luckybamboo
Florello Senior
ieri sera ho tirato fuori dalla serretta (nylon) le mie grassocce e le ho posizionate sul mobile nuovo, a ridosso del muro della casa.
Mano a mano che le tiravo fuori mi venivano dei semi infarti......
sgonfissime, porelle, ovvio direte voi, ma essendo il primo inverno che le lascio fuori rimango un po' così a vederle così ridotte, e inoltre in alcune non capisco se si riprenderanno o se hanno preso una batosta.
Alcune non hanno fatto una piega (nel vero senso della parola) tipo l'astrophytum ornatum, ancora bello sodo, o il leninghausii o il ferocactus viscainensii...
Altre sono degli straccetti...
L'opuntia microdaysis e unìaltra opuntia simile sono tutte piegate su se stesse, pale raggrinzite al massimo, una sembra addirittura un po' "spaccata" :crazy:
Una mammillaria piccolina è quasi sparita nel terriccio, tanto è sgonfia
Il sedum burrito ha perso parecchie "fogliette"
Il pachyphytum bracteosum è raggrinzito da far paura (però ha messo un polloncino alla base, e questo mi fa ben sperare)
Il cereus peruviano ha due macchiette nere....funghi?....:squint:
L'haworthia attenuata è marrone.......chissà.....
Le altre stanno bene, per fortuna (sembra che abbia descritto un cimitero, in realtà sono poche quelle che mi preoccupano)
L'echeveria sta mettendo il fioretto!! :froggie_r
E un lithops ha iniziato la muta (gli altri 4 dormono ancora)
......bon.......che dite?
ora tra l'altro mi sorge il dubbio....come capirò quando sarà ora di riprendere le annaffiature?.....sono tutte così a secco d'acqua che non vorrei tardare troppo.....
Mano a mano che le tiravo fuori mi venivano dei semi infarti......
sgonfissime, porelle, ovvio direte voi, ma essendo il primo inverno che le lascio fuori rimango un po' così a vederle così ridotte, e inoltre in alcune non capisco se si riprenderanno o se hanno preso una batosta.
Alcune non hanno fatto una piega (nel vero senso della parola) tipo l'astrophytum ornatum, ancora bello sodo, o il leninghausii o il ferocactus viscainensii...
Altre sono degli straccetti...
L'opuntia microdaysis e unìaltra opuntia simile sono tutte piegate su se stesse, pale raggrinzite al massimo, una sembra addirittura un po' "spaccata" :crazy:
Una mammillaria piccolina è quasi sparita nel terriccio, tanto è sgonfia
Il sedum burrito ha perso parecchie "fogliette"
Il pachyphytum bracteosum è raggrinzito da far paura (però ha messo un polloncino alla base, e questo mi fa ben sperare)
Il cereus peruviano ha due macchiette nere....funghi?....:squint:
L'haworthia attenuata è marrone.......chissà.....
Le altre stanno bene, per fortuna (sembra che abbia descritto un cimitero, in realtà sono poche quelle che mi preoccupano)
L'echeveria sta mettendo il fioretto!! :froggie_r
E un lithops ha iniziato la muta (gli altri 4 dormono ancora)
......bon.......che dite?
ora tra l'altro mi sorge il dubbio....come capirò quando sarà ora di riprendere le annaffiature?.....sono tutte così a secco d'acqua che non vorrei tardare troppo.....