• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Surfinie...aiuto

S

silvia976

Guest
Pattypan ha scritto:
Ah ! Grazie. Aspetto la marca.
:Saluto:


Allora..già ricordavo male la marca :martello:

Della Flortis_Flortinia (concime per petunie, nello specifico per petunie pendule=surfinie)NPK 7-8-7 con ferro e molibdeno. Un tappo (20 g) in 2 litri d'acqua. Utilizzare la soluzione su terreno già umido.
Da marzo a settembre ogni 10 gg negli altri mesi (se mi durano:ciglione: ) ogni 20-30 gg.

Buona serata!!!
 

Pattypan

Aspirante Giardinauta
silvia976 ha scritto:
Allora..già ricordavo male la marca :martello:

Della Flortis_Flortinia (concime per petunie, nello specifico per petunie pendule=surfinie)NPK 7-8-7 con ferro e molibdeno. Un tappo (20 g) in 2 litri d'acqua. Utilizzare la soluzione su terreno già umido.
Da marzo a settembre ogni 10 gg negli altri mesi (se mi durano:ciglione: ) ogni 20-30 gg.

Buona serata!!!

Grazie. Spero di trovarlo. Io avevo comprato della flortis un concime a lenta cessione granulare NPK16-8-16
Che dici c'è troppo azoto?
Mi pare di aver letto da qualche parte su internet che troppo azoto favorisce il proliferare del ragnetto rosso. Sarà vero? Non sarà vero? Boooooh!!!
:Saluto:
 
S

silvia976

Guest
forse è il potassio che è basso se vuoi che fioriscano tanto..:D almeno è quello che mi è stato detto quando ho comprato il concime.. Se ho occasione chiedo per il ragnetto rosso..ok?
:Saluto:
 

Pattypan

Aspirante Giardinauta
silvia976 ha scritto:
forse è il potassio che è basso se vuoi che fioriscano tanto..:D almeno è quello che mi è stato detto quando ho comprato il concime.. Se ho occasione chiedo per il ragnetto rosso..ok?
:Saluto:

Ma no il potassio è 8 come il tuo, dovrebbe andare:cool2:
Magari, se chiedi ti ringrazio.
Ho visto che abiti in provincia di torino, per caso siamo vicine di casa:love: ?
:Saluto:
 
S

silvia976

Guest
Hai ragione..io lo consideravo rispetto agli altri 2 valori..
:eek:k07: mi sa di sì!! Ci separano poco più di una decina di km!!:D
 

Pattypan

Aspirante Giardinauta
silvia976 ha scritto:
Hai ragione..io lo consideravo rispetto agli altri 2 valori..
:eek:k07: mi sa di sì!! Ci separano poco più di una decina di km!!:D

Allora mi sa che ho capito :)
Chissà che un giorno ci incontreremo :)
Ma adesso mi viene in mente una cosa, puoi dirmi dove hai comprato quel concime:D
Se vuoi...
grazie
:Saluto:
 
S

silvia976

Guest
Dai..non è difficile!!
Me l'ha comprato il mio moroso, credo in un garden tra To e Collegno, lui lavora da quelle parti, stasera gli chiedo bene dove :martello: .. Oggi non riesco pechè devo andare dal dentista quando esco dal lavoro, domani passo in 2 vivai in zona per vedere se hanno degli oleandri rossi, al limite chiedo anche a loro se ce l'hanno. Mi pare costasse sui 6/7 euro.
A presto!!!
 

Pattypan

Aspirante Giardinauta
silvia976 ha scritto:
Dai..non è difficile!!
Me l'ha comprato il mio moroso, credo in un garden tra To e Collegno, lui lavora da quelle parti, stasera gli chiedo bene dove :martello: .. Oggi non riesco pechè devo andare dal dentista quando esco dal lavoro, domani passo in 2 vivai in zona per vedere se hanno degli oleandri rossi, al limite chiedo anche a loro se ce l'hanno. Mi pare costasse sui 6/7 euro.
A presto!!!
Grazie se mi farai sapere. Almeno vado a colpo sicuro:martello:
Da queste parti non hanno proprio un fico secco:cry:
:Saluto:
 
S

silvia976

Guest
Incredibile quanto siano spesso "molto":cool3: interessati gli uomini alle piante!!!
Mi ha detto: In quel vivaio di Collegno.. Domani vado io qui dalle nostre parti e vedo se lo trovo. Se lo trovo ti dico dove ce l'hanno o te lo prendo?
:Saluto:
 

Pattypan

Aspirante Giardinauta
silvia976 ha scritto:
Incredibile quanto siano spesso "molto":cool3: interessati gli uomini alle piante!!!
Mi ha detto: In quel vivaio di Collegno.. Domani vado io qui dalle nostre parti e vedo se lo trovo. Se lo trovo ti dico dove ce l'hanno o te lo prendo?
:Saluto:

Magari forse agli ortaggi :lol:
Ma ti ringrazio dell'offerta! Però mi basta che mi dici dove ce l'hanno. Grazie tantissimo anche al tuo "interessatissimo" marito. E' stato gentile anche lui :)
Allora aspetto tue notizie. Grazie
:Saluto:
 
S

silvia976

Guest
Riferirò!! Non so se sia andato da VIRIDEA o al garden che c'è subito all'uscita di Collegno della tange..
ok, allora guardo e poi ti faccio sapere!
A domani sera allora!!!
:Saluto: :Saluto:
 

