• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stasera semino ...............

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
leggi qua :eek:k07: poi se hai altre domande :rolleyes: e se può servire ho trovato delle foto per come piazzo le semine, le quali prima della germinazione vengono coperte con celophan bucato :cool2:

P.S. le foto sono dell'anno scorso
 
Ultima modifica:
E

EMY

Guest
Quest'anno voglio provare a seguire il metodo di Thompson & Morgan....
Terriccio speciale a bassa salinità, vasetti di torba e sacchetti da congelatore "ziplock"...
Oenothera biennis, Codonopsis clematidea, Plumerie e Caryopteris cladonensis sono già nei loro sacchettini, in casa, alla luce; Baptisia australis ancora "a mollo" in attesa della scarificazione; Lychnis coronaria in frigo per la vernalizzazione, per due settimane.
Nell'attesa dei risultati :flower: auguri a tutti i Seminatori Folli di questo forum! :D
 
Ultima modifica di un moderatore:
E

EMY

Guest
esatto!

Si Traudi; si mettono i contenitori con i semini dentro ai sacchetti del freezer e si chiudono bene. Se entro 24 ore dalla chiusura si forma la condensa, vuol dire che il tasso di umidità è corretto, e con il sacchetto chiuso non è necessario nebulizzare o innaffiare di nuovo fino alla germinazione.
Per il momento sono solo teorie; poi vediamo se funziona.... ;)
 

Simo

Giardinauta
Traudi ha scritto:
... mi sono accorta che ho perso i tageti di Alex:cry: non ne trovo da nessuna parte, spero sbuchino fuori da soli da qualche parte:flower:
Traudi se non li ritrovi dimmelo ... li ho ricevuti anch'io, ma di Tagete ne ho tanti dei miei, e dalla descrizione quelli di Alex mi sembrano proprio uguali ai miei .. quindi mi avanzano !

Se li vuoi te li invio volentierissimo.

Ciao, Simo
 

spot

Maestro Giardinauta
Mi è germogliato quasi tutto! Compresi i gerani (bakker).
Sono basita, quasi non ci credo.
L'unico che non accenna a farsi vedere è l'hibiscus cocc., mi sà che mi frega anche quest'anno.
Adesso, la cosa che mi mette + in agitazione è la ripicchiettatura. Mi viene l'ansia, sono sicura che farò dei danni assurdi.
Avete qualche consiglio?
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
L'unico che non accenna a farsi vedere è l'hibiscus cocc., mi sà che mi frega anche quest'anno.
ripeti la semina quando anche la notte ci sono 15 °C, quindi direi a maggio


Adesso, la cosa che mi mette + in agitazione è la ripicchiettatura. Mi viene l'ansia, sono sicura che farò dei danni assurdi.
prima di ripicchiettare lascia che spuntino anche le seconde foglioline, e magari anche le terze, e poi prendi un cucchiaino.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
aggiornamento:


le temperature diurne si sono abbassate, oggi sono a 16 °C, ma ieri erano a 12, la notte reggono a 8/9 °C, però è spuntato il primo tagete

gertag.jpg



e il girasole deve solo tirar sù la testolina .................. speriamo bene, perchè sono 2 giorni che è lì con la testolina giù

gergira.jpg


inoltre anche i peperoncini sono spuntati, ma manco loro hanno tirato sù la testolina, però non faccio foto perchè son talmente piccoli che non si vedrebbe un tubo :eek:k07:
 
K

Kikka

Guest
Approfitto del topic e segno anche io i miei :D

il 21 sono spuntati calendule e iberis (seminati il 17);
il 22 sono spuntati alcuni tagete (seminati sempre il 17) e altre calendule (seminate il 18);
oggi sono spuntate ipomee, papaveri e alcune zinnie (tutti seminati il 18).
Qui le temperature minime oscillano tra 10 e 12°C e le massime 19-20°C

...l'Hibiscus non si fa vedere neppure da me (ma l'ho seminato il 19 e non so quanto ci mette) e anche io ho paurissimissima della ripicchiettatura!
 

