Vediamo se ti posso dare qualche idea, per il bordo del prato, potresti usare:
il PHLOX:
Genere molto ricco le cui fioriture si succedono della primavera all’autunno secondo le varietà. In linea di massima amano il sole ma alcune preferiscono la mezz’ombra. Ne esistono varietà tappezzanti adatte ai rocciosi e altre che raggiungono i 120 cm e vengono utilizzate nelle bordure miste.
l'ALISSO NANO
Preferisce le esposizioni soleggiate ed è l'ideale per bordure di aiuole e margini dei vialetti e zone rocciose del giardino.
la SANTOLINA
Si tratta in verità di un piccolo arbusto che con il suo splendido fogliame argenteo e la fioritura estiva gialla si accompagnerà benissimo ai rosmarini e alle salvie. Sta bene in pieno sole ma anche alla mezz'ombra.
:Saluto::Saluto::Saluto:
io farei una bordura mista di arbusti per coprire il muretto privilegiando il fogliame : viburno tino (sempreverde) lonicera nitida (sv giallo) cornus sibirica (rami rossi d'inverno) osmanto (sv foflie variegate) berberis (per le bacche). Davanti, dove si spoglia alla base, arbusti arrotondati come berberis bagatelle (a foglie rosse) rosmarino,graminacee, nandina firepower (senza bacche, ma con le foglie rosso fuoco). Se lo spazio lo consente, al centro metterei 1 pianta o 3 della stessa specie come pianta ornamentale. per robustezza e portamento a me piacciono: somacco ( rami contorti, foglie rosso fuoco e pannocchie che rimangono sui rami d'inverno); albero della nebbia (scotano) La varietà noctutt variety ha foglie vinaccia e fa dei piumini enormi rosa in primavera; melograno, per la lunga fioritura e i pomi, la betulla che però i primi anni è un po' delicata a ama un terreno non troppo argilloso, ma quella pendula è davvero elegantissima.Ai bordi del prato penserei a 1 o 2 colori dominanti per comporre una bordura semplice, stile campestre, per non appesantire. Penso a questi accostamenti: santolina,(foglie grigio argento) o artemisia (stesso colore) eringio,hebe (blu- viola) oppure lavanda (o nepeta) + rose rosa +alchemilla: Oppure artemisia + salvia a foglie porpora+ cosmee +cariopteris oppure senecio argenteo+agerato blu+gerani (pelargoni) rosa carico. Se nel giardino hai uno sfondo da valorizzare io penserei all'aglio ornamentale insieme all'angelica, i delphinium viola con campanula persicifolia (malva)+ crocosmia. Considera sia l'insolazione sia se hai vento (che raddoppia l'effetto del sole e ti potrebbe costringere ai tutori per le piante alte). Hai una scelta vastissima. Buon lavoro