• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

solanum

E

EagleFire92

Guest
Io ho un solanum in vaso fuori.. a il fiore a forma di stella (5petali) il fiore è dicolore lilla/azzurro chiaro sapete che varietà è? mi interessava per sapere se devo ripararlo! nn ho una foto purtroppo ora è buio nn posso fargliela domani cerchero di farcella in tanto spero che abbiate capito di cosa sto parlando!! dimenticavo la pianta è a forma di alberello e i fiori sono a gruppetti!! e le foglie saranno circa 4/5cm di lunghezza e larghe 2 vi ringrazio tantissimo per i vostri grandissimi e utilissimi aiuti sia in questa sezione che in altre!!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao se vuoi l'identificazione di una pianta devi postare il messaggio nell'apposita sezione,se vuoi consigli su come trattarla,va bene questa....perciò prossima volta dividi le domande e posta nelle giuste sezioni......grazieee!!!
Tornando alla pianta è difficile darti una risposta senza foto,ci sono molte varietà a fiore violaceo......
S. wendlandii,S. laciniatum,S. rantonetti,S. malacoxylon,S. crispum,S. umbelliferum,S. aviculare
questi sono solo alcuni ma ce ne sono altri....ciao ciao
 
E

EagleFire92

Guest
ho fatto la foto eccola qui: (spero ci capiate qualcosa i fiori sembrano bianchi ora ma di solito sono azzurrini si colorano con il sole, e le foglie di solito sono verdi magari perde le foglie questo tipo di solanum perkè per terra ce ne sono molte e sulla pianta sono rosse)

Vedi l'allegato 86262

non vorrei nemmeno che fosse un rampicante perkè i rami tendono a cadere però essendo fatto a forma di alberello nn sò se è vero che sia rampicante nn a vitticci o cmq parti che lui si possa agrappare sui rami (intendo tipo la vite dell'uva o simili)
 

Alex81

Master Florello
è identica alla mia anche se è a cespuglio...fidati :rosa: porta dentro al fresco poca acqua e l'anno prossimo a primavera poti per ridargli la forma che preferisci ed è fatta :eek:k07:
 
E

EagleFire92

Guest
solanum jasminoides....?
avevo capito 'azzurri', seriamente azzurri!

davvero quest'estate faceva i fiori + scuri giuro ora sono azzurrini chiaro chiaro ma nn bianchi è la foto che sono usciti bianchi infatti quello ke me la regalata a detto ke è un'altra varieta del solito bianco!!
 

rocco.co

Guru Giardinauta
L'anno scorso ho provato a riparare con tnt e naylon due solanum in piena terra, a fiore bianco uno ed a fiore viola l'altro:
irrimediabilmente persi già a dicembre :Saluto:
 

Alex81

Master Florello
L'anno scorso ho provato a riparare con tnt e naylon due solanum in piena terra, a fiore bianco uno ed a fiore viola l'altro:
irrimediabilmente persi già a dicembre :Saluto:

eppure non capisco io vedo una casa che ha una parete di solanum e a lei nun je muore mai....qualche giorno mi fermo e le chiedo come fa...dovreste vederlo :eek:
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Alex ma se parli di lago il clima è differente.
Comunque ho letto da qualche parte di una varietà a fiore viola che resiste alla basse tempertature
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Ho letto solo ora Micia
se scopro come fare talee te la passo volentieri
SAM_0676-vi.jpg
 
E

EagleFire92

Guest
il mio è uguale a quello bianco ma fa i fiori + scuri sull'azzurrino chiaro ho messo le foto!!
 

miciajulie

Fiorin Florello
il fotografato è il mio adorato rantonetiii, troppo bello!!!!!! ahhhhh come lo voglio. ci provò ua dolce e gentile forumist a mandarmene in talee, ma non ebbi successo povera me
 

scerlocchius

Aspirante Giardinauta
Comunque ho letto da qualche parte di una varietà a fiore viola che resiste alla basse tempertature

Solanum Crispum Glasnevin: è dato per sempreverde e rustico, ne ho preso 2 piante questa primavera. Vediamo come passa l'inverno (non sempre tutto quello che si legge è vero, purtroppo) e poi vi so ridire!
 
Alto