• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semi di piante grasse: a chi interessano?

Paola grassofila

Giardinauta
Mi sono arrivati i semini di Mimma69 da smistare tra gli interessati.
Dato che le "faccende di semi" siamo abituati a vederli in Libri-Mercatino-Incontri, ho messo là il post che riguarda tutta la faccenda
Ciao, buona giornata.
 

mimma69

Maestro Giardinauta
17.gif
17.gif
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
............. la zia di Mimma ;) .............. shhhhhhhhhhh
89.gif
è un segreto :flower: :D
 

seya

Master Florello
Mimma....secondo me la meravigliosa sig.ra Maria riuscirebbe a far fiorire anche il cemento!;)

è un portento di donna! falle i miei più sinceri complimenti! si vede che ci mette tutto l'amore del mondo per curare le sue grasse, mai visto piante più sane e corpose di queste!!
in particolare ha veramente una collezione da manuale! sono rimasta basita ti giuro!

io avrei fatto esattamente come te, suonando il campanello, quasi senza accorgermene, sei stata bravissima!!!! e ti ringrazio di condividere queste foto con noi!!!

altro che le mie ciccille!ahhahahahahah sono tutte cucciole al confronto!!
bacibaci
 

*ALE*

Apprendista Florello
La Signora Maria dovrebbe far ingrassare un po' di piu' anche il suo micio rosso... poverino, mi fa pena.
Ale
 

elleboro

Florello
ciao Dani,
stavolta hai scritto italiano e te ne ringrazio sinceramente. Ma sai che non capisco lo stesso? senza mandarmi al diavolo, hai voglia di spiegarmi la tua "firma"? Ho provato a pensare ogni possibile interpretazione ma non ce l'ho fatta.
Mi aiuti? Non pensare che io sia ironica, sono proprio sincera. Un abbraccio
 

elleboro

Florello
a tutti gli appassionati di grasse.
io qui sono una abusiva. Infatti non mi piacciono le piante grasse nello stesso modo in cui piacciono a Voi. Ma, leggendo i vostri 3D sia attuali, sia i più vecchi che ho ritrovato coi vostri link, mi sono chiarita le idee, anche perchè mi sto avvicinando a questa coltivazione ma, come dicevo, con una logica diversa dalla Vostra.
Innanzittutto mi sembra che le piante grasse siano molto apprezzabili nella logica della collezione, mentre non sono affatto positive nella logica dell'insieme e questo me lo sono chiarito proprio guardando la straordinaria collezione della Signora Maria. A me infatti delle piante verdi piace molto il risultato estetico dell'insieme più che la specificità della pianta singola.
Per converso mi sono resa conto che fra queste piante ce ne sono alcune (sempre di grossa taglia, ahimè) che mi rallegrano occhi e cuore perchè le trovo molto "divertenti". Io sono molto attirata da tutte le piante divertenti (esempio il Baobab, che seminerò con l'aiuto di Scatolina), ma anche da altre cose che sollecitano il sorriso (la pittura di Magritte o una sedia Thonet che mi è stata regalata, e che ha una gamba "annodata").
Questo il motivo per cui mi sto avvicinando alla loro coltura, incominciando a seminare ciò che mi mandera Paola grassofila (e che proviene, mi sembra di aver capito) anche da Mimma e dalla signora Maria. Poi avrò il problema di capire cosa nascerà (ammesso che sia capace di far nascere qualcosa).
Ma per questo ricorrerò a Voi, sperando che nel frattempo io abbia imparato a usare la digitale che mi è appena stata regalata, e poi riesca a imparare anche a mettere le foto sul Forum, cosa assai più difficile per me!
Intanto vi faccio una domanda: per far crescere sino a mezzo metro una delle vostre grasse, quanto tempo ci vorrebbe? Quale delle piante si presta di più ad essere coltivata da me, totalmente ignorante in ciò, e nello stesso tempo si presta a diventare, nel suo futuro, una forma bizzarra e/o assurda? Qualcosa di simile a una scultura, insomma?
Mi scuso della lunga tiritera, ma mi sembrava giusto presentarmi su questo tema, visto che il mio approccio è totalmente diverso dal vostro (senza con ciò escludere che possa farlo in seguito. E' Zeta che "firma" con una frase che io condivido in pieno: "MAI dire MAI?).
Già l'idea della prossima semina mi da sensi di curiosità, attesa, contentezza. :froggie_r
 
