si. moltissimi modelli di vari marchi. i migliori sono indubitabilmente i viking (stihl)esiste un modello elettrico però semovente?
nonostante moltissimi siano convinti di sì in verità no, la manutenzione ed il tempo da dedicarvi sono pressochè analoghi sia per le macchine elettriche che per quelle a scoppio. la molatura della lama devi farla su entrambe, su una macchina a scoppio devi pulire il filtro dell'aria mentre su una macchina elettrica devi pulire la ventola di raffreddamento. unica cosa in una macchina a scoppio una volta all'anno devi svuotare il serbatoio dell'olio motore e cambiare il lubrificante. operazione che si effettua in due minuti netti di orologio e per la quale basta una chiave inglese.Il motore benzina ha bisogno di più manutenzione rispetto a quello elettrico.
elettrico: viking serie 4Esiste un modello che mi può risolvere?
si. moltissimi modelli di vari marchi. i migliori sono indubitabilmente i viking (stihl)
nonostante moltissimi siano convinti di sì in verità no, la manutenzione ed il tempo da dedicarvi sono pressochè analoghi sia per le macchine elettriche che per quelle a scoppio. la molatura della lama devi farla su entrambe, su una macchina a scoppio devi pulire il filtro dell'aria mentre su una macchina elettrica devi pulire la ventola di raffreddamento. unica cosa in una macchina a scoppio una volta all'anno devi svuotare il serbatoio dell'olio motore e cambiare il lubrificante. operazione che si effettua in due minuti netti di orologio e per la quale basta una chiave inglese.
elettrico: viking serie 4
a scoppio:
http://www.ibea.it/prodotti_dettaglio2.aspx?bid=9&lid=1&mid=12&cid=13&pid=233&dt=9/2/2011 4:03:25 PM
http://www.alpinaitalia.it/SchedaPr...glia=FREE&Famiglia=Junior Line&Marchio=Alpina
briggs and stratton: dipende da motore a motore...non facciamo di ogni erba un fascio...tendenzialmente b&s si attesta su standard prestazionali inferiori a honda o kawasaki (ad esempio), ma anche il colosso USA ha le sue gemme. in ogni caso per soli 200mq di prato io non mi farei troppi problemi. la macchina che linki (motorizzata honda gcv) può andare benone per le tue necessità.
peccato solo che la scocca sia in acciaio e non in alluminio anodizzato...sarebbe più leggera ed ugualmente robusta.
comunque per quello che serve a te ne hai anche di avanzo.
il primo che riporti è un motore honda, non briggs and stratton.Graziemotori briggs and stratton, ti chiedo un giudizio su questi 3:
http://giardino.bricocenter.it/publ...zzati-tosaerba-STERWINS_SP_46_H-497-2109.html
http://www.agrieuro.com/catalog/product_info.php?cPath=2_269&products_id=1144
http://www.agrieuro.com/catalog/product_info.php?cPath=2_269&products_id=1152
Il budget è massimo 350€ come hai visto![]()
il primo che riporti è un motore honda, non briggs and stratton.
gli altri due li lascerei dove sono per motivi già spiegati.
ohv: valvole in testa.
sg 935: pura Cina da 200 euro.
lascia stare.
OT: il pulsante "mi piace" c'è: in basso a destra di ogni post, scritto in verde di fianco a "condividi".Mannaggia che non c'è il pulsante "mi piace" Hai dato una spiegazione da 10 e lode :cool3: