colla
Aspirante Giardinauta
:Saluto: Ciao a tutti.
Oggi mentre tagliuzzavo la frutta per una buona e bella macedonia :food: mi è venuto in mente di prendere i semi delle mele, delle pesche e delle susine per poi seminarli. Ho cercato per un pò informazioni, ma non mi sono chiare alcune (...molte ) cose, e gentilmente chiedo il vostro aiuto.
Ho visto che i semi delle mele vengono messi a bagno per un giorno e poi interrati in un misto di sabbia e torba in contenitori piccoli e bucati sotto, secondo voi va bene al posto della sabbia pura mettere il composto per cactacee in cui c'è sabbia e perlite oltre al terriccio?
Ma se io ho 10 semi quanti ne posso mettere in un vaso di 10 cm?
Comunque poi dovrei coprire con della pellicola bucata, come si legge nella discussione in rilievo di questa sezione, e girarla ogni giorno per arieggiare, e cercare di mantenere l'umidità con nebulizzazioni o brevi innaffiature se necessario. Se mai il seme germogliasse, dovrei ripicchettare che non ho capito che vuol dire di preciso, e perché si fa. E poi quando si cambia il vaso?
Per quanto riguarda le pesche e le susine non so proprio dove iniziare. Avete dei suggerimenti?
Scusate la tempesta di domande ma ho le idee poco chiare! :confuso: :crazy:
Grazie :Saluto:
Oggi mentre tagliuzzavo la frutta per una buona e bella macedonia :food: mi è venuto in mente di prendere i semi delle mele, delle pesche e delle susine per poi seminarli. Ho cercato per un pò informazioni, ma non mi sono chiare alcune (...molte ) cose, e gentilmente chiedo il vostro aiuto.
Ho visto che i semi delle mele vengono messi a bagno per un giorno e poi interrati in un misto di sabbia e torba in contenitori piccoli e bucati sotto, secondo voi va bene al posto della sabbia pura mettere il composto per cactacee in cui c'è sabbia e perlite oltre al terriccio?
Ma se io ho 10 semi quanti ne posso mettere in un vaso di 10 cm?
Comunque poi dovrei coprire con della pellicola bucata, come si legge nella discussione in rilievo di questa sezione, e girarla ogni giorno per arieggiare, e cercare di mantenere l'umidità con nebulizzazioni o brevi innaffiature se necessario. Se mai il seme germogliasse, dovrei ripicchettare che non ho capito che vuol dire di preciso, e perché si fa. E poi quando si cambia il vaso?
Per quanto riguarda le pesche e le susine non so proprio dove iniziare. Avete dei suggerimenti?
Scusate la tempesta di domande ma ho le idee poco chiare! :confuso: :crazy:
Grazie :Saluto: