• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stasera semino ...............

K

Kikka

Guest
In questi giorni sono spuntate anche Nicotiana, Aquilegia e Althaea rosea... praticamente è spuntato tutto tranne Hibiscus, Datura, Senecio, Lantana, Rosmarino e Saponaria.
Adesso, con la pancia piena :D , mi accingo a sterminare buona parte delle mie semine... sto per ripicchiettare (ehm... ma si dice ripicchiettare o ripicchettare?) le piantine che sono spuntate per prime. Mamma mia.

Domanda (non inorridite :D ):
Questa mattina presto ho fatto i trattamenti preventivi alle varie piante che ho sui balconi (confidor + ziram)... dite che potrei farli anche sulle giovani piantine appena germogliate oppure ho trovato solo un ulteriore metodo per uccidere le mie semine?
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
In questi giorni sono spuntate anche Nicotiana, Aquilegia e Althaea rosea... praticamente è spuntato tutto tranne Hibiscus, Datura, Senecio, Lantana, Rosmarino e Saponaria.

........ fra queste oltre all'hibiscus avevo seminato pure la lantana ........ era germinata a giugno

Adesso, con la pancia piena :D , mi accingo a sterminare buona parte delle mie semine... sto per ripicchiettare (ehm... ma si dice ripicchiettare o ripicchettare?) le piantine che sono spuntate per prime. Mamma mia.

......... ma le hanno messe le seconde foglioline?

... dite che potrei farli anche sulle giovani piantine appena germogliate oppure ho trovato solo un ulteriore metodo per uccidere le mie semine?

........ mai dato il confidor alle piantine appena germinate, l'anno scorso l'avevo dato quando avevano almeno il terzo o quarto paio di foglie ...... ed erano sopravvisute
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
............. dovrebbero germinare, ma inizieranno a crescere bene solo col caldo, quindi io aspetto la fine del mese :eek:k07:
 
K

Kikka

Guest
Ho ripicchiettato solo alcune piantine (che non so cosa sono) e che avevano messo due coppie di foglie, poi alcune calendule (queste avevano solo due foglie ma erano tutte ammassate :-/ ). Ne ho uccisa qualcuna subito subito, massacrandole le radici.
Mannaggia a me.
 
T

teresatita

Guest
allora si dice ripicchettare e poi, scusa, aspetta che invece di due foglioline ne abbiano almeno 4 o 5, oppure puoi seminare nei vasetti di torba così non hai questo problema perchè pianti tutto insieme nel vasetto più grande.
 
K

Kikka

Guest
Per tutte le altre sto aspettando... il problema era per quelle seminate molto fitte, calendule e zinnie. Delle prime, alcune le ho spostate (anche se avevano una sola coppia di foglie); per le zinnie sto aspettando ma appunto sono fitte, poi non mi ritroverò con una massa pazzesca di radici? non è che sarà ancora più difficile dividerle?
Sinceramente i vasetti di torba non li compro perchè semino "x gioco", cioè quello che esce esce... e uso il terriccio normale che mi avanza.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Appunto Kikka .........

.......... io pure semino "x gioco" ........ e quello che esce ........ esce :eek:k07:

Ripensando alla ripicchiettatura (con la i senza i ..... è importante :D ), nemmeno io se sono troppo fitte riesco a salvarle tutte, però se sono germogli di girasole o ipomee e cioè grandini anche con solo 2 foglie, ce la faccio a separarli anche con solo le prime 2 foglioline (cotiledoni) salvandoli tutti ........ quindi potrei separare i miei girasoli, ma stò aspettando di chiedere a qualche collega la settimana prossima se ne vuole qualcuno, perchè io ne farò crescere solo uno ........... e se non trovo a chi dare gli altri 5 li butto via ............ senza pietà.
 

Werther

Aspirante Giardinauta
In realtà ho spesso letto, e anche sperimentato che non occorre aspettare che le piantine siano cresciute per ripicchettarle.
Se sono nate fitte prima si separano e meglio è.
Bisogna maneggiarle afferrandole per le foglie e non per il gambo o le radici, che sono molto fragili.
Se si vuole ritardare l'operazione è bene seminare molto rado.
Non uso mai il semplice diradamento, che consiste nello sfilare e buttare le piantine in eccesso.
Odio buttare le piante, anche quando ne ho moltissime.

