• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

serra in giardino

L

lore

Guest
Gentili Esperti,
vorrei qualche consiglio su come allestire una piccola serra fredda (circa 10-15 mq)nel mio giardino. Abito a Verbania (lago maggiore) e il giardino è al sole tutto il giorno ma in inverno le temperature sono molto basse. Vorrei consigli su: materiali, aerazione e quant'altro di importante.
Ringrazio anticipatamente.

Lorenzo
 
B

Bre

Guest
Ciao Lorenzo,
se la serra viene posta in giardino dove c'e' sempre sole dall'alba al tramonto, allora e' il posto ideale (fortunato te!!) puoi acquistare quei kit dove c'e' tutto, struttura tubolare e fogli in plastica trasparente, alcune sono cosi' carine che hanno anche la porta per entrare. Si trovano nei gardens ma le ho viste anche al mercatone
Un signore che conosco ce l'ha in giardino e ogni anno riesce sempre ad avere il prezzemolo fresco e anche altri ortaggi e insalate per tutto l'inverno, che fortuna!
chiaramente non potrai sperare di coltivare pomodori se la serra non e' riscaldata, ma se ha il sole tutto il giorno potrai sicuramente avere della bella insalata di stagione.
Io ne ho una che da una parte si appoggia ad un muro ma non e' baciata dal sole se non alcuni istanti al pomeriggio per cui posso solo sperare che i gerani resistano all'inverno... pero' il prezzemolo cresce bene e anche la rucola
auguri
ciao
Bre
 
R

RINO

Guest
Carissimo/a Lore , una serra è un discorso un pò complicato , non è la cosa semplice che gran parte delle persone ritiene , la prima cosa da tenere presente è a che specie floreali sarà dedicata? capisci che se ci tieni le orchidee è una cosa se ci tieni le cactacee è un'altra cosa , che differisce poi molto se la usi come ricovero invernale per i Pelargoni!
L'esposizione al sole , in funzione di quello detto sopra è determinante!
per i materiali....dipende dalla disponibilità economica (sicuro come l'oro!) io personalmente le ho progettate per altri , e sto realizzando la mia (step by step), in quanto le serre che menziona bre....hanno di buono che costano poco (relativamente poco)
Tanto per avere un idea sappi che il polycarbonato alveolare da 10mm costa circa15-18 euro al m2 , poi mettici la struttura , i coprigiunti ecc.ecc. io personalmente la sto costruendo con camera di coibentazione tra due lastre di poly. questo serve a mantenere più costante la temperatura di contro costerà il doppio!
Per le prese d'aria e la ventilazione andrebbe fatto un discorso di monitoraggio delle temperature molto prima di collocare la serra nel punto stabilito!
Ciao
 
B

Bre

Guest
Yup! si vede che non sono affatto un'esperta di giardinaggio!

pero' ho detto la mia.... chiaramente dipende da cosa ci si vuole mettere nella serra! :p
ciao
Bre :D
 
L

lore

Guest
Grazie per i vostri consigli, era il mio PRIMO MESSAGGIO AL FORUM e non credevo avreste risposto così presto! La serra la userei come ricovero invernale per: talee di acidofile, orchidee ma non per piante dell'orto. Non ho intenzione di essere così all'avanguardia come Rino ma un po' piu' di cio' che propone Bre....
 
Alto