• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sos principiante

Lucia

Aspirante Giardinauta
mi hanno regalato un piccolo bonsai di "zelkova-ulmus parvifolia".. io sono completamente digiuna di bonsai, anche se mi ha sempre attirata.. e forse è il momento di iniziare!!!
Ho preso un libro per documentarmi un po'... ma se ci fosse qualche anima buona che mi può dare qualche consiglio sulle prime cure da applicare alla piantina !'!.. gliene sarei immensamente grata... Il mio principale problema è che, essendo assente durante il giorno dovrei abituare la piantina all'esterno del mio poggiolo (nord-est) altrimenti sarebbe tutto il giorno al buoio o quasi... e non mi sembra proprio l'ideale per nessuna pianta... :confused:
 

Astrea

Aspirante Giardinauta
Ciao Lucia,
Visto che per il momento non ti ha risposto nessuno vediamo un po' se riesco a darti qualche consiglio, pur non essendo un'esperta. Innanzitutto diciamo che spesso da noi, i bonsaisti, riescono a far sopravvivere la Zelkova anche fuori. E' comunque importante evitarle i freddi intensi e prolungati e i raggi diretti del sole, se non vi è mai stata esposta. Secondo me se le trovi una posizione un po' riparata, puoi già lasciarla fuori. Tieni conto che devi abituarla gradatamente al sole, quindi per i primi giorni è meglio che le metti qualcosa che filtri un po' i raggi. Anch'io ne ho una, mi è stata regalata tre anni fa, è una di quelle per la lotta contro l'AIDS, ma è ancora viva... Adesso è sul balcone, in posizione illuminata ma riparata. Quando comincia a fare più caldo io la metto in giardino, all'ombra di una rosa a cespuglio e lei sembra gradire molto questa posizione....
Ricordati che i bonsai vanno innaffiati spesso se fa caldo. Io uso lacqua distillata e mi trovo benissimo; ogni tanto nebulizza anche un po' la chioma e vedrai che verde!!!
In bocca al lupo!

[ 13.04.2004, 10:36: Messaggio scritto da: Astrea ]
 

Lucia

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per i tuoi consigli.... l'estate sarà un vero problema perchè non ho giardino e il mio poggiolo è a nord ma è caldissimo e afoso...
Scusa se ne approfitto ma... per le potature o cimature come ti regoli??
Ciao
 

Astrea

Aspirante Giardinauta
Io inizio le cimature dopo che la pianta ha messo un bel po' di foglioline (non so se è corretto, ma non me la sento di privarla delle nuove foglie quando è ancora "nuda"!) e proseguo per tutta l'estate. Mi regolo un po' a occhio, cerco di eliminare le nuove foglie che secondo me escono dalla forma della chioma, e magari le lascio dove vedo che è più spoglia.
Per quanto riguarda le potature, teoricamente dipende dal tipo di pianta. Normalmente io la faccio all'inizio della primavera (ma si può fare anche in autunno; funziona come per le piante "normali"), appena prima della ripresa vegetativa. Tieni conto però che se procedi costantemente alle cimature e togli man mano i rametti che seccano (succede!), non avrai molto da potare, al limite un'aggiustatina alla chioma. Dipende da te, da come lo vuoi e soprattutto dalla sua salute. A volte una potatura drastica è necessaria.
Comunque stai tranquilla, continua ad innaffiarlo e non lasciarlo al buio (il poggiolo va benissimo) e vedrai che il resto lo farà lui....
Mi raccomando fammi sapere come va!
A presto!
 
Alto