• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

serra in giardino

Manucarle

Aspirante Giardinauta
vorrei installare una serra a casetta in giardino,in vetro e alluminio,recupero di mia suocera.Come posso affrancarla al terreno senza incorrere in vincoli edilizi ?è vero che avvitata ad un cordolo di cemento,scatta la necesità di licenza edilizia? Vorrei evitare casini.Se qualcuno ha esperienza in proposito,mi faccia sapere.ciao!!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuta Emanuela! :)
Prima di tutto è bene precisare che queste cose sono regolate da vincoli comunali, quindi possono anche differire di molto da un comune all'altro. Per quanto ne so generalmente la "discriminante" non è l'ancoraggio al suolo ma il tipo di copertura usato, però per essere sicura la cosa migliore da fare è telefonare all'ufficio tecnico del tuo comune e chiederlo direttamente... ;)
Intanto ti consiglio di inserire la tua località nel Profilo, per facilitare le risposte a quesiti futuri. Come fare lo trovi QUI.
 

Manucarle

Aspirante Giardinauta
grazie per il benvenuto!riguardo alla richiesta all'ufficio tecnico:già fatta...risposta:burocratese minaccioso e incomprensibile,nonchè comico...vi farò sapere prossimamente la traduzione..in ogni caso,attendo testimoniaze dal forum.speriamo!ciao E.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Capito... Allora un sistema leggermente più sicuro è procurarsi una copia del Regolamento Edilizio comunale (ti rechi all'URP del Comune e te lo fai dare) in modo da leggere direttamente come stanno le cose (carta canta! ;))!
 

Manucarle

Aspirante Giardinauta
ho contattato il tecnico del Comune di Como:tutto ciò che in giardino è fisso(teoricamente anche una fontanella)è equiparato ad una costruzione=licenza edilizia,notaio,cubatura....come fare una vera casa.quindi,se non faccio tutto ciò,e ho vicini zelanti,i vigili sono costretti ad intervenire,e alé...oppure devo montarla e smontarla continuamente.attendo commenti..ciao!!
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Questo è quello che ho pensato dopo aver letto quello che hai scritto tu:
Io non ho commenti, la cosa mi spaventa alquanto, non sarà mica considerata fissa anche una panchina, verooooooo.

Dopo una riflessione minima, invece ho pensato che:
Noi consideriamo il giardino, una terrazza, il nostro terreno, come una nostra esclusiva proprietà e non pensiamo, invece che fa parte di un consteso più grande, comune. Non ci hanno aiutato a capire tutto questo i vari governi, che pur di fare cassa ci hanno insegnato che prima si fa e poi .... si condona.
Forse una maggiore responsabilità verso l'ambiente, da parte di chi ci governa, aiuterebbe noi tutti a capire e a comportarci con rispetto verso gli altri e verso l'ambiente.
 
Ultima modifica:

Manucarle

Aspirante Giardinauta
stato farwest

sono perfettamente d'accordo sulla necessità di regolamentazione,per evitare uno stato FARWEST.mi sembra per lo meno comico che non si consideri il rispetto dell'ambiente come prioritario.il voler tenere in ordine il proprio giardino con una struttura "leggera",anche se fissa,penso sia più rispettoso di un qualsiasi capanno incellophanato con Biancaneve e i sette nani incorporati...scontiamo l'abusivismo spudorato di certuni,tipo il mio vicino con amicizie altolocate,che,dopo essersi fatto un cancello abusivissimo,informato non si sa come della visita dei vigili,ha fatto crescere "miracolosamente"nella notte un cespuglio di 2 mt.proprio di fronte alla sua opera d'arte...e soprattutto i vigili (casualmente uno di loro è vicino di casa del furbone)non hanno ufficialmente notato la stranezza di una siepe alta 1mt,con in mezzo un "fungo"di 2mt...vabbé.ciao!
 
Alto