seya

Master Florello
ciauz

I have a problem much gross. non ho ancora iniziato a seminare ma fremo come un cavallo in corsa, però da me le temperature non è che siano sta meraviglia du mundo, quindi pensavo di aspettare ancora......
ho tanti fiori da seminare, ma anche cactacee....
sia per gli uni che per gli altri mi consigliate di aspettare? o solo per le cactacee?
da me la notte fa freddo, e c'è tanta umidità nell'aria, la mia idea era di seminare direttamente sul balcone.
avrei alcune domande, scusatemi, ho stampato tutto ma proprio tutto, anche i post vecchi sulle semine, però non ho ancora finito di studiare gli appunti e ho delle lacune, anche stupide, chiedo venia...
cosa significa ripicchiettare? e scarificazione?:D
i semi li devo mettere TUTTI a mollo? e tutti alla luce prima di seminarli? per quanto tempo?
può essere utile se faccio una lista dei miei semi, così mi date qualche consiglino?allora sono 37 bustine in tutto con:
ferocactus di Alchemiio,parodia ashelbergii di Lety, mammillaria nivosa di Lety, mamm zeillmannia di Libellula, frailea gracillima di Lety, agave striata di Lety, tithonia rotundifolia di Cinzietta, echinopsis subdenudata di Lety, ginestra gialla di ValentinaTs, alore arborescens di Lety, pandorea jaemuloides di Lamia, violaciocche di s giuseppe di Libellula, ipomea alba di Isabella,delphinium ayacis di Isabella, hibisco mill anacampseros, notocactus submammulosus di Libellula , althaea rosa di Jb, hibiscus coccineus di Pat, Aquilegia di Zeta, viola ciocca rampicante di Morris Noor, Nigella di Eltu, Papavero somniferum rosa, tagete nano di Elleboro, Mammillaria Nivosa di Lety, Ipomea milky way di T (?), Girasoli stradoppi di Lamia? , datura stramonium bianca di P.Grassofila, Calycantus , Ipomea blu rampicante di Tazzina76, cactus tondi di Isabella, Clematis di Eliss? ville de lyon, astrophytum mix, chamacecereus a fiore giallo, notocactus entrambe di P.Grassofila.

scusassero!!! vi ho dato un bel da fare adesso.......si?

aiutateseya
campagnaprosopravvivenzaseminiseya

GLACIE!!!!:ciglione: :food: SEYAVUOLESEMINAREINFRETTA

SCALPITASEYA
 
K

Kikka

Guest
Seyuzza, abbiamo dei semini in comune:
althaea rosa di Jb; hibiscus coccineus di Pat; datura stramonium bianca di P.Grassofila.
Io, questi, li ho seminati tutti il 19 (mezza bustina x specie) ma ancora non si sono fatti vedere :D
Tra questi ho messo "a mollo" solo l'hibiscus e la datura (degli altri ho messo a mollo l'ipomea, che siccome era "in mix"... non ridete :D ... nel dubbio l'ho messa tutta a mollo e alcuni semini li ho grattati... ovviamente i predestinati alla grattatina sono stati presi rigorosamente a casaccio :D L'ipomea è già spuntata).
Io non li ho messi alla luce prima di seminarli... oh oh
La ripicchiettatura è quella tragica operazione che fai dopo un po' di tempo che sono spuntati i germogli, cioè prendi le piantine e le sposti in altri contenitori dove stanno un po' più larghe e possono continuare a crescere senza ritrovarsi tutte appiccicate tra loro, in lotta per la sopravvivenza... durante questa fase ho sempre ucciso un buon 50% delle mie semine... dunque non oso darti consigli, anzi, li aspetto!!!! :D
 

seya

Master Florello
Glacie Kikka!!!!!
ho una paura di sbagliare a seminare o dimenticarmi qualcosa.....mo ci provo...forse approfitto proprio di Pasqua per sistemare un pò i miei appunti, e iniziare a seminare, sempre se non comincia a piovere....uffa!!
ho scoperto di essere superbravissima nella ricerca....ma quando devo passare all'azione....ahi ahi! c'ho l'ansia!!!!
e seya mette altri post su ogni singolo semino........... pappappero
se nessun altro risponde seya lo fa davvero.............. pappappero
qualcuno prende un martello e lo da in testa a seya ...pappappero
così seya va all'ospedale e semina tutto lì ................pappappà:surp:
....
basta ho finito per oggi, penso che ne abbiate avuto abbastanza delle mie idiotaggini e stupiderie!!:ciglione:
yeeeeeeep!
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
......... mi sà che quando ripicchietto dovrò fare un pò di foto :D
 

seya

Master Florello
.....

