• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

schlumbergera

Marco....

Guru Giardinauta
:Saluto:ciao a tutti:Saluto:
qualche giorno fa ho innestato una sclumbergera su un altra schlumbergera:slow:
ho fatto così:
ho preso 2 segmenti di 2 piante diverse e ho inciso la base di una e la punta dell'altra e le ho attaccate assieme.:slow:
ora le ho piantate e per adesso sembrano stare bene
volevo chiedervi
ho qualche speranza?:confused:
grazie in anticipo
ciao:Saluto:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Marco, quello che hai fatto non so come si può definire...
Gli innesti si fanno x rendere + forti delle piante che hanno un apparato radicale debole...ma non sono un esperta di innesti.
La schlumbergera si può innestare, ma su un portainnesto resistente come l'hylocereus o il selenicereus, o un altro cactus colonnare...:confuso:
ma non credo su una pianta della stessa specie.
Volevi forse creare un fiore di diverso colore?
In attesa di qualche esperto di innesti su cactus , passo la mano...
ciaooo:love_4:
 

Marco....

Guru Giardinauta
non so se riesco a mettere la foto
è come due segmenti uso sopra l'altro
si verdy lo vorrei fare per vedere il colore del fiore dato che un segmento ha il fiore rosa e un altro ce l' ha dorato
hihihi
ciao
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
non so se riesco a mettere la foto
è come due segmenti uso sopra l'altro
si verdy lo vorrei fare per vedere il colore del fiore dato che un segmento ha il fiore rosa e un altro ce l' ha dorato
hihihi
ciao
Allora tu vorresti ibridare il fiore? Ma in questo caso, devi ibridare manualmente il fiore e fare fruttificare.:embarrass
Buon esperimento...ma mi sà che stai usando una tecnica errata.
...prova pure , magari ti esce fuori qualcosa di nuovo :D
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
... temo che l'articolo che hai tagliato e che stà sotto in qualità di porta innesto appassirà, però è solo una supposizione, ti auguro una felice riuscita ... così poi :D tutti a provare :D
tieni aggiornata la discussione che sono curiosa, solo una curiosità da quanti giorni hai iniziato l'esperimento?:love_4:
 

Marco....

Guru Giardinauta
ho provato a impollinare ma poi i fiori sono caduti
per l'esperimento anche se non si ibridano fa niente l'importante è che facciano le radici e siano sane poi...
 

Danilis

Apprendista Florello
non so se riesco a mettere la foto
è come due segmenti uso sopra l'altro
si verdy lo vorrei fare per vedere il colore del fiore dato che un segmento ha il fiore rosa e un altro ce l' ha dorato
hihihi
ciao
Ciao Marco, ma non studi genetica :D:D Male male, dovresti sapere che è impossibile ottenere un fiore di colore diverso se innesti due piante diverse assieme.

L'innesto si fa per ottenere una crescita più vigorosa della pianta innestata o perché la pianta da innestare è compromessa o potenzialmente soggetta a malattie se si trova su proprie radici. Quindi generalmente si sceglie un portainnesto forte quali: l'Hylocereus (che però in inverno va protetto perché non sopporta sotto gli 0°C), Pereskia, Thricocereus, qualche Echinopsis, ecc...

Ben venga l'innesto che hai fatto, fai pratica intanto; però penso che non otterrai nè grandi benefici di crescita nè tantomeno un fiore con colori variegati :lingua:

Perchè tu ottenga un fiore dai colori nuovi devi incrociare le due piante gamicamente. Ovvero devi prendere il polline di una e spargerlo sul pistillo dell'altra così da ottenere il frutto e poi i semi. Poi semini e vedi cosa esce. Potrebbe darsi che esca una nuova pianta con le caratteristiche, dal punto di vista del colore del fiore, comuni a entrambi i genitori oppure potrebbe venire fuori una pianta che ha il colore dei fiori di uno dei due genitori.

Tentar non nuoce, è così che si ottengono i più bei ibridi di Schlumbergera! :Saluto:
 

Maelzel

Giardinauta
Prima di tutto, complimenti per l'intraprendenza :eek:k07:. In un primo momento, avevo capito che avevi innestato un articolo di una schlumbergera su di un'altra col fiore diverso. Così, se l'innesto attecchiva, avresti avuto un effetto tipo quello che si fa con le rose: una pianta con un ramo che fa fiori di un'altro colore. L'idea teoricamente non mi sembra sbagliata (ma confesso la mia totale ignoranza in fatto di innesti). Però, voler fare un innesto usando come portainnesto una talea che deve radicare .... :eek: :eek: (per di più, se ricordo bene, hai preso da poco le schlumbergere, ed erano in fioritura forzata). Comunque non farti condizionare da discorsi troppo razionali: personalmente mi piace molto questa tua voglia di fare esperimenti :hands13:
A proposito di cacti epifiti innestati: da epiforum ho appreso (lì lo danno per assodato e fuori discussione) che praticamente tutte le talee di epiphyllum che si comprano dai vivai provengono da piante innestate, che crescono molto più velocemente rispetto a quelle con radici proprie, e in questa maniera si riesce ad avere una produzione molto maggiore e a tenere bassi i prezzi. Il portainnesto più usato è un'Opuntia :baf: (non so quale)
 
Alto