Ultima modifica:

seya

Master Florello
sono veramente tanto tanto contenta per te Bruna.:love:
le grasse ti daranno grandi soddisfazioni vedrai.
penso che ognuno di noi abbia dentro di sè un suo personale "perchè" sulle piante.
intendo il modo in cui ci si appassiona alle varietà delle piante, per me è molto personale e differente da individuo a individuo.
a me piace toccare le foglie carnose delle grasse,adoro le loro forme strane, la cicciosità, le foglie belle verdi, o striate, il fatto che abbiano bisogno di cure e concime 10 anni fa nemmeno mi sarebbe venuto in mente, credevo che essendo piante del deserto erano solo decorative, e non necessitavano nemmeno di acqua, sia d'inverno che d'estate.
errore madornale.
conoscerle (sono anch'io all'inizio) e amarle è andato di pari passo.
auguro anche a te che questa tua passione cresca e ti crei tanta gioia.

aspettiamo insieme i più esperti per la risposta che chiedi.
ciauz
 
S

SEBBY

Guest
Per Elleboro: credo che in coltivazione arrivare a piante di mezzo metro sia un'utopia, se si esclude chi abita in zone in cui non fa freddo (Sicilia, Calabria...)... anzi (non per scoraggiarti!!!!!), ma la maggior parte delle cactacee arriva si e no a pochi centimetri anche in natura, però sei appassionata di belle forme e allora vedrai ti daranno molte soddisfazioni perchè sono buffe, originali, colorate.. con incredibili spine o cicciotte e innoque..E' difficile consigliarti una pianta in particolare per la sua forma, certo le più strane sono le forme crestate (sono veramente delle sculture), ma anche un "sedile della suocera", grande e con le sue belle spine gialle, è bellissimo e magari più facile da coltivare. D'altronde bisogna valutare lo spazio a disposizione e, soprattutto, le condizioni ambientali (il sole è importantissimo per la maggior parte di loro)?
Credo che avrai schiere di esperti pronti a consigliarti!!!!! Facci sapere dove la (o le) metterai....Ciao Ciao
 
S

SEBBY

Guest
Certo ho dato per scontato che tu parlassi di cactacee, ma ci sono anche tante succulente particolari, belle e di dimensioni maggiori rispetto ad un cactus che arriva a pochi centimetri!!!!! Agavi, euphorbie....Solo l'imbarazzo della scelta.
 
S

SPIKA

Guest
:flower: ....ragazzi so che sono in ritardo ma sono andata a vedermi le foto delle piante della sign.ra Maria e sono rimasta davvero senza parole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek: Qui vicino a me a Bordighera ci sono dei giardini esotici ma la Signora Maria con le sue piante gli fa un baffo!!! ;)

COMPLIMNETISSIMI....e accidenti mi sto' appasionado a stè cicciottelle!!!!:p
 
K

Kosmos

Guest
eh si le cactacee e altre succlente crescono lentamente purtroppo (o per fortuna) ed alcune in natura rimangono piccole ma altre o si allargano o diventano davvero alte o di dimensioni impressionanti... ci vuole solo il tempo e molto... partire da seme è ancora più lento che acquistare una piantina di qualche centimetro... un mio pilosocereus palmeri di 70 cm ha 4 anni ma quando lo acquistai era già alto 10 cm ma la velocità di crescita dipende dalla specie.... alcune crescono talmente in fretta da essere infestanti o invadenti... il grusonii non è difficile da coltivare, bisogna solo prestare attenzione al sole e ad eventuali scottature che potrebeb provocargli nel passaggio dal ricovero invernale al posizionamento estivo (io lo lascio sempre allo stesso posto e non ho avuto problemi) ma tra la più semplici... vediamo... hummm... ci sono molte succulente come le crassulaceae o portulacaceae ma anche alcune aloe... in fondo non solo loro ad essere di difficile coltivazione, basta solo seguire le regole fondamentali per tenerle in vita e cmq vedere cosa ti dice la pianta, cosa cerca di comunicarti...
buona coltivazione spinosa...
 

seya

Master Florello
Kosmos

"cmq vedere cosa ti dice la pianta, cosa cerca di comunicarti..."

bella...piace questa frase. piace.

molto.
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Bruna,sono contenta che anche a te le grasse siano entrate nel cuore.A me personalmente non piace tanto la collezione ma la singola pianta.Io NON HO una collezione....ho molte piante.
per far crescere le piante di mezzo metro...dipende di che piante parli.
Io ho 2 cereus peruvianus f. mostruosa,che hanno circa 15 anni e sono alti circa 1 metro.dipende da molte cose.Da che tipo di pianta,che tipo di clima che tipo di adattazione.
Vedo che le piante della Sig.Maria continuano a fare colpo.bene,sono contenta.voglio riuscire a portarla sul forum...sempre che suo figlio gli lasci il pc
 
Alto