• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tagliaerba quale acquistare?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
sbagli cigolo. non sono per nulla inviperito. e soprattutto contro nessun marchio (nè il grandissimo marchio husqvarna nè l'ormai inesistente marchio mcculloch che però un tempo realizzò macchine assolutamente strepitose).
sono un meccanico. e valuto gli attrezzi analizzandoli sotto il profilo meccanico. se devo dire che un marchio famosissimo ha prodotto una schifezzina non mi faccio problemi. guardo la macchina, non il nome che porta.
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
per tornare nel merito della macchina in questione, avevo precedentemente sollevato perplessità circa la sua integrale originalità mcculloch.
attenzione: perplessità. solo perplessità e non certezze.

bene: queste perplessità sono state fugate da un colloquio avuto con un rappresentante mcculloch passato da me in officina. la macchina in oggetto è (cito le parole del rappresentante) "una vera schifezza ma originale marchiata mcculloch: cioè fatta in cina, revisionata in america, montata di motore b&s e marchiata mcculloch".

motivo della doppia marchiatura congiunta (mcculloch/briggs and stratton)?
rappresentante: "mcculloch sta alla canna del gas. avrà chiesto probabilmente lei la marchiatura congiunta"

parlando dal punto di vista tecnico-meccanico innaturale montare una buona motorizzazione 190cc su scocca in lamierino.
appunto: scocca fatta in cina e che è passata a casa mcculloch solo per essere marchiata.

il motore è valido (non vi è dubbio). tutto ciò che le sta attorno no.
per lo meno non è una contraffazione. ma per chi la acquista è comunque una fregatura: come se fosse un motore maserati montato sul telaio di un' Ape 50 per di più cinese (telaio, scocca e chassì).

saluti
peppone
 
Ultima modifica:

bos201

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, mi sono appena iscritto perchè dopo molti anni questo pomeriggio il caro tagliaerba ha iniziato a soffire di anzianità (circa 20 anni). La dimensione del giardino non è grandissima, dovrei prendere 2 misure per essere più preciso. Oggi mi sono fatto prestare il tagliaerba dal vicino, benzina semovente... Un lusso rispetto al caro elettrico a spinta...
Ho fatto un giro su agrieuro e a quanto leggo è stato smontato l'unico marchio presente sul sito :martello2
Effettivamente una volta provata la comodità del benzina semovente, non vorrai mai tornare indietro...
Io taglio l'erba circa una volta ogni 2/3 setimane, ma dipende da quanto cresce poi...
Che mi consigliate? Vicino casa c'è un brico ma nutro qualche diffidenza...
Aiutatemi a scegliere please!
 

bos201

Aspirante Giardinauta
Ho preso le misure, siamo intorno ai 200 mq, esiste un modello elettrico però semovente? Il motore benzina ha bisogno di più manutenzione rispetto a quello elettrico. Ma la trazione dello stesso è molto allettante :)
Esiste un modello che mi può risolvere?
Grazie.
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
esiste un modello elettrico però semovente?
si. moltissimi modelli di vari marchi. i migliori sono indubitabilmente i viking (stihl)
Il motore benzina ha bisogno di più manutenzione rispetto a quello elettrico.
nonostante moltissimi siano convinti di sì in verità no, la manutenzione ed il tempo da dedicarvi sono pressochè analoghi sia per le macchine elettriche che per quelle a scoppio. la molatura della lama devi farla su entrambe, su una macchina a scoppio devi pulire il filtro dell'aria mentre su una macchina elettrica devi pulire la ventola di raffreddamento. unica cosa in una macchina a scoppio una volta all'anno devi svuotare il serbatoio dell'olio motore e cambiare il lubrificante. operazione che si effettua in due minuti netti di orologio e per la quale basta una chiave inglese.
Esiste un modello che mi può risolvere?
elettrico: viking serie 4
a scoppio:
http://www.ibea.it/prodotti_dettaglio2.aspx?bid=9&lid=1&mid=12&cid=13&pid=233&dt=9/2/2011 4:03:25 PM

http://www.alpinaitalia.it/SchedaPr...glia=FREE&Famiglia=Junior Line&Marchio=Alpina
 

bos201

Aspirante Giardinauta
si. moltissimi modelli di vari marchi. i migliori sono indubitabilmente i viking (stihl)

nonostante moltissimi siano convinti di sì in verità no, la manutenzione ed il tempo da dedicarvi sono pressochè analoghi sia per le macchine elettriche che per quelle a scoppio. la molatura della lama devi farla su entrambe, su una macchina a scoppio devi pulire il filtro dell'aria mentre su una macchina elettrica devi pulire la ventola di raffreddamento. unica cosa in una macchina a scoppio una volta all'anno devi svuotare il serbatoio dell'olio motore e cambiare il lubrificante. operazione che si effettua in due minuti netti di orologio e per la quale basta una chiave inglese.

