Non saprei se ha cambiato nome o è sempre stato quello
Ah, pensavo che fossi un'esperta botanica! Perchè sinceramente il nome di hylotelephium non l'avevo proprio mai sentito e non lo citano nemmeno i più noti vivai di perenni (Priola, Erbaio della Gorra, il Peccato Vegetale), che a catalogo lo chiamano sedum spectabile.
Il mio è a buon punto, con le spighe floreali pronte solo per una spennellata di solore....però alla fine non posso dire nulla perchè è allo stesso punto delle altre stagioni
Davvero?! Dalle mie parti lo spectabile lo vedo in fiore in autunno, anche negli altri giardini! Ero anche andata a controllare il sito di Priola e dà come periodo di fioritura agosto-settembre.
Ho un altro tipo di sedum, che dovrebbe essere un telephium, comprato da Priola anni fa e lui invece fiorisce prima, fra giugno e luglio.