• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Super size me

stefanomotta

Giardinauta
Al di la di quello che mangiamo, e in effetti un prodotto fritto industriale come quello del Mac, non mi sembra il massimo come salute, ingrassare dipende molto dal metabolismo e dallo stile di vita.
Contro il primo puoi fare pochino, almeno penso, per il secondo è una lotta quasi impari contro la stanchezza, soprattutto mentale, che prende dopo una giornata al Pc o ad una scivania. Chi ha voglia di palestra o piscina?
Gli americani non sono molto "dinamici". Sono amanti delle comodità estreme, del muovere solo un dito per fare tutto.
E sono messi maluccio. A Miami nel 2000 a Palm Beach mi sono sentito "bello e in ottima forma" sulla spiaggia. Assurdamente obesi quasi tutti, va beh, tutti ... sia giovani che meno giovani.

Speriamo solo che visto la propensione ad imitare tutto quanto è made in USA non giungano anche da noi certi comportamenti distruttivi.

... e pensare che hanno una carne stupenda, da leccarsi i baffi negli USA....
 

stefanomotta

Giardinauta
Io sono per lo slow food...e per un panino con prosciutto di Parma...di quello buono...o anche la mortadella, perchè no? Ogni tanto non uccide mica...e pure lì tra nitrati e nitriti la mettiamo bene...ma sono solo 2 fette...

Oh ragazzi...questo è quello che penso io...ben inteso...ma vorrei lasciar passare questo messaggio così negativo perchè è la verità...mi spiace:love_4: :love_4: :love_4:

Adoro slowfooddare :D
Avete notato che, se il cibo è genuino, ne basta meno per soddisfare?

Quest'anno ho raccolto delle pesche, non tutte uguali, non perfettamente uniformi, con alcuni bozzi ...... e con queste ho ottenuto una serie di vasetti di confettura. Che sono stati divorati dai nipotini (senza lasciarne ai povori zii nemmeno uno). Il bello è che a loro non piace la confettura che la loro mamma compera nei negozi. Questa invece se la sono sbafata in un attimo.

Il gusto, il senso del buono, lo hanno anche i bambini piccoli. Poi vengono, come tutti no,i sottoposti al condizionamento pubblicitario....
 
L

Lalina88

Guest
siiiiiiiiiii seya, quello con gli smartiessssssssss !!! gnam gnam...pure quello col caramello è buono :D ! col cioccolato un pò meno però.... una cosa che non ho mai capito nel nc flurry, è perchè attaccano il cucchiaio a quella macchinetta che fa rumore...ma non so cosa fa.... si, mi sono capita da sola :D
 

seya

Master Florello
Lali non ho capito il cucchiaiio e la macchinetta, sto cercando di visualizzare.
la proccima volta me lo provo!!!
il gelato è quello solito bianco , vero?
la variante sono gli smarties :) confermi?
 

milla04

Maestro Giardinauta
Io quando vado al Mac D. scelgo sempre il cestino per i bambini, perchè ha porzioni piccole e mi piace il toast che fanno loro, morbido e croccante al punto giusto e senza salsine aliene. L'ultima volta che ci sono stata con mia sorella, io ho occupato un tavolino e lei è andata ad ordinare: dopo un pò l'ho vista tornare ridendo, e mi ha detto che quando hanno preparato il mio cestino la commessa le ha chiesto "Il giocattolino serve a un maschietto o una femminuccia?"...:lol: :lol:
 
L

Lalina88

Guest
si è veroooooooooo chiedono se la sopresa è per un maschietto o per una femminuccia....io ovviamente per pura casualità lo so.... :D :D :D
comunque si, seya..è quello bianco.... scusa, non mi so spiegare...dai, adesso hai la scusa per andare da mc donald.... :D
 

sdra2

Giardinauta Senior
Io ho mangiato solo una volta da MCD e mi è bastata!
Ci mettono delle salse assurde in quegli hamburger... non mi piace proprio.
 

giubilo

Giardinauta
Il gusto, il senso del buono, lo hanno anche i bambini piccoli. Poi vengono, come tutti no,i sottoposti al condizionamento pubblicitario....

