Ciao a tutti.
Circa sei-sette settimane fa ho riseminato alcune zone che erano praticamente calve.
Ho tagliato basso (ma c'era poco da tagliare), passato l'AL-KO con le lame per muovere i primi tre centimetri di terra, ho portato terriccio per tappeti erbosi, ho seminato ed ho dato concime starter (poco, per la verità).
Il seme era un Blumen prato forte (80% festuca arundinacea - 20% poa pratensis).
Non avendo un rullo (ma adesso ho deciso che me lo compro...), ho pressato la terra con i piedi al meglio che ho potuto.
I risultati (click per ingrandire) ad oggi sono parecchio deludenti:
Non è la prima volta che faccio operazioni del genere, ed i risultati sono sempre stati buoni, per non dire ottimi. Più per abitudine che per altro, ho sempre utilizzato il Wolfgarten Loretta, che a quest'ora avrebbe ricoperto praticamente tutte le zone che ora sono invece rimaste spoglie.
Sarà stato il tempo atmosferico, forse dovevo fare il lavoro a settembre, forse le foglie cadute (le tolgo solo nel fine sttimana) hanno remato contro, fatto sta che la situazione mi obbligherà a rifare tutto il lavoro a primavera (cosa che detesto, perchè insieme all'erba cresceranno anche le infestanti).
Gradirei i vostri giudizi; pensate che il seme che ho messo a dimora germoglierà in primavera, oppure quello che non è germogliato è marcito ?
Grazie e tutti
S
Circa sei-sette settimane fa ho riseminato alcune zone che erano praticamente calve.
Ho tagliato basso (ma c'era poco da tagliare), passato l'AL-KO con le lame per muovere i primi tre centimetri di terra, ho portato terriccio per tappeti erbosi, ho seminato ed ho dato concime starter (poco, per la verità).
Il seme era un Blumen prato forte (80% festuca arundinacea - 20% poa pratensis).
Non avendo un rullo (ma adesso ho deciso che me lo compro...), ho pressato la terra con i piedi al meglio che ho potuto.
I risultati (click per ingrandire) ad oggi sono parecchio deludenti:



Non è la prima volta che faccio operazioni del genere, ed i risultati sono sempre stati buoni, per non dire ottimi. Più per abitudine che per altro, ho sempre utilizzato il Wolfgarten Loretta, che a quest'ora avrebbe ricoperto praticamente tutte le zone che ora sono invece rimaste spoglie.
Sarà stato il tempo atmosferico, forse dovevo fare il lavoro a settembre, forse le foglie cadute (le tolgo solo nel fine sttimana) hanno remato contro, fatto sta che la situazione mi obbligherà a rifare tutto il lavoro a primavera (cosa che detesto, perchè insieme all'erba cresceranno anche le infestanti).
Gradirei i vostri giudizi; pensate che il seme che ho messo a dimora germoglierà in primavera, oppure quello che non è germogliato è marcito ?
Grazie e tutti
S