Perché fare queste missioni?
Perché ci sono scoperte scientifiche di 50 anni fa di cui cominciamo oggi a capire cosa farcene,
ma se nessuno avesse fatto ricerca pura scientifica, per il solo scopo di ricercare, non avremmo questa conoscenza oggi estremamente utile, e non è una....
Per lo stesso motivo per cui si fanno competizioni estreme, vedi la formula 1, perché la ricerca per migliorare le auto da corsa in pista, ci ha portato ad avere auto estremamente più performanti più sicure e meno inquinanti rispetto a 50 anni fa
Perché se l’uomo non avesse avuto insito in se questo spirito di ricerca, saremmo ancora nelle caverne
Chi muore di fame non lo sfameremmo con i soldi per la ricerca, se proprio vogliamo fare i buonisti, basterrebbe che tutto ciò che buttiamo dalla nostra tavola lo facessimo arrivare lì,
non sono i soldi spesi altrove la causa delle morti, anzi la ricerca è un aiuto anche per loro
Quindi se vogliamo far polemica sui soldi buttati, non facciamolo sulla ricerca, anche quella spaziale.
Senza i voli nello spazio non avremmo i satelliti, i telefoni, le telecomunicazioni veloci e non sapremmo nulla o quasi di chi muore.... dove e come, non avremmo le previsioni del tempo, non avremmo gli studi sul clima....
Quindi, avanti con la ricerca e i voli nello spazio e tutto ciò che la ricerca può darci, anche la sola conoscenza senza una vera applicazione pratica.. forse.. per ora... lo scopriremo con gli anni
![ciao :ciao: :ciao:](http://www.officinabartolini.it/faccine/ciao2.gif)
Perché ci sono scoperte scientifiche di 50 anni fa di cui cominciamo oggi a capire cosa farcene,
ma se nessuno avesse fatto ricerca pura scientifica, per il solo scopo di ricercare, non avremmo questa conoscenza oggi estremamente utile, e non è una....
Per lo stesso motivo per cui si fanno competizioni estreme, vedi la formula 1, perché la ricerca per migliorare le auto da corsa in pista, ci ha portato ad avere auto estremamente più performanti più sicure e meno inquinanti rispetto a 50 anni fa
Perché se l’uomo non avesse avuto insito in se questo spirito di ricerca, saremmo ancora nelle caverne
Chi muore di fame non lo sfameremmo con i soldi per la ricerca, se proprio vogliamo fare i buonisti, basterrebbe che tutto ciò che buttiamo dalla nostra tavola lo facessimo arrivare lì,
non sono i soldi spesi altrove la causa delle morti, anzi la ricerca è un aiuto anche per loro
Quindi se vogliamo far polemica sui soldi buttati, non facciamolo sulla ricerca, anche quella spaziale.
Senza i voli nello spazio non avremmo i satelliti, i telefoni, le telecomunicazioni veloci e non sapremmo nulla o quasi di chi muore.... dove e come, non avremmo le previsioni del tempo, non avremmo gli studi sul clima....
Quindi, avanti con la ricerca e i voli nello spazio e tutto ciò che la ricerca può darci, anche la sola conoscenza senza una vera applicazione pratica.. forse.. per ora... lo scopriremo con gli anni
![ciao :ciao: :ciao:](http://www.officinabartolini.it/faccine/ciao2.gif)