• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Serissa con foglie atrofizzate e Bruciate

  • Creatore Discussione dcalliari
  • Data di inizio
D

dcalliari

Guest
Ciao a tutti...
Ho bisogno di un consiglio. :baf:
Da due anni ho dei bonsai che mi sono stati ereditati.
1. (foto atrofizzata)Uno di questi é un serissa ma non con il contorno della foglia bianco a completamente verdi con delle nervature piu chiare.
Il mio problema e che prima dell´inverno ha fatto dei fiori bianchi e fin qui tutto apposto_Ora quasi alla fine dell´inverno a perso parecchie fogli che mi sembra anche normale. Le folioline nuove crescono tutte "Rigrinzite", e quindi la pianta non sembra avere un bell´aspetto.
La cosa strana e che tra i rametti in contro luce si vedono delle sottili ragnatele, inoltre ho trovato a volte sia delle specie di animaletti rossi ed altri verde fosforescente a forna di goccia.
Premetto che la pianta e in casa esposta vicino alla finestra con altri bonsai.
2.(foto bruciata)Un altro di questi bonsai non presenta il problema di quella sopra ma le foglie tendono a seccarsi e sembrare bruciate dalla punta.Forse é un problema di acqua ma non penso, perche le annaffio regolarmente quando il terreno sembra assciutto del 60 %. Inoltre anche i germogli mi semrano bruciati.
Cosa devo fare?
Grazie Davide
 
D

Dante83

Guest
la serissa come abbiamo sempre detto e' un essenza molto difficile da far "sopravvivere"

lo tieni fuori o dentro casa? probabilmente ha preso una gelata
io il mio l'ho perso così :(
 
D

dcalliari

Guest
La tengo dentro casa, perche le temperature dove abito io sono sotto i 10 gradi.
 

m.boss1971

Aspirante Giardinauta
Per la seconda mi sembra un problema di troppa acqua; forse il terreno sembra asciutto in superficie, ma sotto rimane fradicio;
Per la prima cercherei di eliminare gli animaletti manualmente se non sono tanti; in caso contrario gli esperti ti consiglieranno prodotti efficaci.
 
Alto