• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nino, che BRUTTA sorpresa

teddy63

Esperto Sezz. Rose
...ho spedito a Nino una mail in cui allegando il precedente ordine sottointendevo :senti ad Ottobre per 20 rose mi hai fatto 11 Euro Cadauna... mò quanto mi fai? Lui ha fatto il suo prezzo...

non per riprendere la plemica, ma visto che vi schierate dalla parte dei commercianti (forse molti di voi lo sono) ditemi:
se un già vostro cliente (un ottimo cliente!! per le ragioni di seguito indicate) si ripropone da voi chiedendovi di acquistare molti pezzi (che sia pane, scarpe o chissà che) gli fate lo stesso prezzo del cliente ordinario che acquista un solo pezzo?
un buon commerciante penso che un minimo di riguardo lo debba fare, in questo leggo tutto il rammarico di Giardy
quanti di voi hanno acquistato 20 rose dallo stesso fornitore in un unico ordine? ...sarò buono e dico forse uno o due
e quanti di voi hanno acquistato 44 rose dallo stesso fornitore in un unico ordine? ...non posso essere buono!!!
credo che Giardy sia un ottimo cliente "da coltivare" per qualunque commerciante
 

sara9

Giardinauta
Nino è un ottimo produttore, peccato che abbia poche rose antiche, e alcune non particolarmente belle e famose..

:fischio: Per quanto riguarda le rose antiche ci sono sempre i giardini altrui...peccato che è da mesi che sto studiando come intrufolarmi nella ex casa di mia nonna per impossessarmi di qualche talea della mia prima rosa :lol: e sottolineo mia :lol:..mi vestirò da Catwoman..:lol:
 

luisangela

Giardinauta Senior
non per riprendere la plemica, ma visto che vi schierate dalla parte dei commercianti (forse molti di voi lo sono) ditemi:
se un già vostro cliente (un ottimo cliente!! per le ragioni di seguito indicate) si ripropone da voi chiedendovi di acquistare molti pezzi (che sia pane, scarpe o chissà che) gli fate lo stesso prezzo del cliente ordinario che acquista un solo pezzo?
un buon commerciante penso che un minimo di riguardo lo debba fare, in questo leggo tutto il rammarico di Giardy
quanti di voi hanno acquistato 20 rose dallo stesso fornitore in un unico ordine? ...sarò buono e dico forse uno o due
e quanti di voi hanno acquistato 44 rose dallo stesso fornitore in un unico ordine? ...non posso essere buono!!!
credo che Giardy sia un ottimo cliente "da coltivare" per qualunque commerciante

sono perfettamente d'accordo. Anche se ormai in vigore il listino nuovo... io avrei applicato le precedenti condizioni di vendita...con un cliente così! se non altro per "fidelizzarlo"...ma ormai mi sa che sia inesorabilmente perso!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
non per riprendere la plemica, ma visto che vi schierate dalla parte dei commercianti (forse molti di voi lo sono) ditemi:
se un già vostro cliente (un ottimo cliente!! per le ragioni di seguito indicate) si ripropone da voi chiedendovi di acquistare molti pezzi (che sia pane, scarpe o chissà che) gli fate lo stesso prezzo del cliente ordinario che acquista un solo pezzo?
un buon commerciante penso che un minimo di riguardo lo debba fare, in questo leggo tutto il rammarico di Giardy
quanti di voi hanno acquistato 20 rose dallo stesso fornitore in un unico ordine? ...sarò buono e dico forse uno o due
e quanti di voi hanno acquistato 44 rose dallo stesso fornitore in un unico ordine? ...non posso essere buono!!!
credo che Giardy sia un ottimo cliente "da coltivare" per qualunque commerciante

Prima di tutto io non sono commerciante, ma ho lavorato e lavoro in ambito commerciale, uffici acquisti e uffici vendite e mi capita di trattare sia con fornitori sia con clienti, quindi ho esperienza di come vadano queste cose. Io personalmente non mi schiero dalla parte di nessuno, dico la mia opinione, cioè che Nino non ha nascosto nulla.
Inoltre se si ritiene che un venditore truffi solo perchè cambia il listino io (anche in quanto moderatore) devo fare presente che non è così.
Il commerciante è in pieno diritto di fare ciò che ha fatto.
Che poi gli convenga o no, è fatto suo.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
sono perfettamente d'accordo. Anche se ormai in vigore il listino nuovo... io avrei applicato le precedenti condizioni di vendita...con un cliente così! se non altro per "fidelizzarlo"...ma ormai mi sa che sia inesorabilmente perso!

ma...sai...un cliente che cerca di importi il suo prezzo non so quanto sia da fidelizzare, alla fine. Ci tieni a fidelizzarlo se ci guadagni, ma se stai al limite...
Al commerciante non interessa quanto compri, se per venderti tanto prodotto alla fine poi guadagna poco o nulla.
La produzione interessa poco, interessa il guadagno.

ps: comunque visto che uno sconto glielo hanno proposto, a me sembra che la volontà di venirgli incontro ci sia stata. Come ho detto all'inizio...a mio parere quando si parla di sconti "particolari" e non pattuiti precedentemente è sempre meglio telefonare. A voce molte cose si chiariscono prima. Inoltre con la gentilezza si arriva lontano, anche in questi casi.
 
