• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea Russelia juncea

Maurizioweb

Aspirante Giardinauta
Qui chiedevo: Adesso vorrei sapere però se questa talea può essere utilizzata per la riproduzione. Mi piacerebbe che qualcuno di voi mi desse delle dritte per farne un bel cespuglio colorato per il giardino:flower:
 

Maria42

Apprendista Florello
Qui chiedevo: Adesso vorrei sapere però se questa talea può essere utilizzata per la riproduzione. Mi piacerebbe che qualcuno di voi mi desse delle dritte per farne un bel cespuglio colorato per il giardino:flower:

Dovrebbe essere possibile, specialmente in questo periodo! L'anno scorso avevo rubacchiato un rametto in Francia, messo in miscuglio di terra e sabbia e chiuso dentro ad un sacchetto trasparente per mantenere l'umidità. Aveva radicato ma poi, nella terra, erano comparsi dei vermetti ed avevo buttato via tutto! Siccome era una pianta che desideravo avere a tutti i costi, l'anno scorso ad ottobre l'ho comprata da un vivaio toscano. E' bellissima e adesso è in fioritura (anche se non ha ancora raggiunto il max splendore di quando è un cespuglio ricadente quasi completamente rosso di fiori!). La mia è in vaso.
In bocca al lupo!
ciao Maria
 

Maurizioweb

Aspirante Giardinauta
Quindi basterebbe fare un fagottino di plastica con terra e sabbia e legarlo con l' estremita radicante dentro?:hands13:
Attualmente è messo in un vasetto con acqua.
Potresti essere più precisa per favore?:)
 

Maria42

Apprendista Florello
Quindi basterebbe fare un fagottino di plastica con terra e sabbia e legarlo con l' estremita radicante dentro?:hands13:
Attualmente è messo in un vasetto con acqua.
Potresti essere più precisa per favore?:)
Io avevo preparato un vasetto con terra+sabbia, l'avevo innaffiato bene e poi inserito dentro ad un sacchetto di plastica trasparente. Questo ti evita di dover nebulizzare di frequente x mantenere l'umidità! Ogni tanto però "cambia l'aria" dentro al sacchetto aprendolo un po'. E' una tecnica che si usa anche per altre talee! Se poi avessi polvere di ormone radicante, dove intingere la talea prima di piantarla, sarebbe meglio ancora!
:Saluto:
 

Maria42

Apprendista Florello
Ok, recepito!
Grazie tante:love_4:
Spero davvero che la talea riesca! A mio parere è una pianta stupenda, forse un po' dimenticata, ma di grandissimo effetto quando è fiorita! L'unica cosa che ho notato della mia è che i fiori non durano molto: ogni giorno ne trovo parecchi per terra....
:flower::love_4: Maria
 
Alto