Sono pienamente daccordo. Le mie bimbe non han mai mangiato le confezioni della milupa o altro...quelle specie di gelatine al sapore di frutta...blearrrr :crazy: , però si mangiano volentieri le marmellate fatte in casa dalla frutta del giardino. Però è na lotta impari! appena apri la confezione non ce paragone ne in odore ne in sapore! I bambini mangiano quel che si vuole fargli mangiare. Una cosa che fa spesso la mamma delle piccole e azzerare, annientare le pubblicità. La mia piu grande che ha 7 anni quando vede qualche pubblicità tipo i bastoncini o altro sembra una militante slow food :lol: e quando mangia pure :lol: . la piu piccola che ha 4 anni invece è un camionista si mangia di tutto in quantità industriali ma anche lei ha delle tendenze slow foodiane. Insomma sta al tempo che ci passiamo insieme e alle cose che gli lasciamo fare in cucina. Le carote ancora non se le pelano ma fanno la pasta per la pizza, fanno le pizzette etc. se abituiamo i bimbi al piacere di fare difficilmente si abbasseranno a tanto. Le patatine però sono le patatine :lol: Festa grande! però anche li: che ci va a tagliare delle patate è cuocerle in un olio genuino? Per eperienza l'olio extra di olive fa piu fritture, nel senso che si consuma meno, ma consumandosi evapora. Quindi è difficile riutilizzare lo stesso olio. Se ci si mette il giusto non lo si riutilizza. Altri oli lasciano un po il tempo che trovano. Quindi la buona cucina la si può fare. Donne riprendetevi il tempo in cucina! Ve la spasserete!
 

Sevi

Fiorin Florello
Sono pienamente daccordo. Le mie bimbe non han mai mangiato le confezioni della milupa o altro...quelle specie di gelatine al sapore di frutta...blearrrr :crazy: , però si mangiano volentieri le marmellate fatte in casa dalla frutta del giardino. Però è na lotta impari! appena apri la confezione non ce paragone ne in odore ne in sapore! I bambini mangiano quel che si vuole fargli mangiare. Una cosa che fa spesso la mamma delle piccole e azzerare, annientare le pubblicità. La mia piu grande che ha 7 anni quando vede qualche pubblicità tipo i bastoncini o altro sembra una militante slow food :lol: e quando mangia pure :lol: . la piu piccola che ha 4 anni invece è un camionista si mangia di tutto in quantità industriali ma anche lei ha delle tendenze slow foodiane. Insomma sta al tempo che ci passiamo insieme e alle cose che gli lasciamo fare in cucina. Le carote ancora non se le pelano ma fanno la pasta per la pizza, fanno le pizzette etc. se abituiamo i bimbi al piacere di fare difficilmente si abbasseranno a tanto. Le patatine però sono le patatine :lol: Festa grande! però anche li: che ci va a tagliare delle patate è cuocerle in un olio genuino? Per eperienza l'olio extra di olive fa piu fritture, nel senso che si consuma meno, ma consumandosi evapora. Quindi è difficile riutilizzare lo stesso olio. Se ci si mette il giusto non lo si riutilizza. Altri oli lasciano un po il tempo che trovano. Quindi la buona cucina la si può fare. Donne riprendetevi il tempo in cucina! Ve la spasserete!

Giubilo...ti quoto per quello che hai scritto.

Bisogna anche ricordare una cosa importantissima a cui tu hai accennato: qualunque sia l'olio che usate per friggere...extravergine o di arachidi (vi prego...evitate le miscele già pronte e schifose di oli vari che sono dannosissime! L'unica alternativa all'extra è l'olio di arachidi che è l'unico, in quanto a punto di fumo a reggere il confronto con l'extra) non va mai...e sottolineo mai riciclato...nemmeno il buonissimo extra...mi raccomando!

E' una cosa che sapete tutti certamente ma ve la dico ugualmente perchè l'ho visto fare tante volte malgrado se ne parli anche nei programmi appositi...quindi non si sa mai...qualcuno più inesperto può anche non saperlo...:love_4: :love_4: :love_4:
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
Scusate...prima ho parlato di amido modificato...io ho sempre pensato che si trattase di OGM...e lo evito accuratamente. Mi sbaglio?
Qualcuno può chiarirmi questo dubbio?

Grazie mille :love_4: :love_4:
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Il Mc Donald mi vede si e no una volta all'anno.... bisestile!!! :martello2

Mi piace mangiare... innegabile..... ma mi piace mangiare bene!!! :eek:k07:

Inoltre quello che ha scritto Ivana è una cosa da non sottovalutare... prima o poi il polmone del mondo si atrofizzerà come carta al fuoco... e noi moriremo asfissiati!!!:baf: Ne vale la pena per un Big MC?!?! :squint:
 
C

celeste.m

Guest
Quindi la buona cucina la si può fare. Donne riprendetevi il tempo in cucina! Ve la spasserete!

non ho capito xchè in una societa' dove sia l'uomo che la donna lavorano,sono sempre le donne che che devono cucinare....
a casa mia mio marito è + bravo di me a cucinare x il semplice fatto che ha + pazienza....c'è un forum poi su internet che dovrebbe appassionare anche i piu' negati come me,ma proprio la passione non mi viene...

:Saluto: :Saluto: celeste
 

giubilo

Giardinauta
HAi ragione celeste. A me piace cucinare e sono abbastanza bravo. Quasi tutti i miei parenti hanno o hanno avuto ristoranti e naturalmente è stato uno dei miei innumerevolilavori :D Io dico donne perchè in % è sicuramente piu alta quelle delle donne massaie che al contrario. E' un dato di fatto chi i migliori siano i cuochi e non le cuoche. Diciamo che è un punto fermo, un punto di soddisfazione femminile quello di curare e coccolare anche in cucina. Oppure è cambiata irreversibilmente la natura umana?

