero Nino...se vai a vedere i prezzi in giro degli altri vivaisti il prezzo delle rose in vaso è sempre molto più alto del suo!

A mio parere Nino per fortuna/purtroppo sa che può senza troppi problemi alzare di un po' il suo prezzo, perchè sa di avere un ottimo prodotto e in Italia se lo vuoi lo compri solo da lui.
La rosa di Nino è così.
Anche io devo comprare e mi dispiace che adesso costino di più, se però penso ai vantaggi che mi dà questo tipo di impostazione della pianta sono sempre tentata dal fare quel piccolo sacrificio economico in più.
Peccato davvero che spesso non abbia tutte le varietà che cerco.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Nino è un ottimo produttore, peccato che abbia poche rose antiche, e alcune non particolarmente belle e famose..

Ha una predilezione per le botaniche (forse perchè da talea vengono particolarmente bene)...in altre classi scarseggia.
Comunque quando telefono per fare l'ordine ho già intenzione di farglielo notare.
Se vi va segnalatemi qualche rosa che vi piacerebbe che aggiungesse al catalogo e io glielo comunico. Magari poi non gliene importa nulla, ma io intanto glielo faccio notare (ho la faccia come....)
Io per esempio non capisco perchè non abbia una Portland rossa o comunque scura come Rose du Roi o Rose de Rescht e invece abbia due rose molto simili come Comte de Chambord e Jacques Cartier....
 
Alto