• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

senecio

gladi

Aspirante Giardinauta
ciao e buon anno a tutti :p io avrei alcune domande da fare,il mio senecio che ho acquistato in un iper prima dell'estate sta germogliando :froggie_r ma ho notato che le foglie più grosse si sono raggrinzite mentre le piccine sono in forma perfetta il terreno è asciutto e la pianta si trova all'esterno ,cosa devo fare?innaffiare? o portarla dentro?grazie in anticipo :love_4:
 
E

EMY

Guest
Sai mica che Senecio è? Sai, fuori magari comincia a far freddo per loro...da dove scrivi?
Ciao
 

gladi

Aspirante Giardinauta
ciao emy grazie per avermi risposto qui le temperature a volte scendono sotto lo zero (Pesaro)e il nome esatto della pianta credo sia senecio citriformis( http://www.lapshin.org/succulent/sen-cit.htm )l'ho trovato su questo sito anche le mie foglie erano così adesso si sono ristrette formando una piccola piega mentre le giovani foglie sono belle piene ,devo annaffiare?


:confused:
 
E

EMY

Guest
Se il tuo è il S. citriformis, pare che non si chiami più così, ma S. pusillus. Potrebbe essere anche il S. rowleyanus, o radicans, che mi pare pianta più comune da reperire in giro.
Prova a guardare qui o qui qual'è di preciso il tuo.
Comunque sia, sono piante che non tollerano il gelo. Il mio radicans l'ho tenuto in serra fredda (min. 8 gradi) per vedere come reagiva, ha reagito male :( e l'ho tirato in casa sui 15°, mi sembra più contento.
Lo tratto come gli altri: nessuna innaffiatura da ottobre a fine febbraio, altrimenti fila, posizione luminosa (finestra a ovest).
Ciao
 
Alto