• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sta rifiorendo ... miracolo

vesna

Maestro Giardinauta
domanda da profana: binuccio ma quelle aeree ormai secche e svuotate che rischiano di marcire per ogni nebulizazione nn si potrebbero levare anche senza rinvaso?
 

binuccio

Guru Giardinauta
certo, quelle aeree sì. quelle si possono anche tagliare ma non danno tanta noia.
si tagliano tranquillamente. io mi riferivo a quelle sul giallo nel fondo del vaso. quelle io le lascerei finchè non ha sfiorito e poi zac zac e rinvaso.
 

wbach

Aspirante Giardinauta
Bene ... per ora a parte riportarla in casa la lascio stare anche perché rinvasare ecc. ecc. sono parole per me sconosciute. Quando sarà ora spero che mi aiuterete altrimenti faccio danni. Per ora me la godo e spero di non rovinarla prima del tempo. Quindi se non ho capito male innaffio poco niente che è meglio ... ma ora che fiorisce non avrebbe bisogno di un po' di concime? E se non sbaglio glielo potrei dare sono innaffiandola :confuso:, l'annaffiatura è sempre qualcosa di sconociuto per noi poveri inesperti. Spesso sui libri si trova scritto annaffiare abbondantemente ma non troppo ... :squint: cose un po' strane per me povera alle prime armi.
Paola
 

binuccio

Guru Giardinauta
allora guarda, quando la phal ha le radici malmesse o comunque non perfette è meglio non concimare perchè si rischia di peggiorare e bruciare le radici sane. in generale se una pianta non è in condizioni ottimali il concime è inutile perchè non può essere assorbito. le phal campano tranquillamente senza concime, no problem. tienila a stecchetto e alla luce il più possibile e vedrai che fiori!!!!!!
per il rinvaso non ti preoccupare, se ne parla tantissimo, è facile e ti riuscirà benisssssimo!...e poi noi siamo sempre qui a darci una mano l'un l'altro, se no a che serve il forum??
 

vesna

Maestro Giardinauta
guarda perche nn fai per immersione che è piu semplice.
quando le radici dentro il vaso diventano argentee, imergi tutto il vaso in una bacinella con del acqua (con dentro eventualmente il concime) e lasci un 15 min.
poi levi dalla bacinella e lasci scociolare per bene l'acqua in ecceso e poi rimetti a posto.
credo che capire esigenze idriche delle phal è piu semplice delle altre proprio perche vedi lo stato delle radici che ti "parlano"
 

binuccio

Guru Giardinauta
io vesnuccia lì'immersione specie di inverno la evito perchè la phal mi si bagna proppo.. e poi specie se le radici sono in uno stato sconosciuto francamente eviterei l'inondazione onde evitare allargamenti di marciumi.
 

vesna

Maestro Giardinauta
:) bello pero sto scambio di idee!!!!
io invece mi trovo bene con l'immersione e le mie paiono gradire visto come si evolvono (nuovi steli).
baci baci
ps. è proprio vero quel che ce scritto nella firma di un orchidiofilo che mo mi sfugge: metti insieme due giardinauti e avrei almeno 4 opinioni diverse!!!
 

desi655

Florello
Vesna,anche io e Marco annaffiamo sempre per immersione,sempre fatto sia d'inverno che d'estate e non abbiamo mai avuto problemi.

Ma ognuno ha i suoi metodi,l'importante che le orchi stiano bene e binuccia, le tue stanno benissimo!!!
 

wbach

Aspirante Giardinauta
Bene benissimo, la sig.na orchidea è stata sposta in cucina e così è sempre sotto i miei occhi, devo valutare se spostarla in sala ma è solo un dettaglio, lì forse avrebbe più luce anche se non tantissima, purtroppo la luce in casa per me è sempre un cruccio, stando a piano terra non è il massimo. Anch'io solitamente innaffio per immersione e con lei cercherò di stare il più attenta possibile, grazie per i prezioni consigli ... vi aggiornerò con foto appena cambiano un po' le cose ... speriamo in meglio :eek:k07: !!!
Paola
 

wbach

Aspirante Giardinauta
dimenticavo ...

... Vesna questa concentrazione di orchidee è dovuta al fatto che a settembre mi sono sposata e sono stata inondata (con mio sommo piacere) di piante tra cui queste bellissime orchidee, ad oggi solo quella bianca ha su 3-4 fiori, le altre si stanno riposando e io spero si comportino bene come questa di cui vedete qui le foto che dopo 4 mesi dalla sfioritura sta ripartendo :D
Paola
 

OlgaAcuccia!

Aspirante Giardinauta
Bene, bene... la Dea degli Orchi è salita di grado ed ora è lì in cucina a godersi un bel po' di calduccio e tanta luce. Son proprio contenta.
Io ho sempre tagliato gli steli appena sfioriti i fiorellini, mi sa che questa volta con la mia phal bianca che si accinge ad aprire i boccioli tra poco tento il metodo Binuccio-WBach.

belli sì tutti questi scambi di metodi ed opinioni!
A proposito io consiglio l'innaffiatura per immersione.

Ciao Paola, e felicitazioni per il recente matrimonio.
 
Alto