Salve a tutti, mi chiamo Filippo e questo è il mio primo post sul forum!
Sperando di non aver sbagliato sezione ( :martello2 ), volevo chiedervi pareri e consigli su questa mia scelta:
ho un giardino di circa 150 mq, esposto da est a nord-ovest, con un terreno piuttosto argilloso, nel quale tre o quattro anni fa ho seminato un prato di festuca e loglietto (...o, per lo meno, così c'era scritto sulla confezione!
).
Da un paio di estati si stanno accumulando molte infestanti, tra cui molta gramigna ed alcune a foglia larga (che ho estirpato e trattato con un diserbante, ma che puntualmente riappaiono)...inoltre ho notato un paio di punti nei quali l'impanto di irrigazione è stato realizzato male e quindi arriva troppa poca acqua.
Infine nel terreno si sono aperte varie spaccature e buche che lo hanno reso piuttosto irregolare.
Dovendo quindi rifare l'impianto e volendo spianare per rendere la superficie più regolare, ho preso la decisione di eliminare completamente il prato pre-esistente e sostituirlo con la dicondra. La scelta è dovuta al fatto che, oltre a doverlo tagliare molto meno di frequente, spero in questo modo di riuscire a eliminare o quanto meno a ridurre l'infestazione da gramigna, eventualmente trattando anche con un diserbante apposito all'occorrenza.
Ecco, questo lungo preambolo per chiedervi se ritenete la cosa fattibile e quali accortezze dovrei adottare (es: passare prima con un diserbante o solo con una motozappa...dare un concime prima di seminare ecc...)
Grazie a tutti per le risposte!
(PS: ho fatto una ricerca per vedere se un argomento simile fosse già stato trattato, ma non ho trovato nulla. Chiedo comunque preventivamente scusa per un eventuale doppione!)
Sperando di non aver sbagliato sezione ( :martello2 ), volevo chiedervi pareri e consigli su questa mia scelta:
ho un giardino di circa 150 mq, esposto da est a nord-ovest, con un terreno piuttosto argilloso, nel quale tre o quattro anni fa ho seminato un prato di festuca e loglietto (...o, per lo meno, così c'era scritto sulla confezione!
Da un paio di estati si stanno accumulando molte infestanti, tra cui molta gramigna ed alcune a foglia larga (che ho estirpato e trattato con un diserbante, ma che puntualmente riappaiono)...inoltre ho notato un paio di punti nei quali l'impanto di irrigazione è stato realizzato male e quindi arriva troppa poca acqua.
Infine nel terreno si sono aperte varie spaccature e buche che lo hanno reso piuttosto irregolare.
Dovendo quindi rifare l'impianto e volendo spianare per rendere la superficie più regolare, ho preso la decisione di eliminare completamente il prato pre-esistente e sostituirlo con la dicondra. La scelta è dovuta al fatto che, oltre a doverlo tagliare molto meno di frequente, spero in questo modo di riuscire a eliminare o quanto meno a ridurre l'infestazione da gramigna, eventualmente trattando anche con un diserbante apposito all'occorrenza.
Ecco, questo lungo preambolo per chiedervi se ritenete la cosa fattibile e quali accortezze dovrei adottare (es: passare prima con un diserbante o solo con una motozappa...dare un concime prima di seminare ecc...)
Grazie a tutti per le risposte!
(PS: ho fatto una ricerca per vedere se un argomento simile fosse già stato trattato, ma non ho trovato nulla. Chiedo comunque preventivamente scusa per un eventuale doppione!)