seya s'è fatta una cultura in google.....
29.gif


ormai i semini e le piante non hanno più segreti per seya.....
45.gif


ciauz
42.gif
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
A proposito del coccineus:

l'avevo seminato 2 anni fà, prima ci avevo provato a in casa a febbraio, ma non era germinato niente, ripeto a fine marzo fuori ma ancora niente, poi documentandomi bene avevo letto che dovevo metterlo in ammollo e bucare la scorza, ebbene faccio così a fine aprile ma ancora non spunta niente ............. com'è andata a finire:

che parte di quelli seminati li avevo lasciati nei vasetti, ed anche nei vasetti di torba ............ a metà maggio (con la temperatura giusta) hanno inziato a spuntare tutti, anche quelli che nello "sposta di quà e di là" erano finiti in altri vasi, anche quelli che avevo bucato .............. quelli li riconoscevo perchè avevano le prime 2 foglioline con un buchino :D e quelli che mi ero scordata nei vasetti di torba che avevo riciclato l'anno dopo, e quindi avevano passato tutto l'inverno in cantina, ebbene anche quelli l'anno scorso ( e cioè dopo un anno) erano spuntati ............

Mural della favola: il coccineus per spuntare deve avere caldo :eek:k07: e luce :cool2:
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
le mie semine ...disgraziate...

Nella prima decade di febbraio ho seminato in casa (nelle famose confezioni di uova ...) tagete (mie), zinnie (nuvolaxxx), bocche di leone (ellboro) e malvarosa (JB). Le prime due sono germinate che ERA una meraviglia ma non ne e' sopravvissuta quasi nessuna. Dalle bocche di leone sono spuntate pochi germogli con due foglie minuscole e un fusto sottilissimo che ad oggi non sono piu' alte di un paio di cm (magari non sono bocche di leone ma sono qualche semino che stava nella terra). Malvarosa....mi sbucata.
Ad inizio marzo invece ho seminato belle di notte, germinate tutte velocemente e gia' ripicchiettate in vasetti piu' grandi, altro tagete e zinnia (con poco successo).
Sabato scorso ci ho riprovato con le bocche di leone (ancora niente) e ho seminato calendula (gia' martedi' i primi germogli) e cosmos (niente).
Cioa e Buona Pasqua a tuttiiiiiiiii!
 
K

Kikka

Guest
Oggi, 25, sono spuntate: la Matthiola incana di Ottzer (seminata il 18) e alcuni dei "semi di fiori estivi" sempre di Ottzer (seminati il 17)... solo che non so cosa sono :D trattasi di piccoli germoglietti rossicci.
Sono spuntate anche altre Ipomee (di Beppe degli Amaretti)... e alcune sono quelle che avevo grattato, hanno le prime foglioline "grattugiate" (mi sa che ho esagerato un po' con la grattatina :D )
Qui la temperatura è: minima 14°C , massima 21°C.

Attendo le foto per la ripicchiettatura, vediamo se riesco a ridurre il numero di vittime :D

Buona Pasqua!
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Kikka ha scritto:
e alcune sono quelle che avevo grattato, hanno le prime foglioline "grattugiate" (mi sa che ho esagerato un po' con la grattatina :D )
......... anch'io l'anno scorso con alcune ipomee alba ho avuto lo stesso problema :D ma tanto dopo sono cresciute belle lo stesso :eek:k07:


Attendo le foto per la ripicchiettatura, vediamo se riesco a ridurre il numero di vittime :D
......... Cocci ......... fai la danza del sole per me :froggie_r perchè sono spuntati 3 girasoli, ma se sto tempo continua così ci metteranno una vita a crescere :squint:
 
Alto