Migliori...parliamone. A livello "industriale" (perché alla fine i motori da rasaerba sono componentistica industriale) come numeri regnano senza ombra di dubbio Honda e Briggs & Stratton. La prima offre una maggior qualità ma ad un prezzo meno popolare, la seconda fa motori validi con una buona qualità in proporzione al prezzo (naturalmente più economico dei giapponesi) e per il settore a cui si rivolgono sostanzialmente sono equivalenti. Ci sono altri produttori (Robin-Subaru, Kohler ecc) ma in misura minore. Il resto del mercato é costellato di un'infinità di marchi che in realtà sono tutte copie (su licenza o meno) dei due produttori più grandi. Possono dire quello che vogliono ma qualunque ditta che ha sede in Cina alla fine gira che ti rigira avrà un produttore esterno che gli farà qualcosa da rimarchiare. Già un motore da rasaerba americano ha dei costi di produzione ridicoli (si trovano in vendita come ricambio a meno di 150€ nuovi, i più hobbistici, e sono americani in tutto) non immagino quelli prodotti in Cina. Il grande vantaggio é che fortunatamente questa "scopiazzatura" generale permette un ventaglio di ricambistica compatibile pauroso e dei prezzi di acquisto imparagonabili agli originali. Sempre che uno si sappia arrangiare. Per gli altri, i "migliori" sono quelli di cui sai che hai alle spalle a disposizione una rete di assistenza seria e affidabile altrimenti la regola imperante del settore è il risparmio. Non a caso sulle macchine di fascia più bassa anche i produttori italiani hanno iniziato a montare motori cinesi più o meno apertamente rimarchiati. Tanto sanno benissimo che come utilizzo difficilmente arriveranno a fine vita per usura.
Io stesso un paio di settimane fa ho acquistato tre grossi motori per un totale di circa mille euro da usare come sostitutivi e per un progetto. Avessi preso i corrispettivi giapponesi sarebbero serviti più del doppio de soldi per far lo stesso lavoro. Non immagino chi ne commercializza almeno minimo qualche centinaio all'anno.