• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sole o no?

Agatha

Guru Giardinauta
ho letto nel web, non ricordo dove sorry :ros:
che le cactacee "che se non sbaglio per intenderci sono quelle spinose"
non amano il sole. Opinioni, suggerimenti al riguardo?


p.s. perdonate la mia gnuranz :hehe:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, la risposta è: dipende!
Dipende dal luogo di origine della singola pianta; quelle che provengono da praterie assolate o da zone desertiche e infuocate amano il sole, che rende le spine più grosse, trobuste e colorate (es. Ferocactus o Echinocactus).
Altre in natura si trovano in zone più ombraggiate, magari da altre piante più grandi, e quindi preferiscono esposizioni più riparate (es. Gymnocalycium) perchè sono facili a scottature...
 

Agatha

Guru Giardinauta
Ciao, la risposta è: dipende!
Dipende dal luogo di origine della singola pianta; quelle che provengono da praterie assolate o da zone desertiche e infuocate amano il sole, che rende le spine più grosse, trobuste e colorate (es. Ferocactus o Echinocactus).
Altre in natura si trovano in zone più ombraggiate, magari da altre piante più grandi, e quindi preferiscono esposizioni più riparate (es. Gymnocalycium) perchè sono facili a scottature...

ok capito,
tutto sta leggere da dove arrivano e il gioco è fatto,
grazie Ele :Saluto:
 

Agatha

Guru Giardinauta
Per proseguire sul discorso sole non sole,
eccovi il mio sconforto di una domenica d'estate.
Ieri sono andata da un noto vivaista cactulo per acquistare qualcosina, ero andata lì con la lista della spesa e tanta luce negli occhi, ma sono bastate le sue domande, le mie risposte, per uccidere in dieci minuti tutti i miei entusiasmi grassofili. Mi ha fatto una lezione di scienza sulle varie coltivazioni che ho seguito con molto interesse, ma che a poco a poco spengevano i miei piccoli entusiasmi. A suo dire il mio balcone, l'esposizione solare che ho, mesi ed ore, non è sufficente per far fiorire le mie pianticelle, vivono sì, ma sarà un miracolo vedere qualche fiore. Lui in primis da una grande importanza alla luce, al sole, nessuna novità lo sapevo anch'io, ma forse mi ero illusa per un momento che potesse bastare. Per non mandarmi via a mani vuote, che probabilmente avevo stampata in viso tutta la mia delusione, mi ha quasi regalato tre piantine, dicendomi di osservarle vedere come si comportano, prima di spendere inutilmente soldi ed energie.

Forse ho corso troppo in fretta con gli entusiasmi e stamattina mi sento di aver preso in pieno un palo!

Se qualcuno scrivesse le sue esperienze in merito, magari potrebbe diventare un post utile per chi come me, vorrebbe seguire questo tipo di coltivazione e non sa bene se può....
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Per proseguire sul discorso sole non sole,
eccovi il mio sconforto di una domenica d'estate.
Ieri sono andata da un noto vivaista cactulo per acquistare qualcosina, ero andata lì con la lista della spesa e tanta luce negli occhi, ma sono bastate le sue domande, le mie risposte, per uccidere in dieci minuti tutti i miei entusiasmi grassofili...
Ciao, possibile conoscere la tua lista della spesa? Magari ci hai messo anche piante particolarmente "difficili" o schizzinose, ma ti assicuro che ce ne sono tantissime (per dirne solo un paio tantissime Mammillarie e Rebutie) che fioriscono tantissimo senza farsi problemi per il troppo o poco sole, basta solo che assicuri loro un adeguato riposo FREDDO in inverno.
 

Lubimari

Giardinauta Senior
quoto Ele ,Agatha è importante sapere che lista hai e vedrai che c'è sempre una soluzione ,lascia stare il palo che la discussione è interessante !!!!!
 

Agatha

Guru Giardinauta
Ciao, possibile conoscere la tua lista della spesa? Magari ci hai messo anche piante particolarmente "difficili" o schizzinose, ma ti assicuro che ce ne sono tantissime (per dirne solo un paio tantissime Mammillarie e Rebutie) che fioriscono tantissimo senza farsi problemi per il troppo o poco sole, basta solo che assicuri loro un adeguato riposo FREDDO in inverno.

ciao Ele,
la lista non credo fosse così particolare, penso. Avevo messo qualche tipo di echinopsis, rebutie varie, lobivie, microsperma, tacitus bellum, matucana, molte altre già le ho quindi gliele ho solo elencate. Più che altro la sua attenzione è sulla mancanza di sole in inverno, e troppo poche ore, 5 in estate.

quoto Ele ,Agatha è importante sapere che lista hai e vedrai che c'è sempre una soluzione ,lascia stare il palo che la discussione è interessante !!!!!

