Ciao a tutti!
Ho una fioriera un po' disordinata, con alcune parti molto "ricche" e altre decisamente spoglie, e ho bisogno di una mano per sistemarla!
Tra l'altro io avevo tentato di fare una cosa coerente mettendo in centro le piante che dovevano crescere di più, e all'esterno quelle che dovevano crescere meno, e invece è successo il contrario :boh:
Questa è la vista dalla strada. Come vedete verso sinistra ho tre gaura molto ben sviluppate, che però vanno a nascondere tutto ciò che sta dietro.
Dietro infatti ho due callistemon che non si sono sviluppati per niente, e poi esternamente verso il portico due crisantemi e delle stupende bella di notta.
Verso destra è tutto molto più povero, a parte le due dalie (di cui una colpita dai parassiti). La quarta gaura (acquistata da un altro rivenditore) è molto più piccola, poi ho due piante di cui non so il nome con le foglie marrone scuro d'inverno, e d'estate fanno quei lunghi steli con piccoli fiori gialli; ho piantato alcune violaciocche e infine ho un grande aster che sta precipitando nell'erba.
Questa è la vista del lato destro di prima. Sempre l'astro cadente, le violaciocche, delle campanule che non hanno sviluppato per nulla, la guara più piccola, le dalie, le piante sconosciute con le foglie cioccolato, una pianta con piccoli fiori gialli. Dietro all'aster ho piantato una portulaca e seminato alcuni lupini (che hanno fatto solo qualche foglia). Dietro alla gaura piccola si intravedono i due crisantemi.
Questa è la vista del lato sinistro di prima. Nell'angolo ho piantato delle annuali in vece delle bellissime viole del pensiero. Stanno spuntando anche i bulbi primaverili. Dietro ai fiori fucsia vedete anche alcune viole nate da seme, un hebe, due piccole erica autunnali, e il cespuglio delle bella di notte.
Ecco una mappa della fioriera:
A = piante annuali e bulbi di piccole dimensioni (muscari e tulipani)
B = hebe
C = erica autunnale
D = bella di notte e bulbi vari (ixie, scilla siberica, allium)
E = gaura lindheimeri pink rose
F = dalie
G = callistemon
H = pianta foglie marroni e fiori gialli a spiga
I = crisantemo
L = gaura
M = violaciocche
N = aster
O = portulaca e lupini
P = campanula
Q = piccola pianta tappezzante con campanelle azzurre (fiorisce solo in primavera)
R = erba della prateria (? ciuffo di erba che sembra secca)
Tra I, G ed F c'è un cespuglietto che fa piccoli fiori gialli; davanti a D ci sono due piante spinose con piccole foglie tondeggianti rossiccie (mi son dimenticata di inserirle nel disegno).
Ho una fioriera un po' disordinata, con alcune parti molto "ricche" e altre decisamente spoglie, e ho bisogno di una mano per sistemarla!
Tra l'altro io avevo tentato di fare una cosa coerente mettendo in centro le piante che dovevano crescere di più, e all'esterno quelle che dovevano crescere meno, e invece è successo il contrario :boh:

Questa è la vista dalla strada. Come vedete verso sinistra ho tre gaura molto ben sviluppate, che però vanno a nascondere tutto ciò che sta dietro.
Dietro infatti ho due callistemon che non si sono sviluppati per niente, e poi esternamente verso il portico due crisantemi e delle stupende bella di notta.
Verso destra è tutto molto più povero, a parte le due dalie (di cui una colpita dai parassiti). La quarta gaura (acquistata da un altro rivenditore) è molto più piccola, poi ho due piante di cui non so il nome con le foglie marrone scuro d'inverno, e d'estate fanno quei lunghi steli con piccoli fiori gialli; ho piantato alcune violaciocche e infine ho un grande aster che sta precipitando nell'erba.


Questa è la vista del lato destro di prima. Sempre l'astro cadente, le violaciocche, delle campanule che non hanno sviluppato per nulla, la guara più piccola, le dalie, le piante sconosciute con le foglie cioccolato, una pianta con piccoli fiori gialli. Dietro all'aster ho piantato una portulaca e seminato alcuni lupini (che hanno fatto solo qualche foglia). Dietro alla gaura piccola si intravedono i due crisantemi.

Questa è la vista del lato sinistro di prima. Nell'angolo ho piantato delle annuali in vece delle bellissime viole del pensiero. Stanno spuntando anche i bulbi primaverili. Dietro ai fiori fucsia vedete anche alcune viole nate da seme, un hebe, due piccole erica autunnali, e il cespuglio delle bella di notte.
Ecco una mappa della fioriera:

A = piante annuali e bulbi di piccole dimensioni (muscari e tulipani)
B = hebe
C = erica autunnale
D = bella di notte e bulbi vari (ixie, scilla siberica, allium)
E = gaura lindheimeri pink rose
F = dalie
G = callistemon
H = pianta foglie marroni e fiori gialli a spiga
I = crisantemo
L = gaura
M = violaciocche
N = aster
O = portulaca e lupini
P = campanula
Q = piccola pianta tappezzante con campanelle azzurre (fiorisce solo in primavera)
R = erba della prateria (? ciuffo di erba che sembra secca)
Tra I, G ed F c'è un cespuglietto che fa piccoli fiori gialli; davanti a D ci sono due piante spinose con piccole foglie tondeggianti rossiccie (mi son dimenticata di inserirle nel disegno).
Ultima modifica: