Hélène
Esperta Sezz. Rose
:confuso::confuso: ....... tutto sto ambaradan ???? io sio solo una cosa che se ordino ad un prezzo, in questo caso quello risultante dalla rete e ricevo conferma dell'ordine per me è valido il prezzo all'ordine a meno che non sia una prenotazione senza impegno ma allora mi debbono comunicare immediatamente quale sarà il prezzo in vigore e a me resterà la scelta di fare o non fare l'acquisto.
Il fatto che inviino a domicilio il nuovo catalogo senza aggiornare quello in rete non è cosa molto corretta dal momento che comunque accettano ordini/ prenotazioni. D'altronde chi ordina non è tenuto a sapere se vi saranno variazioni di listino e comunque vanno comunicate per tempo tenuto conto, che in ogni nostro ordine/prenotazione mettiamo la quantità ed il prezzo, lo sconto e le spese di porto. Loro giocano sul pagamento alla consegna.
Sono pochi i vivai che si fanno pagare a bonifico e/o a c.c. anticipato tant'è che converrebbe bloccare il prezzo pagando immediatamente l'ordine.
p.s. piccola precisazione. quando il rame era alle stelle, se andavi acomperare in qualsiasi ingrosso il tubo e il cavo elettrico, lo sapevi apriori che il prezzo praticato giormalmente era in funzione del prezzo della Borsa, ma qui si parla di rose, piante messe a dimora per lo meno da 2 a 3 anni prima.
I prezzi in rete (quando si prova a fare un ordine) sono stati aggiornati il primo di gennaio. Alla voce "condizioni di vendita" è specificato che quelle condizioni valgono fino alla fine dell'anno.
Era scritto anche lo scorso anno, quindi commercialmente sono a posto.
Comunque se si effettua un ordine, con le rose arriva sempre un catalogo ed essendo il catalogo nuovo erano specificati anche i nuovi prezzi al 1/1/2010.
Inoltre a me è capitato più di una volta, verso la fine dell'anno, di aprire le condizioni di vendita e avevano già inserito quelle nuove. Facendo l'ordine però risultavano ancora i prezzi vecchi.
Evidentemente lo fanno per rendere noto l'aumento dell'anno venturo.