• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stella di Natale shockata

Stefano De C.

Florello Senior
Non c'è che dire stanno benissimo. Magari si può consigliare una potatura finita la fioritura (verso gennaio-febbraio) per farla venire più cespugliosa
 

Marcello

Master Florello
se non si seccasse prima,cosa che avviene tutti gli anni per freddo per poi riprendersi ad aprile-
Hai letto la storia dal primo post??

Maryflowers forse tre anni fa la sotterrai io,ma non ricordo forse c'era da prima.é una unica pianta.
Te ne prendi una per natale e la pianti subito.
 
Ultima modifica:

Stefano De C.

Florello Senior
Si ora ho letto meglio, però direi che non c'è problema se si seccano un po' se poi riprendono, se è così significa che si è comunque adattata e sta bene
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Mi e' appena arrivata sul nostro sito di giardinaggio questa stupenda pianta con tutte le informazione come prendersi cura di lei. . .e di attenzioni continue da un po' prima della primavera quando cominciano a perdere i fiori e le foglie n'è ha bisogno tanta. . .riparla al buio,potarla metterla in estate al fresco e così via che io purtroppo in una giardino così grande ( proprio come i bonsai e orchidee)non riesco e non son in grado di occuparne purtroppo . . .che tristezz :(
 

Nat79

Aspirante Giardinauta
marcello complimenti davvero, io ne ho una che ha due anni adesso, è in vaso ma di metterla in terra proprio non pensavo e poi che dopo essersi seccata potesse cacciare di nuovo non l'avrei mai pensato!!!
comunque complimenti di nuovo, davvero belle e grandi
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Complimenti, esperienza molto interessante.
In pratica la pianta si è adattata al clima comportandosi un po' come una decidua, così all'arrivo del freddo si difende buttando giù qualche foglia e qualche rametto troppo tenero e poi, in primavera riparte... mi piacerebbe poter coltivare questa pianta in piena terra, mi ricorda alcuni angolini dell'Egitto :love:
Che bello il clima mite del Mediterraneo!
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Qui in Calabria ci sono diverse famiglie che ce l hanno come quello di Marcello ancor più grande. . .e pensate si arrabbiano anche! Che la devono sempre potar tanto che crece veloce e grandi e numerevole sono le sue foglie . . .mi dicono che con gli anni andar prendono potenza più a crescere e che perde di molto la bellezza dei suoi fior . . .che rimangono piccoli e spoglie
 

Marcello

Master Florello
Patrizia e Nat79, da voi però non è possibile coltivarla in piena terra (neanche qui a dire il vero)

è un problema di freddo non di caldo.Sino a quando la temp non va a 8/10° anche di giorno(non 3 ore di notte) la pianta in teoria potrebbe vivere e comunque almeno da aprile maggio sino ad ottobre.
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Già proprio così e' questione di temperature sopratutto. . .voi dite che comunque può riuscir raramente la bella stella ad addatarsi al centro nord?in poche parole sapete se esiste nel terreno ella li'?
 

Marcello

Master Florello
il freschetto di queste notti sta cominciando a bruciare le foglie.
In basso si nota come la temp è abbondanemente sotto i 15° e di giorno di media sono 11 °.





 
Ultima modifica:
Alto