Rosa violacea...è certo che riprendiamo la clava sennò come pensi che possiamo inculcare profondamente il nostro parere sulla vostra cucina? :lol:

Sevis grazie...il punto di fumo è importantissimo!
 

seya

Master Florello
Donne riprendetevi il tempo in cucina! Ve la spasserete!


e dove lo vedi il tempo?
è proprio il tempo che manca!! porca paletta!
è tutta una corsa.....
solo la domenica ci si può permettere di gustarselo il tempo...e infatti passa alla velocità della luce, paracadutandoti in un baleno all'odiato lunedì.

Celeste ti capisco.
da me cucina quasi sempre il fidanza, io sono ciclica, me ne interesso a periodi più o meno lunghi.
anche io come te non ho pazienza, e poi voglio i risultati buoni subito...ahahah :)
però i dolci amo cucinarli, e anche la pizza.
il problema sai qual'è, durante la settimana, lavorando così lontana da casa, ci metto un'ora e venti ad andare e idem a tornare dal lavoro, parto la mattina con tanti buoni propositi, ecco stasera torno e pulisco i bagni, passo il mocio per terra, e mi metto a cucinare gli involtini con il prosciutto cotto e la fontina, mmmmmm non vedo l'ora...
poi succede così: torno al più presto alle otto meno venti, in fretta e furia a fare le pulizie, che con milou in casa, sono quasi quotidiane, perchè sembra uno swiffer al contrario, con la sua coda bianca invece di spazzare e pulire, mi porta tutta la "lanetta" in giro per casa.....per non parlare di foglie, animaletti, piccoli pout pourri che stanno in un piatto in cucina, che lei adora sparpagliarmi tutti i giorni in giro per casa....ecc....una goduria.
bene, dopo tutto questo bella sudata, con una voglia terribile di farmi una doccia e rilassarmi, e una voragine nello stomaco che me magnerei un bue con tutte e due le corna, ecco....mi metto d'impegno in cucina e mi cascano le braccia, perchè tutto ha un suo tempo, una sua attesa, e io ho fame accidenti, ho sonno, sono stanca, mi scappa la pipììììììììì ahahahah
è vero, non ho mai nemmeno il tempo di farla ahahahah

quindi uno cucina il fidanza
due il mocio lo passa il fidanza
tre mi coccolo la milou, mi guardo due piante e poi dritta sotto la doccia
e poi rassetto io la cucina e pulisco il fornello gas (e ti giuro che è già tanto, perchè finisco sempre alle 22)
quattro nei w-end si fa al contrario, ovvero che mi sbatto io a pulire casa e cucinare e lui si rilassa.


lui lavora a 5 minuti da casa, 5 dico 5 ma ti rendi conto? 5 minuti....(un sogno :))
e io invece arrivo al lavoro la mattina mi siedo alla scrivania e dopo aver lottato per il parcheggio della macchina in stazione, dopo aver lottato per il posto sul treno, dopo aver lottato per restare in piedi in metropolitana senza svenire perchè ti spingono da tutte le parti, e ti senti tutte le puzze di questo mondo....(ma come fa certa gente a puzzare di sudore stantio già di prima mattina, e che èèèèèèèèèèè?????????) arrivo già bella stanca al lavoro, mi siedo e dico....
chissà stasera, cosa mi cucinerà il fidanza? :)
e poi giù di caffè altrimenti ciccia.....




:) Giubi, te capìììììì o te lo devo ripetere?
altro che PRENDETEVI IL VOSTRO TEMPO IN CUCINA.....

ma vààà vàààààààààààààààààà :)
 

Sevi

Fiorin Florello
Devo essermi persa qualche post di Giubilo in merito alle donne...mi sa:confuso:

Giubilo...che combini...?:lol: :love_4:
 
C

celeste.m

Guest
Io dico donne perchè in % è sicuramente piu alta quelle delle donne massaie che al contrario. E' un dato di fatto chi i migliori siano i cuochi e non le cuoche. Diciamo che è un punto fermo, un punto di soddisfazione femminile quello di curare e coccolare anche in cucina. Oppure è cambiata irreversibilmente la natura umana?

io dico che la percentuale + alta è quella delle donne che lavorano e che quando tornano a casa fanno le massaie...

mio marito quando cucina usa un sacco di utensili in piu' forse xchè non lava i piatti...
e non mi dire che un uomo pulisce bene la casa eh?fa fatica anche a vedere la polvere...proprio non ci pensa a toglierla!per non parlare di quando pulisce il bagno o stira o fa le lavatrici....stendiamo un velo pietoso!senza offesa,ma non è proprio nella sua natura....:martello2 :martello2 :D :D
cucinerete bene si' ma tenere la casa non è proprio il vostro forte!!!!!-:-

:Saluto: celeste
 
Alto