• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

succulenta che non conosco (forse un sedum?)

elena_11293

Master Florello
ciao a tutti!

questo vasetto l'ha preso mia mamma in un vivaio un paio d'anni fa, senza nome però.

la pianta (dovrei forse dire, le piantine) vive tranquillamente all'aperto (quindi è davvero rustica, dato che lo scorso inverno è stato di nuovo freddo e si è andati anche sotto i -10°) e anzi diventa ogni anno più bella. credo gli uccelli, immagino cercando magari insetti, hanno tirato fuori alcuni 'rametti', così ora si vede qualche spazio vuoto, ma altrimenti era proprio un cuscino di queste roselline di foglie color vinaccia (oh! ho visto ora, in foto il colore è più verde, molto di più! a occhio nudo invece appare praticamente tutto violaceo):

DSCN7755.JPG


DSCN7759.JPG



questa qui sotto la posto anche se ha il primo piano sfuocato perché si vedono i 'rametti', in pratica ogni stelo sotto 'la superficie' è quasi del tutto spoglio:

DSCN7757.JPG


ehh, il colore in queste foto inganna davvero tanto, non me ne ero accorta quando le ho fatte... consideratela molto più sul viola!

ad ogni modo, sapete per caso di 'chi' si tratta?
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Quello che posso dirti,è che si tratta di un Sedum,però non saprei la varietà....ce ne sono troppe!!!
 

elena_11293

Master Florello
eh sì, sono tante!! ma chissà mai che qualcuno qui sul forum ce l'abbia e quindi possa identificarla con facilità.... :rolleyes:
 

elena_11293

Master Florello
con un po' di ritardo, ma lo stesso grazie stefano! non è in realtà quello però guardando le foto del S. Tel. ne ho trovata una finalmente somigliante al mio, il nome però non era corretto ma da lì cerca che ti ricerca penso di esserci arrivata => Sedum Spurium "Red Carpet" :)
(nella foto che esce in evidenza seguendo il link è proprio come lo vedo io dal vero, per darvi l'idea del colore molto più rossastro di quanto non si vedesse dalle mie)

quindi proprio grazie, il tuo suggerimento è stato davvero utile!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

effettivamente nelle tue foto le rosette sembrano grigio/azzurre, con solo i bordi rossastri, mentre nel link che hai mandato sono decisamente amaranto/viola.

Ste
 

elena_11293

Master Florello
grazie anche a te, dat! e...eh già, in questa foto (=> sedum cauticolum) sembrerebbe proprio identico a come lo si vede nelle mie foto... però, vi assicuro che dal vero è molto rosso bordeaux, ancora non mi capacito di come sia venuto così chiaro e verdino invece....

ad ogni modo, direi che a questo punto rifarò le foto appena ho occasione e poi se fiorirà magari anche quello aiuterà (per ora no l'ha ancora fatto però).

micia, hai ragione!, ho dimenticato di dare almeno un'idea delle dimensioni. allora, direi che le roselline sono di cr. 1 cm di diametro e l'altezza dei rametti (come dicevo io li ho visti tutti singoli) è sui 5 cm.
 
Alto