• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Si puo' ricominciare ad innaffiare?

Grinch

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti !

vi scrivo per porvi una domanda: Posso ricominciare secondo voi a dare un pochino d'acqua alle piante che ho tenuto fuori tutto l'inverno in siccità totale?? A parte l'opuntia non mi sembrano particolarmente patite, però mi fanno un pò pena poverelle...:storto:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ti consiglio di aspettare, è troppo presto e c'è ancora pericolo di gelate.....direi di aspettare ancora un mesetto, verso la fine di marzo almeno.
 

antylopenera

Apprendista Florello
Io, proprio stamattina, le ho nebulizzate col vaporizzatore,
un paio di spruzzetti a testa, approfittando della bella giornata, :ciglione: ma qui non andiamo mai
neanche sotto i dieci gradi...! :)
Penso che aspettare ancora un pochino non farà loro del male...
Siamo noi che siamo impazienti di FAR LORO DEL BENE! :lol:
 

helen

Giardinauta Senior
quando le giornate saranno più miti e nn c'è più pericolo per le gelate tardive puoi cominciare a bagnare un pochino,ovviamente senza esagerare!
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Io, proprio stamattina, le ho nebulizzate col vaporizzatore,
un paio di spruzzetti a testa, approfittando della bella giornata, :ciglione: ma qui non andiamo mai
neanche sotto i dieci gradi...! :)
Penso che aspettare ancora un pochino non farà loro del male...
Siamo noi che siamo impazienti di FAR LORO DEL BENE! :lol:

Ovviamente bisogna sempre considerare DOVE si vive e di QUALI piante stiamo parlando: al sud le temperature più miti accorciano questi tempi di attesa per le annaffiature, se poi parliamo di succulente a foglia, sicuramente un'annaffiata ogni tanto o qualche nebulizzata periodica ci può stare, nelle giornate miti come quelle di questi giorni.
Personalmente, le cactacee le inizierò ad annaffiare verso fine marzo anch'io, purtroppo l'esperienza insegna che i colpi di coda dell'inverno sono eventualità più che probabili, quindi meglio aspettare una settimana in più che una in meno.
 

antylopenera

Apprendista Florello
Vero, vero, Mor@ (sciauuuuu!!! :love_4: ),
proprio grazie a voi, :ciglione: ho imparato a non ANNEGARE le grassoccie, e comunque le succulente
le faccio bere, ogni tanto: quelle che ho vaporizzato stamattina, erano le SPINOSE! :D
A Brindisi, le temperature sono decisamente MITI...
Ogni volta che leggo le discussioni in cui parlate di temperature sotto lo zero,
mi vengono i brividi :)eek: penso che ci morirei!) e allo stesso tempo penso che sia più
impegnativo far stare bene le vostre amiche verdi, ma dalle foto vedo che ve la cavate alla grande: complimenti! :hands13:
Soluzione, Grinch: aspettare fine marzo!!! :Saluto:
 

antylopenera

Apprendista Florello
:D Ahahahahah.. Corpo e anima flaccidetti, io!!! :storto:
Detesto il caldo, ma il freddo mi blocca (immagina QUANDO posso stare bene :martello: ....!!!)!
 

pollice blu

Giardinauta Senior
Le mie grassine sono fuori in serra fredda e devo dire che mi sembrano in piena forma!!
Non bevono dal mese di ottobre...ma sembrano risentirne.
Come ha detto Erika, al Nord, è meglio aspettare fine mese per ricominciare con le irrigazioni.

Io sto bagnando, pochisssssssssimo però , solo le euphorbie, l'aloe e le crassule che sono in casa....
 
Alto