• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea ficus benjamin

Sius81

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! :Saluto:

Da almeno un mesetto ho un rametto di ficus in acqua a radicare, volevo sapere se ora posso metterlo in vaso o devo aspettare che radichi ancora un pò. Lo chiedo xchè ci avevo già provato in precedenza, ma quando l'ho spostato in terra si è appassito ed è defunto.... :cry:

Allego la foto così potete vedere e consigliarmi meglio:

foto 1.jpg foto 2.jpg
 

miciajulie

Fiorin Florello
secondo me puoi. l'unica cosa, per il primo periodo tieni la terra molto umida, perchè deve abituarsi alla nuova situazione e dirada pian piano le innaffiature. guarda antiche discussioni sull'argomento, troverai diversi consigli. ciao
 

Sius81

Aspirante Giardinauta
Benissimo! Grazie!

Seguirò alla lettera il consiglio!!!! :froggie_r
Vi farò sapere se questa volta riesco nella missione...... ;)
 

Sius81

Aspirante Giardinauta
AGGIORNAMENTO

Ciao a tutti!
Il mio baby ficus sembra tia bene, ha nuove foglioline ed è cresciuto un pochino. Solo che ho notato delle strane macchioline sulle foglie, ho provato a pulirle una ad una ma nn vanno via?? Cosa può essere???
Vi posto alcune foto...


SDC10035.jpg SDC10036.jpg SDC10037.jpg

]
 

Alice Virtù

Aspirante Giardinauta
Ficus "Bengiamino" Benjamin.

Ciao!
Ti posto alcune foto delle mie talee da Ficus Benjamin.
Ho iniziato a fare talee qualche anno fa, poi mi sono dovuta fermare! :D
Avevo due Ficus leggermente diversi (li ho ancora, uno a foglie grandi e morbide al tatto, l'altro con foglie piccole e abbastanza rigide) e ho pensato di far radicare alcuni rami di entrambi per poi piantarli assieme.
In un caso ho fatto crescere i tronchi intrecciati, è una pianta molto resistente e malleabile (ma che comunque va maneggiata sempre con il dovuto rispetto).
Con altri due ho fatto degli "pseudo-bonsai", che al loro terzo anno di vita hanno ancora molta strada da fare.
A presto! benjamono Tortile.jpg bonsaiben1.jpg
 

Sius81

Aspirante Giardinauta
Che belli che sono, complimenti! :love:
La mia talea è ancora piccola rispetto alle tue, ma sembra stia bene, se non fosse x quelle macchiette che proprio non capisco.
Speriamo continui a crescere x diventare come una delle tue talee "bonsai" Emotion%201%20Icon.jpg
Io ho la pianta Madre con i rami intrecciati, è stupendissima... :froggie_r
 

Ale giardiniere

Aspirante Giardinauta
Ciao amiche anche a me piacciono tanto i ficus e ne ho uno acquistato circa un anno fa in un centro commerciale al costo di soli 2 euro. Oggi sta bene ed è cresciuto tantissimo. Nel mese di settembre mi è venuto in mente di preparare una margotta su di un rametto. Che ne pensate??? ce la farò a farlo radicare per farne un altro esemplare bellissimo come il primo??? Qualcuna/o di voi sa quanto dovrò attendere prima di avere delle belle radici e poterlo sistemare in vaso??? Un caro saluto a tutti
Ale giardineire
 

Ale giardiniere

Aspirante Giardinauta
Ah ho dimenticato di dirvi, che la scelta di preparare una margotta è legata al fatto che per anni ho sperimentato semplici talee di ficus, da far radicare in acqua, ma non sono mai riuscito a farle crescere come invece è successo a voi. Uff
 

Mirella39

Aspirante Giardinauta
Carissime amiche ,vi posso dire che a me non é mai riuscito far radicare in acqua talee di benjamin e trapiantarle poi nella terra ma talee direttamente in terra si.In primavera quando poto il mio benjamin per farlo infoltire,mi tispiace molto gettare quei bei rami che taglio, allora ne faccio tanti lunghi un palmo ,ne metto tre o quattro in tanti vasi piccoli di circa10 cm di diametro con un buon terriccio,(li inserisco anche ai piedi della pianta madre )e ditanto in tanto li annaffio lasciandoli all'ombra.Cosi faccio anche con la scheflera, che ho ormai da quasi cinque anni in un grande vaso.Vi assicuro che nella primavera dell'anno dopo comincerete a vedere le piccole piantine crescere ed é una grande soddisfazione.Dopo due anni ho tanti benjamin e scheflere che ( anche se con dispiacere)le regalo agli amici che so li terranno con amore.Provateci! ! !
 

Mirella39

Aspirante Giardinauta
Dimenticavo di dirvi che le piccole talee le lascio fuori sul terrazzo a ridosso di un muro.Midispiace di non potervi inviare le foto perché non so come si fa.........
 
Alto