• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Subirrigazione a goccia

lucianop

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti.....oggi sono andato a bari a vedere il prato di S.S. di cui parlavo nell'altro post.......spettacolare(almeno per i miei gusti) e parlando con l'amico del piu è del meno.....e venuto fuori questo argomento:subirrigazione a goccia del prato!!!
Il mio amico mi riferiva che se avesse avuto la possibilità di rifare il prato lo avrebbe sicuramente utilizzato!!!!!
Chi ha quelche informazione in piu?
E sopratutto che materiali si usano?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Avevo visto in commercio un tubo gocciolante interrabile della gardena, sinceramente il sistema non mi ispira fiducia sia per l'affidabilità che per l'uniformità di irrigazione.

cigolo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
In teoria è una buona tecnica d'irrigazione ma so che i metodi per mantenere i tubi liberi dalle radici del prato o delle piante sono stati vietati (chissà perché! :D) aggiungici che sotto il prato avresti praticamente una rete di tubi che potresti danneggiare per aggiungere una pianta o per uno scavo ecc... in finale per un giardino ad uso familiare non lo consiglierei, a parte piccole esigenze ma limitate nei mq. (tipo zona parcheggio auto)
 

lucianop

Aspirante Giardinauta
Si molto probabilmente avete ragione.....ma per me sarebbe utilissimo in quanto un impianto con i popup sarebbe impensabile......perchè me li ruberebbero il giorno stesso!!!
Un impianto sotterraneo sarebbe il massimo!!!
Si ce il rischio di rotture quanto vorresti piantare qualcosa.........ma questo rischio esiste anche con i popup(in maniera limitata)
Avete qualche link dopve posso attingere qualche informazione?
Io ho trovato questo in un vostro vecchio post
http://www.goarticoli.com/libri/irrigare-a-goccia-il-tuo-prato.html
Aiuatemi.......
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Se proprio hai paura che ti rubino gli irrigatori cementali alla base prima di chiudere le tracce e dopo che hai "tarato" il tutto, nel lungo periodo sono mooooolto più affidabili, il rischio con l'impianto sotterraneo è che ti si chiudano i fori di uscita per colpa delle radici del prato o delle piante
 

lucianop

Aspirante Giardinauta
Vi spiego in che tipo di zona vivo......e il cementare qualcosa non ha mai messo paura a nessuno!!!!!
Da noi rubano di tutti.....un giorno(nel periodo della raccolta delle olive) hanno rubato la nostra casetta di campagna,nel vero senso della parola!!!
La casetta di pochi metri quadri(circa 35m) che utilizzavamo per il ricovero in caso di pioggia e stata letteralmente smontata e portata via......era fatta di mattoni antichi,molto richiesti per la costruzione di lussuose ville!!!!
E da noi questa cosa è molto diffusa!!!
Figuriamoci se hanno paura di un po di cemento......anzi se non riescono a prendere qualcosa....la rompono!!!
Per questo per me aver letto di questo tipo di irrigazione.....mi ha entusiasmato!!!
 
Alto