Saudade

Aspirante Giardinauta
Bello, bello bellissimo questo 3D, me lo sono letto tutto, come si legge un romanzo avvincente! Allora in un vaso appeso di 25 cm. ho messo 3 piante, cat: mi sono limitata ad infilare le pastiglie quando le ho stipate nel suddetto piccolo vaso, le innaffio 1 volta al giorno e le poverette sono in pieno sole, il balcone e' a sud, inoltre sale il calore della strada e fino a sera c'e' un caldo micidiale, ho lasciato tutte le corolle piene di semini,:baf: che sono anche antiestetiche, potare? What's? :squint: Comunque sono ancora vive, se pur non certo come quelle delle vostre fotografie! Le petunie stanno un po' meglio......un po' piu' larghe, ma certo non rigogliose, ma quanto dovro' ancora imparare?:ciglione:
Una mia vicina ha piante bellissime, le interra con terriccio universale mischiato alla composta per l'orto che fa lei, e le concima settimanalemnte con sangue di bue! Credo che il terriccio faccia la differenza o no?
Comunque domani poto, le bagno anche il mattino e compro il concime apposta per loro. Grazie a tutti!!!!!!!!:froggie_r :flower:
 
L

lunarosa43

Guest
surfinie

nellinho ha scritto:
ciao gente
ma le vostre surfinie come stanno in questo periodo?
Stamane ho fatto un giretto in balcone, e credo che questa sera dovro' eliminare la terza surfinia in 10 gg.
Si afflosciano tutte e si insecchiscono; le innaffio regolarmente a sere alterne (o tutte le sere se vedo che il terriccio e tipo deserto del sahara) e le concimo ogni 15gg.....colpa del caldo :confused: cosa posso gfare per salvare le ultime tre rimastemi :confused:
ciao e AIUTO :(
nelli

Anche a me purtroppo è capitato lo stesso, messe all'ombra, al sole, annaffiate quasi tutte le sere, ma dopo 1 mesetto si afflosciano e si seccano iall'interno, vedo dei balconi dove sono anora bellissime, non so davvero cosa fare! aspetto anche io che qualcuno ci dia notizie.

Ciao:confused:
 

Pattypan

Aspirante Giardinauta
silvia976 ha scritto:
Riferirò!! Non so se sia andato da VIRIDEA o al garden che c'è subito all'uscita di Collegno della tange..
ok, allora guardo e poi ti faccio sapere!
A domani sera allora!!!
:Saluto: :Saluto:

OK! Grazie. Attendo con fiducia.
 

Pattypan

Aspirante Giardinauta
Saudade ha scritto:
Bello, bello bellissimo questo 3D, me lo sono letto tutto, come si legge un romanzo avvincente! Allora in un vaso appeso di 25 cm. ho messo 3 piante, cat: mi sono limitata ad infilare le pastiglie quando le ho stipate nel suddetto piccolo vaso, le innaffio 1 volta al giorno e le poverette sono in pieno sole, il balcone e' a sud, inoltre sale il calore della strada e fino a sera c'e' un caldo micidiale, ho lasciato tutte le corolle piene di semini,:baf: che sono anche antiestetiche, potare? What's? :squint: Comunque sono ancora vive, se pur non certo come quelle delle vostre fotografie! Le petunie stanno un po' meglio......un po' piu' larghe, ma certo non rigogliose, ma quanto dovro' ancora imparare?:ciglione:
Una mia vicina ha piante bellissime, le interra con terriccio universale mischiato alla composta per l'orto che fa lei, e le concima settimanalemnte con sangue di bue! Credo che il terriccio faccia la differenza o no?
Comunque domani poto, le bagno anche il mattino e compro il concime apposta per loro. Grazie a tutti!!!!!!!!:froggie_r :flower:

Un'altra Torinese:froggie_r piacere di conoscerti :)
Cmq a proposito di surfinie, io ho notato che quelle comprate 2 settimane dopo stanno meglio. Inoltre stanno molto bene quelle che avevo piantato fitte fitte. Si vede che le foglie si ombreggiavano a vicenda e quindi si sono seccate quasi per niente! Invece quelle che erano solitarie nei vasi (parlo anche di petunie) ho dovuto potarle un pò.
Stamattina se ci riesco faccio una foto all'altro balcone per farvi vedere quelle comprate due settimane più tardi.
ciao
 
S

silvia976

Guest
devo ringraziare chi consigliava di rinvasare con terriccio leggero da prato..L'ho fatto con quella che mi sembrava stesse per abbandonarmi e unito al concime...:love: è rinata!!!!
grazie :hands13: grazie:hands13: grazie!!!
 
P

Piera1

Guest
Sono stata io a consigliare il terriccio per prati, me l'ha consigliato a sua volta il vivaista e in effetti la surfinia che ho comparato da lui è più bella rispetto alle altre che ho interrato con terra universale, agriperlite, zeolite e lapillo vulcanico.
 

Pattypan

Aspirante Giardinauta
silvia976 ha scritto:
devo ringraziare chi consigliava di rinvasare con terriccio leggero da prato..L'ho fatto con quella che mi sembrava stesse per abbandonarmi e unito al concime...:love: è rinata!!!!
grazie :hands13: grazie:hands13: grazie!!!

Ma perchè, esiste pure il "terriccio PESANTE da prato"?
No, domando...
:Saluto:
 
Alto