Lubi, sicuramente l'errore è stato mio a non documentarmi abbastanza prima di prendere questa strada, metto in conto anche che qualche volta gli "scienziati" possano sbagliare. Vedrò come andrà con quelle che ho, per il resto la discussione certo è interessante anche perchè le piante in molti casi hanno una grande adattabilità, vediamo se passa qualcuno con esperienze analoghe...
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
ciao Ele,
la lista non credo fosse così particolare, penso. Avevo messo qualche tipo di echinopsis, rebutie varie, lobivie, microsperma, tacitus bellum, matucana, molte altre già le ho quindi gliele ho solo elencate. Più che altro la sua attenzione è sulla mancanza di sole in inverno, e troppo poche ore, 5 in estate.
...
Allora non è proprio il caso che tu ti faccia scoraggiare! :) Posso dirti che più della metà delle mie piante, quelle di cui ho postato tutte quelle fioriture :ciglione:, in inverno stanno in serra fredda sotto ad un porticato e il sole non lo vedono MAI, non per modo di dire, proprio ZERO! Molta luce ma niente sole.
Per l'estate, ti assicuro che per la maggior parte 5 ore di sole bastano ed avanzano, di quelle che ho in terrazzo probabilmente alcune ne hanno anche di meno, quindi riaccendi l'entusiasmo e vai! :D
 

reginaldo

Florello Senior
Si il sole è importante, ma più importante luce, terriccio adatto e tanta pazienza
Quoto Elebar
Ciao
reginaldo
 

Agatha

Guru Giardinauta
Allora non è proprio il caso che tu ti faccia scoraggiare! :) Posso dirti che più della metà delle mie piante, quelle di cui ho postato tutte quelle fioriture :ciglione:, in inverno stanno in serra fredda sotto ad un porticato e il sole non lo vedono MAI, non per modo di dire, proprio ZERO! Molta luce ma niente sole.
Per l'estate, ti assicuro che per la maggior parte 5 ore di sole bastano ed avanzano, di quelle che ho in terrazzo probabilmente alcune ne hanno anche di meno, quindi riaccendi l'entusiasmo e vai! :D

Bah vediamo nei prossimi mesi come andrà, studierò ancora per capire meglio queste piante.
Speriamo mi si riaccenda l'entusiasmo sì, grazie Ele :ros:
 

CarmineM

Giardinauta
Concordo in pieno con Elena, la cosa molto importante è il riposo invernale, per quanto riguarda l'estate credo che cinque ore di sole al giorno siano sufficienti a far fiorire le piante grasse. Se può consolarti la cosa io le mie grassocce c'è le ho sulla serra sotto ad un gazebo dove ricevono il sole per core al giorno per il resto sono solo illuminate. Se posso darti un consiglio non spegnere il tuo entusiasmo e vai avanti. :Saluto:
 

Agatha

Guru Giardinauta
Concordo in pieno con Elena, la cosa molto importante è il riposo invernale, per quanto riguarda l'estate credo che cinque ore di sole al giorno siano sufficienti a far fiorire le piante grasse. Se può consolarti la cosa io le mie grassocce c'è le ho sulla serra sotto ad un gazebo dove ricevono il sole per core al giorno per il resto sono solo illuminate. Se posso darti un consiglio non spegnere il tuo entusiasmo e vai avanti. :Saluto:

ciao Carmine,
il mio secondo piano condominiale in effetti non ha tantissima luce, la serra fredda in inverno me la sconsigliava, se non sbaglio perchè non avendo sole la condensa cadrebbe sulle piante, non ricordo benissimo questo passaggio. Comunque fino alla prossima primavera estate devo provarci, oltre che per la mia tigna, anche per tutti i soldi già spesi.
Intanto Grazie ;)
 

CarmineM

Giardinauta
Ciao Agatha,
se mi parli di mancanza di luce potrebbe essere un problema :confuso: per il sole sicuramente lo è di meno. In merito alla condensa c'è bisogno che tu garantisca una sorta di ricircolo di aria all'interno della serra, oppure puoi fare come me che di mattina la lascia aperta e la sera la chiudo. :martello2
Pensa che in questo ho istruito anche mia moglie che con le piante non ha feeling. :eek:k07::eek:k07:

ciao Carmine,
il mio secondo piano condominiale in effetti non ha tantissima luce, la serra fredda in inverno me la sconsigliava, se non sbaglio perchè non avendo sole la condensa cadrebbe sulle piante, non ricordo benissimo questo passaggio. Comunque fino alla prossima primavera estate devo provarci, oltre che per la mia tigna, anche per tutti i soldi già spesi.
Intanto Grazie ;)
 