elettrico: viking serie 4
a scoppio:
http://www.ibea.it/prodotti_dettaglio2.aspx?bid=9&lid=1&mid=12&cid=13&pid=233&dt=9/2/2011 4:03:25 PM

http://www.alpinaitalia.it/SchedaPr...glia=FREE&Famiglia=Junior Line&Marchio=Alpina

Grazie per le informazioni! Una sola domanda, ma i motori della Briggs & Stratton non sembravano molto poco prestanti o ho capito male io?

Come ti sembra questo? http://giardino.bricocenter.it/publ...rizzati-tosaerba-STERWINS_HP_46-497-2107.html
 
Ultima modifica:

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
briggs and stratton: dipende da motore a motore...non facciamo di ogni erba un fascio...tendenzialmente b&s si attesta su standard prestazionali inferiori a honda o kawasaki (ad esempio), ma anche il colosso USA ha le sue gemme. in ogni caso per soli 200mq di prato io non mi farei troppi problemi. la macchina che linki (motorizzata honda gcv) può andare benone per le tue necessità.
peccato solo che la scocca sia in acciaio e non in alluminio anodizzato...sarebbe più leggera ed ugualmente robusta.
comunque per quello che serve a te ne hai anche di avanzo.
 
Ultima modifica:

bos201

Aspirante Giardinauta
briggs and stratton: dipende da motore a motore...non facciamo di ogni erba un fascio...tendenzialmente b&s si attesta su standard prestazionali inferiori a honda o kawasaki (ad esempio), ma anche il colosso USA ha le sue gemme. in ogni caso per soli 200mq di prato io non mi farei troppi problemi. la macchina che linki (motorizzata honda gcv) può andare benone per le tue necessità.
peccato solo che la scocca sia in acciaio e non in alluminio anodizzato...sarebbe più leggera ed ugualmente robusta.
comunque per quello che serve a te ne hai anche di avanzo.

Grazie :) Sai dopo circa 10 anni che taglio l'erba a spinta con il benedetto filo (e fino ad un anno fa erano più di 400 mq :muro:) adesso voglio il riscatto :tupitupi:

Visto che si possono anche recuperare i motori briggs and stratton, ti chiedo un giudizio su questi 3:
http://giardino.bricocenter.it/publ...zzati-tosaerba-STERWINS_SP_46_H-497-2109.html

http://www.agrieuro.com/catalog/product_info.php?cPath=2_269&products_id=1144

http://www.agrieuro.com/catalog/product_info.php?cPath=2_269&products_id=1152

Il budget è massimo 350€ come hai visto :D
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
il primo che riporti è un motore honda, non briggs and stratton.
gli altri due li lascerei dove sono per motivi già spiegati.
 

bos201

Aspirante Giardinauta
il primo che riporti è un motore honda, non briggs and stratton.
gli altri due li lascerei dove sono per motivi già spiegati.

Infatti avevo letto quello che avevi scritto.
Il fatto che sia honda dovrebbe essere un punto a suo favore no?
Poi il fatto che sia di piccola cilindrata dovrebbe consumare di meno :)
 
Ultima modifica:

bos201

Aspirante Giardinauta
Oggi sono andato in un Brico a vederlo, a dire il vero non è che mi abbia colpito molto, certo se lo si potesse vedere all'opera sarebbe diverso :)
Secondo voi vale il prezzo? (359) Come dice "peppone" acquistare in un negozio è sempre meglio, infatti per questi attrezzi mi sentirei più sicuro, anche se brico non credo li possa aggiustare...

Che mi dite?
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
che cos'è che ti lascia perplesso di quella macchina...?
i brico (come i supermercati e tutta la grande distribuzione in generale) non effettua riparazioni: prende la macchina da riparare (solo entro i termini di garanzia trascorsi i quali la respinge) e la invia ad un meccanico convenzionato con il marchio del prodotto.
 

bos201

Aspirante Giardinauta
azz mi è stato proposto un stiller sg 1210, cercando su internet ho visto che il motore è un certo "sg 935 ohv" ma cosa significa la sigla "OHV"?
Poi il suddetto motore non l'ho mai sentito, il prezzo sarebbe di 210€
 

bos201

Aspirante Giardinauta
Acquisto fatto, però non l'ho potuta provare perchè dovevo uscire, mio padre mi ha detto solo che per quanta forza ha sgomma :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto