• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sarcostemma viminale

linda

Giardinauta
Vero che è carina? questa stecchina mi piace tanto, ma soffre! consigli? questa primavera ho cambiato vaso, dal piccolissimo originario a questo, annaffiavo una volta ogni due settimane, ora che vedo che non sta bene annaffio più di frequente, almeno 1 v. a settimana, l'ho spostata dalla vicinanza al calorifero, devo cambiare terra? grazie....
sarcostemmadic2010.jpg


sarcostemmaviminaledic2010.jpg


sarcostemm2010dic.jpg
 
Ultima modifica:

linda

Giardinauta
propagazione

in alternativa al salvataggio,vistoche mi sembra cisiano molti steli secchi, posso provare a tagliarne dei pezzi e a piantarli? E' il momento giusto? attendo se possibile... istruzioni.... grazie
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Non ho mai avuto questa pianta, ma come per tutte le piante grasse, il periodo di riproduzione è la primavera... ora è davvero troppo freddo.
Credo, ma aspetta i pareri di chi ce l'ha, che si possano spezzare i rametti sull'internodo, seguendo le solite istruzioni per la riproduzione taleare :)
 

robertonebis

Aspirante Giardinauta
molto interessante .... sicura che sia un sarcostemma?? mai visto è eccezionale !!!!! Fai talee così poi le distribuisci .... ma verso giugno ........
 
Alto