• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

SOS Aloe arborescens

Pollicina Verde

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, sono nuova del forum e vi sarei molto grata se in qualche modo mi aiutaste a salvare il mio Aloe. Tutto è iniziato circa un mese fa, da quando tra il vaso e il sottovaso ho trovato un'insediamento di larve di moscerini. Ho cambiato un pò di terra "contaminata" e ho dato un pò di acqua (circa un bicchiere). Dopo circa una settimana le foglie hanno cominciato a diventare molli, molto fragili e acquose. La pianta è tenuta in casa a una temperatura di circa 20° in luogo luminoso e non alla luce diretta del sole. All'inizio era molto rigogliosa. La prima foto è l'inizio della malattia circa 2 settimane fa la seconda l'ho appena fatta. Pianta 1.JPG Pianta 2.JPG Da quando ho cambiato la terra non ho più fatto niente. Cosa potrei fare adesso? E' troppo tardi? :muro:
 

antylopenera

Apprendista Florello
La vedo messa maluccio, ma le aloe NON STANNO BENE in casa!!!! :(

Dici di aver cambiato "un po' di terra", quindi c' è il rischio
che sia rimasta altra terra "contaminata"...
Avresti fatto meglio a cambiare tutto il terriccio,
dalle foto non riesco a rendermi conto delle reali condizioni della pianta,
ma toccandola, il MOLLE è un brutto segno.
Se trovi parti molli e parti sode, ti consiglio di eliminare le prime e cercare
di far talee dalle seconde.
 

Pollicina Verde

Aspirante Giardinauta
Innanzitutto grazie per le risposte.
La pianta ha tutte le foglie molli mentre il tronco è duro.
Sono riuscita a staccare un gruppetto di foglie sode e spero di riuscire a far talee.
:cry:Speravo proprio ci fosse qualche rimedio:cry:

Comunque ancora grazie.

A risentirci
 

Green95

Fiorin Florello
con le foglie non fai nuove piante! devi avere una cima!
dei polloni basali c'è qualcuno che si salva?
 

reginaldo

Florello Senior
Mi sembra molto filata (mancanza di luce) vedi foglie bianche. Non preoccuparti delle foglie molli, questo si possono rifare. Ricupera i polloni e rifai le piante, usa terriccio molto poroso. Tiene sotto controllo il fusto e le radici.
Penso che sia necessario svasare e ricuperare come ho detto i polloni: controllo radici, pulire, tenere la pianta all'aria almeno una settimana per asciugare le ferite ed evitare eventuale marciume successivo, poi rinvasare con terriccio molto poroso (molti inerti):
Ciao
reginaldo
 
Ultima modifica:
Alto