Un saluto
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Urko Werther ............

......... anche quelle piccoline come le portulache riesci ad afferrarle per le prime 2 foglie :surp:
 

dianthus

Aspirante Giardinauta
............. dovrebbero germinare, ma inizieranno a crescere bene solo col caldo, quindi io aspetto la fine del mese
Pat...Pat... ho controllato oggi cominciano a spuntare, dopo 5 gg!! resisteranno in una stanza non riscaldata o va a finire che filano??
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Dianthus ...

........ dicendo che germineranno, intendevo che germinano anche fuori .......... in casa rischiano di filare ............... poi fai te ............ :cool2:
 
K

Kikka

Guest
Vorrà dire che qualche zinnia si sacrificherà per le sue sorelline, pazienza (non pensavo che ne sarebbero spuntate così tante!) :D

Pat, tieni un solo girasole per questioni di spazio? Se è così, io lo scorso anno ne ho messi 5 o 6 in un vaso che non era neppure tanto grande e sono cresciuti abbastanza bene (non sono venuti altissimi... però la fioritura era bella).

dianthus, le mie ipomee ricevono il sole x tutta la mattina e sembrano gradire, quindi... se da te reputi faccia ancora troppo freddo, forse ti conviene metterle almeno vicinissime ad una finestra.
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
anche io stamattina ho seminato qualcosina... Spero di vedere sbucare al più presto qualche germoglio...

una decina di giorni fà avevo seminato peperoncini e lavanda e ancora non sbuca niente uff :cry: . Oggi ho spostato i vassoi e li ho portati in giardino chissà che un pò di sole e arietta calda non risvegli i semini dormienti......
 

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
Le mie ipomee si sono rovinate con il freddo, una che stava appena uscedo dalla terra è morta e le altre ne hanno sofferto un pò..
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Kikka ha scritto:
Pat, tieni un solo girasole per questioni di spazio? Se è così, io lo scorso anno ne ho messi 5 o 6 in un vaso che non era neppure tanto grande e sono cresciuti abbastanza bene (non sono venuti altissimi... però la fioritura era bella).
Yesssssssssss Kikka :cool2: ........ l'anno scorso pure io ne ho messi 4 in una cassetta di 50 cm. di quelle alte per i bulbi, poi crescendo nella parte alta ocupavano un metro di spazio .......... solo che quest'anno devo far posto alle grasse, e quindi pensavo di metterne solo uno in un vaso di 20 cm . ................... i miei diventano 2 metri :eek:k07:
 
B

bobino

Guest
Della serie: ci provo anch'io...

Bene, ho voluto provare anch'io l'emozione della semina.
così ho seminato poemia e cappero. Vedremo.....incrocio le dita....:storto:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Separazione girasoli

Trovato a chi regalarli, stasera li ho ripicchettati:

6 girasoli in un vasetto di 10 cm.

gira1.jpg


ho levato tutto insieme dal vasetto e poi con le dita li ho separati, così, come quando "spezziamo" un pezzo di torta molto soffice, infatti il terriccio intorno alle radici è rimasto attaccato

gira2.jpg


ho preparato 6 vasetti, 5 di 10 cm. ed 1 di 15 ( uno di 15 perchè questo me lo tengo io), ci ho messo dentro semplice terriccio per piante da balcone, ci ho fatto un bel buco con le dita, comprimendola contro i bordi, in modo che restasse il buco per permettermi di ficcarci dentro il panetto di terra dei girasoli

gira3.jpg


delicatamente con le dita ho preso ogni singolo panetto di terra e ce l'ho ficcato dentro

gira4.jpg


ho rabboccato il terriccio attorno allo stelo, mettendone anche dell'altra, e comprimendola un pò attorno allo stelo, ho bagnato per bene, (l'acqua è uscita da sotto), ho fatto scolare bene, ho rabboccato ancora un pò la terra perchè bagnando si forma un pò un buchetto attorno allo stelo ed ora sono così

gira5.jpg



quindi li ho risbattuti fuori all'ombra ....... fra qualche giorno vedremo se è andato tutto ok :ciglione:

............. todos chiaros :eek:k07:

P.S. qualche foto l'ho schiarita parecchio per far vedere bene :cool2:

Altro P.S. con i tageti non sarà così semplice :rolleyes:
 
Alto