Ultima modifica:
M

mammagabry

Guest
Io quando ho fatto l'ordine della crepuscule e delle mutabilis etc ho avuto un paio di scambi per email perche' non lo ricordo piu'(che svampita che sono!)gli ho chiesto come mai non avesse la reine des violettes e mi hanno risposto dicendo che era una segnalazione interessante e che si stavano gia' attrezzando e che forse sarebbe stata messa in listino presto,quindi mi hanno dato retta anche se ho comprato da loro poco ed era anche la prima,pero' non so se magari mi ha risposto l'impiegato che era di pianella(leggasi mia residenza)che mi ha poi telefonato per sapere se volevo la ferdinand pichard anche se era piccola o se volevo aspettare marzo per inviarmela a parte,gli ho detto che la volevo subito,poi mi ha anche telefonato una donna per sapere se le rose erano arrivate e gli ho dovuto rispondere di no e siamo rimasti che quando arrivavano li avrei avvrtiti io,avevano paura che rimanessero in deposito per il week end perche' era venerdi e mi dovevano arrivare il giovedi,li avvertiti poi che erano arrivate e mi ha chiesto se stavano bene,devo dire che su questo non mi posso lamentare forse a giardino dei pigri gli e' capitato un impiegato un po' cosi che non gli importava granche',non credo che il titolae riesca a seguire tutti gli ordini personalmente quindi se un impiegato si comporta in maniera superficiale e menefreghista non se ne accorge oppure se ne accorge troppo tardi a cose fatte!!!
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
...non mi sembra che Giardy abbia trovato un impiegato pigro o poco solerte, mi sembra solo che purtroppo non abbia notato il nuovo prezziario 2010...se avesse fatto l'ordine entro dicembre 2009 non ci sarebbe stato nessun problema...si vede dai conti che ha allegato che le cifre cambiano notevolmente ed è stato un peccato che non abbia fatto l'ordine prima. Ovvio e lecito cambiare idea se la cifra che sapevi di spendere cambia così tanto...apprezzabile però che Nino abbia offerto un ulteriore sconto per venirgli incontro.:embarrass
Credo che il nocciolo della questione sia solo questo. Non si può criticare l'atteggiamento di un colosso delle rose come Nino perchè si rifiuta di applicare uno sconto non più in vigore....
Spezzando una lancia sempre in suo favore quando ho comprato le rose ho telefonato e mi son messa d'accordo con una signora, le sarei andata a ritirare prima di Natale, poi causa neve e bufere varie ho ritardato e ho preso direttamente accordo con gli addetti al vivaio....mi hanno detto che se volevo andare anche il giorno di Natale non c'erano problemi perchè lì c'era sempre qualcuno.
Ovviamente a Natale non sono andata ma la loro gentilezza e la loro professionalità mi hanno lasciato stupita.....
Non sono una vera e propria commerciante anche se ho lavorato spesso in questo ambito però in questo momento di crisi chi ha un'attività propria o fa il libero professionista è in una situazione pessima, praticamente si lavora per pagare le tasse e si guadagna quasi nulla...avete mai notato in giro quanti negozi aprono e chiudono nel giro di pochissimo? La gente purtroppo compra poco perchè non ce la fa ad arrivare a fine mese, i negozi "nuovi" collassano sotto il peso degli studi di settore o delle normali imposte. La vera tragedia è non calmierare il prezzo dei prodotti alimentari o di prima necessità..
Se Nino ha abolito gli sconti di prima avrà avuto le sue buone ragioni, offre un servizio ottimo, non dipingiamolo sul web, (che è sempre una pubblicità importante), come poco onesto o dall'atteggiamento furbacchione quando non è così.
 

sara9

Giardinauta
io lavoro nell'ambito del commercio da 10 anni ..... :confuso: sinceramente con questa crisi abbiamo abbassato i prezzi, proprio per invogliare la gente a comprare......personalmente non mi farei scappare una vendita di tanti articoli applicando il prezzo di solo un mese prima.....
C'è da aggiungere che nel caso specifico la materia prima sono talee non materiale che dev'essere prodotto da altri e non mi pare che in linea di massima gli stipendi dei poveri dipendenti siano aumentati da influire in modo incisivo sul costo finale....
Personalmente non la considero una buona mossa, ma si sa che nel commercio come nell'amore :love: tutto è lecito!!!!:lol:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
io lavoro nell'ambito del commercio da 10 anni ..... :confuso: sinceramente con questa crisi abbiamo abbassato i prezzi, proprio per invogliare la gente a comprare......personalmente non mi farei scappare una vendita di tanti articoli applicando il prezzo di solo un mese prima.....
C'è da aggiungere che nel caso specifico la materia prima sono talee non materiale che dev'essere prodotto da altri e non mi pare che in linea di massima gli stipendi dei poveri dipendenti siano aumentati da influire in modo incisivo sul costo finale....
Personalmente non la considero una buona mossa, ma si sa che nel commercio come nell'amore :love: tutto è lecito!!!!:lol:

Forse perchè non consideri quanto tempo ci vuole e come "finisce" in fretta una pianta madre per le talee. Produrre una rosa da talea è molto più costoso che produrla tramite innesto.
Inoltre non va tanto conisiderato il costo della mano d'opera, quanto quello dei materiali e del riscaldamento delle serre. Questi sono strettamente legati al costo del petrolio, soprattutto il riscaldamento e i concimi inorganici.
 
Alto