• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea Hibiscus moscheutos Luna

David 75

Giardinauta
Buongiorno a tutti. Ho una pianta di Hibiscus moscheutos Luna che come ogni inverno ha seccato la parte superiore. Ora stanno partendo i getti dal basso. Siccome mia madre ne vorrebbe una come la mia, mi chiedevo se fosse possibile fare una talea (visto che è una pianta palustre e necessita sempre di terriccio umido e sottovaso con acqua) e se si quale metodologia usare. Grazie. P1080111.JPG
(foto della scorsa stagione)
 

frabiond

Giardinauta
ciao, immagino che valga la stessa regola che esiste per gli altri hibi, ossia talea estiva. Con i sinensis non sono ancora riuscito a fare una talea andata a buon fine, ma tentare non nuoce.
Inoltre, questa varietà di hibiscus dovrebbe produrre dei semi a fine fioritura, e con una semina primaverile dovresti riuscire ad ottenere i fiori già il primo anno.
 

David 75

Giardinauta
ciao, immagino che valga la stessa regola che esiste per gli altri hibi, ossia talea estiva. Con i sinensis non sono ancora riuscito a fare una talea andata a buon fine, ma tentare non nuoce.
Inoltre, questa varietà di hibiscus dovrebbe produrre dei semi a fine fioritura, e con una semina primaverile dovresti riuscire ad ottenere i fiori già il primo anno.
Grazie frabiond. Effettivamente i semi li avevo conservati ma probabilmente ho sbagliato qualcosa perché non ne è germogliato neanche uno. Mi ricordo della tua discussione in cui hai fatto germinare i semi con un "kit fai da te", se ben ricordo anche tu avevi dei semi di moscheutos che tardavano a germogliare (come è andata a finire?).
Per la talea ho dei dubbi su che rami tagliare, a che lunghezza e se radica in acqua eventualmente o in terriccio ed eventualmente di che tipo...
 

frabiond

Giardinauta
si si, alla fine sono riusciti a germogliare..con una percentuale molto più bassa rispetto ai syriacus, però posso assicurarti che germogliano con un minimo di accorgimento.
Per la talea, quello che posso dirti che io ho provato sia con quelle più legnose che con quelle verdi ma con il rosa sinensis ho avuto esiti negativi.
Se la pianta è sufficientemente grande dovresti effettuare qualche prova incrociata del tipo acqua/terreno e legnose/apicali.
 

steff

Florello
Con molta accortezza si può dividere il pane di terra ....oppure basterebbe anche un pezzo di rizoma con gemma e radici .Sarebbe anche buono il momento perchè le gemme saranno già dei piccoli rametti .
 
Alto