Grazie Steff, sono rimasto colpito da quanto hai detto..nel senso che, pensandoci... hai ragione!:confuso:Ciao Pietro ,ho avuto tre pastori tedeschi .......,la tua storia mi fà pensare ; non è per caso che il tuo cane ha recepito che il gatto era in difficoltà e quindi lo ha lasciato sfamare ,andando contro il suo (istinto )?
Tutto sommato ,siamo noi a dare le regole ai nostri amici ...il caso di piera ne è l'esempio .Io penso che senza le nostre forzature loro vivrebbero insieme felici e contenti .:Saluto: steff .
Bella!! ...che tristezza quando si parla...."ERA" non posso farci niente!
mi accorgo adesso della domanda:storto:Ma li ha fatti con un altro husky? Questo non sembra un husky. Li ha fatti una volta solo?
mi accorgo adesso della domanda:storto:
li ha fatti una sola volta ...quando un pastore belga alle 7 di mattina mi scavalca il cancelletto...ed io ero furioso:burningma
ma dopo che è nato Bobby e il suo fratellino ne ero contentissimo:hands13:
dopo non si è più accoppiata....rifiuta il figlio....forse lo ricorda?
ciaoo:Saluto:
No gli animali dopo dimenticano, gli husky hanno un calore diverso dalle cagnette normali, la mia ci andava una volta l'anno.
La mia purtroppo non aveva trovato il maschio che le garbava e quindi ha fatto due o tre gravidanze isteriche, alla fine abbiamo dovuto farla operare ....
Ma comunque l'accoppiamento fra consanguinei è sempre sconsigliabile, e poi sai che fine fanno i cuccioli?
Ma pensa, sai che non lo sapevo? e neanche il veterinario ce l'ha mai detto?
Ho letto che hai avuto anche tu una meticcia che si chiamava Sara, quando l'abbiamo comprata aveva già questo nome, ci era piaciuto, era corto, non c'era nessuno in famiglia che si chiamasse così e neanche tra i parenti e così glielo abbiamo lasciato![]()
Io non so chi ti abbia detto questa castroneria, ma l'accoppiamento fra parenti è vivamente sconsiliato, possono nascere cuccioli con varie patologie così come negli umani.