Ultima modifica:

Agatha

Guru Giardinauta
Ciao Agatha,
se mi parli di mancanza di luce potrebbe essere un problema :confuso: per il sole sicuramente lo è di meno. In merito alla condensa c'è bisogno che tu garantisca una sorta di ricircolo di aria all'interno della serra, oppure puoi fare come me che di mattina la lascia aperta e la sera la chiudo. :martello2
Pensa che in questo ho istruito anche mia moglie che con le piante non ha feeling. :eek:k07::eek:k07:

ciao Carmine,
voglio pensare che lui abbia un po' esagerato con la mia poca luce, insomma non ha visto il mio balcone, si è basato sul secondo piano, bohh...
La serretta aperta di giorno è una buona idea, grazie per i consigli :Saluto:
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Agatha non scoraggiarti ; è vero che le piante grasse amano la mezz'ombra, ma amano anche il sole ed il caldo, Ma soprattutto amano la luce . Ti parlo della mia esperienza in inverno le tengo riparate in una serra fredda e mi dimentico di dare acqua sino alla fine di febbraio. Alla fine di marzo inizio a posizionare fuori le Echinopsis, Tricocereus , lobivie e qualche altra, Epiphillum , qualcuna sta all'ombra e qualcuna in pieno sole , le innaffio in abbondanza dalla fine di maggio, ai primi di settembre. Ho notato che per quanto riguarda la fioritura non c'è differenza fioriscono tutte nello stesso modo in grande profusione tutta l'estate . Un vivaista mio amico mi ha consigliato alla fine di di ottobre di mettere due o tre di granuli di nitrofoska rosa ( contiene potassio e fosforo ed altri nutrienti) e non di più per non compromettere le piante. Durante il periodo di riposo il concime si scioglie lentamente e al risveglio le piante trovano le sostanze che permettono una fioritura super . Sono diversi anni che uso questo metodo ed in quanto a fioriture non posso lamentarmi. Io credo che se tu hai il terrazzo assolato potresti ombreggiare ed innaffiare un pochino di più durante il periodo di risveglio delle piante e mantenerle a secco durante il periodo di riposo. Il fatto di non innaffiare inel periodo di riposo favorisce la fioritura , sempre con esemplari maturi.

verso
 

Agatha

Guru Giardinauta
Agatha non scoraggiarti ; è vero che le piante grasse amano la mezz'ombra, ma amano anche il sole ed il caldo, Ma soprattutto amano la luce . Ti parlo della mia esperienza in inverno le tengo riparate in una serra fredda e mi dimentico di dare acqua sino alla fine di febbraio. Alla fine di marzo inizio a posizionare fuori le Echinopsis, Tricocereus , lobivie e qualche altra, Epiphillum , qualcuna sta all'ombra e qualcuna in pieno sole , le innaffio in abbondanza dalla fine di maggio, ai primi di settembre. Ho notato che per quanto riguarda la fioritura non c'è differenza fioriscono tutte nello stesso modo in grande profusione tutta l'estate . Un vivaista mio amico mi ha consigliato alla fine di di ottobre di mettere due o tre di granuli di nitrofoska rosa ( contiene potassio e fosforo ed altri nutrienti) e non di più per non compromettere le piante. Durante il periodo di riposo il concime si scioglie lentamente e al risveglio le piante trovano le sostanze che permettono una fioritura super . Sono diversi anni che uso questo metodo ed in quanto a fioriture non posso lamentarmi. Io credo che se tu hai il terrazzo assolato potresti ombreggiare ed innaffiare un pochino di più durante il periodo di risveglio delle piante e mantenerle a secco durante il periodo di riposo. Il fatto di non innaffiare inel periodo di riposo favorisce la fioritura , sempre con esemplari maturi.

verso

ciao Mascia,
grazie per i dettagli che non sono mai troppi, e che naturalmente terrò in memoria. Sono anni che ho qualche spinosetta, ma non avendo mai studiato come coltivarle non hanno mai dato segni di fioritura. Mi sono data un tempo, se l'anno prossimo non avrò almeno qualche segnale positivo, le regalerò :rolleyes:

appena posso cerco quel nitrofoska rosa, grazie ancora :Saluto:
 

MarcoCeceChicca

Giardinauta
Mi sono data un tempo, se l'anno prossimo non avrò almeno qualche segnale positivo, le regalerò

Perchè Aga?!? Sono sicuro che almeno qualcuna ti regalerà dei fiori vedrai, e poi se non dovessero fiorire che te ne importa?! Possono stare in salute ed essere stupende lo stesso, certo è un sintomo di benessere la fioritura, però non credo che tu debba darti delle scadenze così rigorose... sempre se riuscissi poi a rispettarle... ci si affeziona!!!
Pensa se ti vedi fiorire un ferocactus dopo anni e anni che ce l'hai... immagino che dia una soddisfazione che supera di gran lunga lo scontento di anni di fioriture mancate e insuccessi...
Anch'io come te mi sto appassionando da poco alle grasse, e se può allievare un minimo tue eventuali insicurezze ti comunico che potremo condividere insieme tutte le sconfitte senza mai arrenderci, poi vedrai che... verrà il nostro giorno! :)
-Hold the line-
 

hermioneat

Florello
Io faccio poco testo perchè sono abbastanza imbranata, ti posso dire però che le mie piante grasse trascorrono l'inverno in una stanza esposta a nord, al freddo, ma con una certa luminosità. In estate sono su un balcone sempre esposto a nord quindi vedono il sole al mattino e a sera. Hanno parecchia luce, questo sì, ma sono anche esposte e vento e pioggia.
Nonostante questo, aloe, echinopis, gasteria e mammillarie ecc stanno fiorendo.. Sai a cosa credo sia dovuto il fatto?
Più che altro alle informazioni che ho raccolto qua sul forum (vedi terriccio innaffiature)
 

Agatha

Guru Giardinauta
Perchè Aga?!? Sono sicuro che almeno qualcuna ti regalerà dei fiori vedrai, e poi se non dovessero fiorire che te ne importa?! Possono stare in salute ed essere stupende lo stesso, certo è un sintomo di benessere la fioritura, però non credo che tu debba darti delle scadenze così rigorose... sempre se riuscissi poi a rispettarle... ci si affeziona!!!
Pensa se ti vedi fiorire un ferocactus dopo anni e anni che ce l'hai... immagino che dia una soddisfazione che supera di gran lunga lo scontento di anni di fioriture mancate e insuccessi...
Anch'io come te mi sto appassionando da poco alle grasse, e se può allievare un minimo tue eventuali insicurezze ti comunico che potremo condividere insieme tutte le sconfitte senza mai arrenderci, poi vedrai che... verrà il nostro giorno! :)
-Hold the line-

tenero che sei, o tenera fa li stess...
se hai letto qualche pagina del post, capirai perchè parlo di scadenze e tempi. Proprio il cactulo dove mi hai mandato ha detto che non ho un'esposizione adatta alle grasse. Ora io non so se il tipo ha tutta questa verità in tasca non avendo visto il mio angolo, ma è pur vero che certe piante hanno bisogno di questa o quella cosa, quindi nel caso avesse ragione, perchè ostinarmi a coltivare una pianta che non può rispondermi almeno discretamente? :rolleyes: Ho esposizione a nordest quindi un po' di dubbi li ho. La grassina senza la magia del fiore, uno, per una notte o giù di lì, non mi rapirebbe, preferirei donarle pensando che stanno meglio altrove...

p.s. un giorno incontriamoci in qualche ritrovo cactulo
grazie per l'incoraggiamento ehh :Saluto:
 

Agatha

Guru Giardinauta
Io faccio poco testo perchè sono abbastanza imbranata, ti posso dire però che le mie piante grasse trascorrono l'inverno in una stanza esposta a nord, al freddo, ma con una certa luminosità. In estate sono su un balcone sempre esposto a nord quindi vedono il sole al mattino e a sera. Hanno parecchia luce, questo sì, ma sono anche esposte e vento e pioggia.
Nonostante questo, aloe, echinopis, gasteria e mammillarie ecc stanno fiorendo.. Sai a cosa credo sia dovuto il fatto?
Più che altro alle informazioni che ho raccolto qua sul forum (vedi terriccio innaffiature)

ciao hermi,
anch'io spero tanto nelle informazioni raccolte nel forum, per momento al di là del sole, dovrei capire se ho sufficente luce al mio secondo piano, ma non so bene come capirlo, mi hanno detto che le foglie verdi scuro sono sinonimo di poca luce, beh le mie un po' scurette lo sono...

tu a che piano abiti? :Saluto:
 
Alto